Da startup a scaleup: costruire una soluzione di logging e metriche sicura e conforme agli standard
OVHcloud e Logit.io


+ di 100
server attivi

Fino a 15 TB
per cliente al giorno

Miliardi di log
elaborati ogni giorno
Executive Summary
Trasformare log e metriche in un potente strumento di crescita aziendale.
Nel mondo odierno, dominato dalle informazioni, il volume di dati generato è impressionante e, per restare competitive, le aziende hanno bisogno di convertire dati complessi in informazioni chiare e utilizzabili. È qui che Logit.io entra in scena...
Logit.io è un'azienda specializzata in logging e metriche. Basata su una soluzione ELK (Elasticsearch, Logstash e Kibana) a elevate prestazioni, aiuta altre società a ottimizzare la raccolta, la gestione e l'analisi di log e metriche grazie a dashboard online flessibili e di semplice utilizzo. Dal lancio nel 2013, l’azienda ha registrato una crescita annuale a tre cifre, risolvendo problemi complessi per organizzazioni in rapida crescita ed esponenti dell’indice FTSE 100 e della lista Fortune 500.
Sin dalla sua creazione Logit.io ha lavorato in stretta collaborazione con OVHcloud, partendo da un'infrastruttura Cloud flessibile ed economica che si è poi trasformata in una sofisticata rete di server dedicati ad alte prestazioni.
La Sfida
Pianificare il lancio di un prodotto e prevedere la sua futura crescita.
Dal primo giorno di attività Logit.io ha offerto la propria soluzione ai clienti di tutto il mondo. Per poterlo fare, aveva bisogno di un'infrastruttura che consentisse di implementare e gestire le risorse necessarie in modo rapido, sicuro, affidabile ed economico. Non si trattava solo di rispondere alle proprie esigenze immediate di startup, ma anche di costruire una base solida e scalabile in previsione di una crescita futura. L’infrastruttura implementata richiedeva una scalabilità orizzontale controllata e automatica, per potersi adattare alla quantità crescente di dati e alle esigenze in termini di banda passante e avere la possibilità di aprirsi a nuovi mercati.
I grandi volumi di dati gestiti da Logit.io esigevano un rapporto costo/performance ottimale, oltre alla possibilità di gestire l’infrastruttura in modo automatizzato approfittando appieno delle competenze del team. Partendo da queste premesse, l’azienda è arrivata alla conclusione che una soluzione gestita non avrebbe offerto lo stesso potenziale di personalizzazione.
La Soluzione
Una transizione fluida dal Cloud a un'infrastruttura bare metal su misura.
Dopo un’attenta valutazione insieme all’Account Manager OVHcloud assegnato, Logit.io ha deciso di basare la propria soluzione sulle istanze Public Cloud di OVHcloud. Flessibilità, disponibilità e rapporto prezzo/performance delle istanze sono stati solo alcuni dei fattori che hanno influito sulla decisione. Con l’obiettivo di affermarsi in breve tempo a livello globale, per Logit.io l'idea di lavorare con un partner europeo si rivelò da subito molto interessante sia dal punto di vista della protezione dei dati che della possibilità di localizzare le risorse in diverse zone geografiche. La continua espansione di OVHcloud in nuove Region e la filosofia di Cloud “smart” hanno infatti rappresentato una discriminante significativa sulle altre soluzioni.
“OVHcloud è cresciuta insieme a noi. Abbiamo potuto aggiungere server supplementari in base alle nostre esigenze e il nostro Account Manager ci ha aiutato a prevedere e pianificare l’evoluzione del nostro progetto. In un momento in cui continuiamo a crescere a ritmo sostenuto, OVHcloud è in grado di offrirci in qualsiasi momento ciò di cui abbiamo bisogno.”
Lee Smith, CEO di Logit.io
Queste premesse hanno gettato le giuste basi per permettere la scalabilità orizzontale necessaria. Ma dopo un po’ di tempo è diventato chiaro che una soluzione bare metal dedicata era la strada da seguire per mantenere e migliorare il livello di prestazioni ormai raggiunto. Il passaggio ai server dedicati OVHcloud ha permesso a Logit.io di conservare il giusto equilibrio tra potenza di storage e di calcolo, nonostante i volumi sempre maggiori di dati che transitavano nei sistemi e le elevate prestazioni del disco necessarie per Elasticsearch.
Inoltre, grazie a questa soluzione puramente bare metal, i team di Logit.io hanno potuto continuare a usufruire del livello di flessibilità a cui si erano abituati con il Public Cloud. Con l’aiuto dell’Account Manager sono stati selezionati e implementati diversi server dedicati Big-HG dotati di SSD, mentre le istanze Public Cloud esistenti sono state mantenute per gestire altri elementi dell'infrastruttura.
“La migrazione dal Public Cloud ai server dedicati per la nostra infrastruttura Elasticsearch ci ha reso molto più competitivi, consentendoci di ridurre il costo per GB archiviato. La banda passante illimitata di OVHcloud ci ha dato inoltre l'opportunità di proporre tariffe semplici e trasparenti ai nostri clienti”.
Lee Smith, CEO di Logit.io
Logit.io utilizza un numero sempre maggiore di istanze Public Cloud e server dedicati, tutti ospitati in diversi datacenter OVHcloud. I server vengono installati e configurati in modo automatico, con ridondanza completa e IP Failover integrati nel progetto. Gli esperti Logit.io hanno progettato e sviluppato un tipo di piattaforma high availability, in grado di adattarsi automaticamente e rispondere alle esigenze dei clienti in termini di SLA.
“La partnership tra Logit.io e OVHcloud è un ottimo esempio di come un'infrastruttura possa crescere insieme a un'azienda. Hanno saputo utilizzare le soluzioni OVHcloud giuste al momento giusto, riuscendo a evolversi in modo intelligente e aumentando così le opportunità di crescita.”
Liam Popple, Account Manager di OVHcloud
I Risultati
L’infrastruttura Logit.io continua a evolversi...
In linea con lo spirito iniziale della collaborazione, l'infrastruttura di Logit.io è in costante evoluzione. L'azienda intende approfittare della rete globale di OVHcloud per realizzare i propri piani di espansione – soprattutto in Asia Pacifica – e trasformare Logit in una soluzione multiregionale completa consolidandone il carattere globale.
“Apprezziamo l’ambiente tecnico di OVHcloud perché rispecchia pienamente la nostra cultura aziendale. Avere la libertà di gestire e sviluppare in autonomia la nostra infrastruttura è importante per raggiungere gli obiettivi prefissati. Avere a disposizione un Account Manager dedicato, inoltre, significa essere sempre in grado di prendere decisioni consapevoli relativamente agli step successivi dell’evoluzione dei nostri sistemi.”
Lee Smith, CEO di Logit.io