Verso la trasformazione digitale con Hosted Private Cloud
OVHcloud e Arcade Beauty


1,7 miliardi
di campioni prodotti in Europa ogni anno

40%
di risparmio annuo dei costi infrastrutturali

5
siti di produzione interconnessi in Europa
Executive Summary
Creata nel 2014, Arcade Beauty Group combina le competenze di Arcade Marketing e Bioplan: l’azienda è specializzata nella produzione e consegna di campioni e mini-prodotti per marchi di profumi e cosmetici. Con un’offerta ben consolidata su scala globale di campioni, confezioni monodose di profumi e prodotti di cosmesi e make-up, Arcade Beauty è pronta ad affrontare le sfide della trasformazione digitale.
In un contesto in cui il settore della bellezza sta transitando dal campionamento di massa a un approccio più mirato, l’azienda sta sviluppando soluzioni intelligenti che rispondono alle richieste dei principali marchi di cosmetici. Inoltre, propone nuovi servizi che combinano efficacemente le tecnologie digitali con la distribuzione diretta di campioni, puntando così a un miglior ritorno sull'investimento.
Per raggiungere i propri obiettivi, Arcade Beauty ha deciso di sottoporsi a una trasformazione infrastrutturale completa e implementare Infor M3, una piattaforma globale per la pianificazione delle risorse d'impresa (ERP). Michał Maciejewski, Responsabile delle infrastrutture IT di Arcade Beauty in Europa, e Patrick Zawadzki, Chief Information Officer europeo, ci parlano delle sfide poste dalla migrazione dei sistemi legacy nel Cloud in quest’area geografica.
La Sfida
Implementare un software ERP globale per collegare le diverse sedi dell’azienda.
Presente in Nord America, Europa e Brasile, Arcade Beauty dispone di un ambiente IT vasto e complesso che connette i numerosi siti di produzione internazionali. All’inizio del 2017 l’infrastruttura europea era distribuita tra diverse localizzazioni e provider, tra cui quattro servizi separati di Active Directory, due datacenter on-premise e cinque ERP indipendenti (una per ogni sito industriale).
A partire dalla fusione del 2014, Arcade Beauty ha iniziato a svilupparsi come azienda unica e rafforzare la cooperazione tra le diverse sedi. Il consolidamento e la migrazione degli ambienti esistenti verso una piattaforma basata sul Cloud e l’implementazione di software ERP globali rappresentavano due step fondamentali per raggiungere la standardizzazione e l’unificazione dell’intera azienda.
Affrontare le sfide legate alla migrazione richiede un'attenta pianificazione e lo sviluppo di una strategia adeguata con la riduzione al minimo delle interruzioni dei processi aziendali essenziali, la scelta di tempistiche ottimali, il coinvolgimento e il supporto degli utenti finali durante la transizione.
Per gestire perfettamente la migrazione è inoltre essenziale scegliere un partner affidabile in grado di fornire un'infrastruttura scalabile e adatta a un budget IT limitato. Altri requisiti irrinunciabili includevano la capacità di mantenere le prestazioni e la disponibilità elevate della piattaforma fornendo, allo stesso tempo, il supporto necessario durante le fasi della migrazione.
La Soluzione
Un’infrastruttura Private Cloud potenziata con la tecnologia Software Defined Network.
Per rinnovare la costosa infrastruttura on-premise utilizzata, Arcade Beauty ha optato per una soluzione Private Cloud basata sulla tecnologia VMware, caratteristica dei servizi OVHcloud. Elevata capacità di banda, affidabilità, sicurezza e amministrazione semplificata delle risorse erano requisiti fondamentali per la gestione di applicazioni aziendali critiche in diverse sedi.
“Scegliere il Private Cloud ci permette di anticipare le esigenze aziendali, consentendo di implementare rapidamente le risorse IT necessarie e creando quindi opportunità. Di questo servizio apprezziamo anche l’affidabilità, la scalabilità e la semplicità di gestione delle infrastrutture, soprattutto in luoghi geograficamente distanti.”
Michał Maciejewski, Responsabile delle infrastrutture IT di Arcade Beauty per l’Europa
Per semplificare il processo, all’inizio della partnership OVHcloud ha offerto ad Arcade Beauty una prova gratuita del Private Cloud, che ha permesso al team IT dell'azienda di pianificare la migrazione nei minimi dettagli. Dato che l’ambiente legacy era basato sulla tecnologia di virtualizzazione Microsoft Hyper-V, non era possibile eseguire una migrazione diretta. Arcade Beauty ha deciso quindi di utilizzare la soluzione Veeam Cloud Connect per trasferire le macchine virtuali nella nuova infrastruttura IT.
La scelta di un hardware totalmente dedicato e gestito da OVHcloud, con risorse disponibili on demand, permette all’azienda di pianificare in modo efficace la capacità e controllare i costi mantenendoli entro il budget stabilito. Il livello di virtualizzazione VMware del Private Cloud aiuta inoltre a semplificare e accelerare la fase di deploy per restare al passo con l’evoluzione delle esigenze aziendali.
Grazie alla tecnologia Software Defined Network (NSX) anche l’agilità delle operazioni IT risulta considerevolmente aumentata. In passato l’estensione della rete, la creazione di VLAN e persino l'implementazione di un firewall richiedeva diverse ore di lavoro e chilometri di cavi in fibra ottica. Ora invece sono necessari solo alcuni minuti e pochi click. I componenti top gamma degli host XL+ garantiscono le risorse di calcolo necessarie per gestire l’intero carico di lavoro dell’azienda, eseguendo contemporaneamente decine di VM su ogni host.
I Risultati
“Azienda unica”: aumento della produttività a tutti i livelli.
La migrazione verso il Cloud è la pietra angolare della rivoluzione digitale di Arcade Beauty. Grazie all’infrastruttura Private Cloud l’azienda ha consolidato e centralizzato le proprie risorse IT su una piattaforma Cloud sicura e dalle prestazioni elevate.
Arcade Beauty utilizza il Private Cloud di OVHcloud per i propri sistemi critici come ERP, software per la gestione dei processi, programmi di calcolo e la maggior parte dei servizi Active Directory che gestiscono gli utenti e il loro accesso all’infrastruttura aziendale.
La soluzione Private Cloud fornisce anche un maggior numero di risorse, con un conseguente miglioramento delle prestazioni e un’esecuzione più rapida delle richieste. Inoltre, i dipendenti dell’azienda hanno ormai la possibilità di accedere da remoto alle proprie applicazioni e possono facilmente lavorare dalla propria abitazione o durante le trasferte. Questo nuovo approccio ha incrementato la produttività in tutti i reparti dell'azienda.
Uno degli obiettivi della trasformazione digitale di Arcade Beauty consisteva nello sviluppo della collaborazione del lavoro in team su scala mondiale, per realizzare la visione di "azienda unica". Grazie al Private Cloud, l’azienda ha aumentato la propria efficienza interconnettendo tutti i siti di produzione europei ed è ora dotata delle migliori attrezzature per offrire soluzioni di campionamento innovative ai propri clienti nel mondo.
I progetti futuri sono ancora più ambiziosi: Arcade Beauty intende concentrarsi su un piano di continuità aziendale e sul miglioramento del servizio di Disaster Recovery, attraverso un sito di backup con un datacenter virtuale in modalità failover.
“Il consolidamento delle nostre risorse sul Private Cloud ci ha permesso di risparmiare il 40% rispetto agli anni scorsi. Grazie alla nuova infrastruttura disponiamo inoltre delle risorse necessarie all’implementazione di un sistema ERP in grado di migliorare i processi aziendali nelle nostre filiali europee.”
Patrick Zawadzki, CIO per l’Europa di Arcade Beauty