iArtos Header
Piggy Bank icon

20% di risparmio sui costi rispetto all’infrastruttura precedente

Arrow icon

Riduzione significativa della latenza indipendentemente dalla localizzazione del datacenter

padlock icon

Rigorosi standard di protezione dei dati per una piena conformità con le normative europee e nazionali

Executive Summary

Una soluzione di e-health moderna per una migliore assistenza dei pazienti cardiaci tramite app

Nel 2019 il cardiologo Prof. Dr. Alexander Leber, lo specialista di telemedicina Dr. Georges von Degenfeld e l'imprenditore esperto di e-health Patrick Palacin, fondarono il centro cardiologico digitale iATROS, per consentire ai pazienti cardiaci di ricevere un’assistenza medica ottimale in qualsiasi luogo e orario e ridurre al minimo le incertezze relative al trattamento della malattia. Insieme a medici specializzati ed esperti sanitari, l'azienda tiene sotto controllo le persone con disturbi cardiovascolari come fibrillazione atriale, pressione alta del sangue, malattie coronariche e insufficienza cardiaca.

Grazie all’utilizzo di sensori che possono essere inseriti nello smartwatch dei pazienti, i parametri vitali come la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e il battito vengono misurati regolarmente e trasferiti automaticamente all'app iATROS. Con l'aiuto di analisi basate sull'IA, iATROS è in grado di rilevare irregolarità o anomalie allo stadio iniziale e fornire tempestivamente un trattamento in accordo con le linee guida. Nel caso in cui i pazienti abbiano incertezze o domande, hanno la possibilità di prendere un appuntamento con uno dei telemedici di iATROS in qualsiasi momento. In quanto prodotto medico certificato, inoltre, questa applicazione per la salute offre ai propri pazienti programmi digitali individuali con coaching sportivi e nutrizionali, piani di terapia digitale e promemoria dei farmaci. I programmi di salute digitale aiutano i pazienti a prevenire in modo autonomo conseguenze più o meno serie, garantendo maggiore la sicurezza e, sostanzialmente, migliorando la qualità della vita.

iATROS, che si affida a un team di professionisti composto da cardiologi, esperti di telemedicina e altri specialisti, per le proprie infrastrutture IT utilizza principalmente soluzioni open source. Il sistema centrale di backend si basa su microservizi, database e applicazioni di Intelligenza Artificiale appositamente sviluppati. Nel frontend, i pazienti possono utilizzare l'app iATROS per misurare parametri vitali, controllare le unità sportive o monitorare l'assunzione dei farmaci. La soluzione è ospitata nel Cloud.

Grazie a partnership con cliniche, esperti farmaceutici e compagnie di assicurazione sanitaria, circa 120.000 pazienti dispongono dell’accesso al Digital Heart Center iATROS, che ha già registrato e analizzato un totale di oltre dieci milioni di valori di salute per rendere questi utenti più felici e sani grazie a diagnosi più rapide e una gestione terapeutica mirata.

La Sfida

Un'infrastruttura potente e conforme agli standard più elevati in termini di protezione e sicurezza dei dati

L’azienda, che sin dal principio ha optato per soluzioni open source e uno stack tecnologico sviluppato personalmente, inizialmente utilizzava la piattaforma Cloud di un grande hyperscaler statunitense. Molto presto divenne però evidente che questo provider non era in grado di rispondere pienamente alle elevate richieste di iATROS: in particolare in materia di protezione dei dati, l'infrastruttura utilizzata lasciava aperte alcune questioni sulla totale conformità alle normative del “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” (GDPR) e al “Regolamento sulle applicazioni sanitarie digitali” (DiGAV). I dispositivi sanitari sono soggetti a requisiti particolarmente severi relativamente alla protezione dei dati dei pazienti, a cui iATROS deve risultare conforme in qualsiasi momento. Soprattutto nella fase di lancio di un servizio di sanità digitale, le aziende giovani hanno bisogno di un partner affidabile che le aiuti a costruire un backend adeguato, sicuro e conforme alle normative in vigore e che offra le prestazioni necessarie a rispondere a una domanda in rapida crescita.

iATROS si è sempre impegnata a garantire che tutti i dati, in particolare quelli personali sensibili, fossero ospitati esclusivamente in infrastrutture private all'interno dell'Unione Europea per evitare accessi non autorizzati da parte di soggetti terzi.

Anche il supporto fornito dal primo provider Cloud e il rapporto prezzo/performance dei servizi non si erano rivelati all’altezza delle aspettative del team iATROS. Da qui la necessità di trovare un provider alternativo in grado di rispondere ai criteri ricercati e offrire al tempo stesso prestazioni e resilienza elevate tramite il mirroring in un datacenter geograficamente separato.

La Soluzione

Una rete privata sicura nel Public Cloud

Per dare risposta alle proprie esigenze e contare su un partner affidabile in questioni critiche, iATROS ha optato per le infrastrutture e i servizi Cloud di OVHcloud che, in qualità di provider europeo, conosce alla perfezione i requisiti di protezione e sicurezza dei dati del mercato europeo e dispone di diversi datacenter all’interno dell’UE nella propria rete esclusiva.

Il Digital Heart Center utilizza la gamma Public Cloud di OVHcloud in associazione con altre soluzioni e servizi di Cloud networking del provider leader europeo del Cloud. iATROS è riuscita a costruire all’interno dell’infrastruttura Cloud di OVHcloud la propria rete privata, composta da due cluster Kubernetes privati che eseguono attività differenti e sono ospitati in datacenter geograficamente separati. Le certificazioni ISO/IEC 27001, 27017, 27018 e 27701 garantiscono la sicurezza delle informazioni e la presenza di sistemi di protezione dei dati che gestiscono rischi e punti deboli assicurando la continuità operativa. OVHcloud garantisce il rispetto di tutti i requisiti di conformità e l’hosting dei dati sanitari in totale sicurezza. La rete privata del Public Cloud è basata sulla tecnologia vRack sviluppata da OVHcloud, che può essere utilizzata per estendere la rete privata tra diversi datacenter. In questo modo i server localizzati in datacenter differenti possono comunicare tra loro tramite un canale di comunicazione privato e isolato.

iAtros diagram

Il cluster principale ospita i vari componenti della soluzione, che vengono forniti come microservizi basati su Docker. All'interno di questo cluster si trovano anche i server di database, ugualmente disponibili come immagini Docker e che utilizzano una partizione dello storage Cinder per la directory dei dati. Tutto il traffico tra i singoli servizi e le istanze del database ha luogo all'interno di questo cluster di server. Alcuni dei servizi utilizzati, come Machine Learning as a Service, dispongono di un'API REST o un'interfaccia WebSocket che può essere controllata esternamente utilizzando il Load Balancer Terra, che agisce come gateway tra la rete pubblica e quella privata. La connessione SSL termina direttamente nel server applicativo.

Il secondo cluster, geograficamente separato, ospita strumenti aggiuntivi come Sentry e Matomo, che monitorano le prestazioni e la disponibilità dei singoli servizi nel cluster principale. Per garantire l'alta disponibilità dell'infrastruttura, entrambi i cluster sono replicati nel datacenter dell’altro, per poter reagire tempestivamente in caso di malfunzionamento in una delle due localizzazioni. In questo caso, il datacenter funzionante prende in carico l'hosting di entrambi i cluster tramite una semplice modifica del record DNS.

iATROS utilizza anche le soluzioni Block Storage e Object Storage di OVHcloud, progettate per utilizzi professionali e una reversibilità completa. In questo modo, se le esigenze di storage aumentano, è possibile aggiungere a caldo dischi supplementari al Block Storage e aumentare così la capacità all'interno del cluster. Il servizio di Object storage permette la replica dei dati all’interno dei cluster, con tre copie disponibili in server e dischi differenti. Utilizzando l'API, lo storage a oggetti può essere integrato nelle applicazioni per facilitare le automazioni. Questa integrazione è ulteriormente semplificata dalle librerie OpenStack Swift e S3.

"OVHcloud ci ha fornito tutto il supporto necessario per configurare la nostra soluzione in conformità con il GDPR e per risolvere i colli di bottiglia nelle prestazioni tecniche, soprattutto nella fase iniziale. Il deploy, in particolare, è risultato notevolmente più semplice rispetto al passato".
Patrick Palacin, Fondatore e CDO di iATROS

Durante la costruzione dell'infrastruttura iATROS, l'azienda ha potuto utilizzare le versioni Kubernetes più recenti di OVHcloud e usufruire della connessione relativamente semplice ai servizi Databank, facilitando ulteriormente il deploy. Un altro vantaggio durante la configurazione è stata la presenza di numerosi parametri già progettati per rispondere ai requisiti più rigorosi in materia di protezione, ideali per l'hosting di dati sanitari.

I Risultati

Sicuro, conveniente e ad alta disponibilità

Il passaggio dall’hyperscaler americano a OVHcloud ha mostrato rapidamente effetti positivi: grazie ai servizi del provider Cloud europeo, il fabbisogno di risorse da parte di iATROS si è ridotto di circa il 20% con un conseguente risparmio sui costi rispetto all’infrastruttura precedente. Anche le performance hanno raggiunto livelli più elevati, grazie alla latenza significativamente ridotta rispetto al passato indipendentemente dalla distanza tra l'utente e il datacenter.

Il tutto con la garanzia per gli utenti che i loro dati, soprattutto quelli sanitari particolarmente sensibili, siano sempre protetti nel Cloud nel rispetto degli standard più rigorosi. In quanto provider europeo, sin dalla fondazione OVHcloud ha sempre riservato la massima priorità alla questione della protezione dei dati e alle certificazioni corrispondenti, garantendo un trattamento delle informazioni conforme alle normative DSGVO e DiGAV e che esclude l'accesso non autorizzato da parte di terzi. Tutti i dati dei pazienti vengono ospitati ed elaborati esclusivamente all'interno dell'Unione Europea. La configurazione dell’infrastruttura, con due cluster di server in datacenter geograficamente separati e il mirroring dei cluster, garantisce la massima disponibilità.

Il supporto professionale del provider è un ulteriore valore aggiunto per iATROS: anche per le piccole difficoltà tecniche legate al passaggio ai nuovi load balancer privati e alla tecnologia vRack, il supporto di OVHcloud è sempre stato a disposizione per offrire assistenza al team iATROS.

"OVHcloud ci ha sempre offerto un supporto eccezionale, sia durante la migrazione che nell’utilizzo continuo della nostra infrastruttura nel Cloud. Anche se siamo una piccola azienda, le nostre esigenze e preoccupazioni vengono sempre prese sul serio e le soluzioni elaborate con la massima rapidità".
Patrick Palacin, Fondatore e CDO di iATROS