
Floating IP
Un Floating IP è un indirizzo IP statico pubblico che permette di esporre servizi con un'elevata flessibilità. Questo tipo di IP può essere assegnato a un'istanza o a una funzionalità di rete come il Load Balancer ed essere riassegnato rapidamente. L’accesso pubblico a un server Cloud potrebbe richiedere flessibilità: Floating IP consente di anticipare e gestire l’assegnazione degli IP pubblici tramite l’automazione via API.
Prenotazione di IP per progetto
Il servizio Floating IP può essere installato durante le prime fasi di deploy e utilizzato in un secondo momento, quando necessario. In questo modo è possibile anticipare la configurazione di altre piattaforme, come record DNS e regole del firewall.
Passaggio da un servizio a un altro
Un Floating IP può essere associato a un'istanza o funzionalità di rete, ad esempio il Load Balancer, ed essere trasferito su un'altra istanza in qualsiasi momento. I Floating IP sono gestiti al livello del Gateway e possono essere connessi a più reti private, per poter raggiungere tutte le istanze.
Nessun requisito di sistema
Tutte le modifiche vengono gestite dal controller di rete, senza la necessità di una configurazione a livello di sistema operativo. I Floating IP possono essere trasferiti da un’istanza all’altra via API o tramite lo Spazio Cliente. Uno dei maggiori vantaggi di questa configurazione consiste nella semplificazione delle operazioni di manutenzione, con un conseguente risparmio di tempo.
Scopri le funzionalità di Floating IP
Servizio | Additional IP |
---|---|
Region disponibili | Verifica la disponibilità delle Region |
Indirizzo IP pubblico | Sì |
Pagamento in base al consumo | Sì |
Supporto API OVHcloud | Sì |
Supporto API OpenStack | Sì |
Rete ACL | Sì |
Interfacce di gestione |
Spazio Cliente OVHcloud OpenStack Horizon |
Protezione anti-DDoS | Sì |
Casi d’uso
Alta disponibilità
Alcune applicazioni funzionano in modalità primaria o secondaria? Un Floating IP può passare facilmente dall’istanza nominale a quella secondaria, consentendo a quest’ultima di sostituirsi in caso di necessità.
È un ottimo modo per semplificare le operazioni di upgrade e scalabilità: è sufficiente spostare il Floating IP del Public Cloud e associarlo all’istanza appena creata, che riceverà tutto il traffico pubblico in entrata e avrà un ruolo attivo nella piattaforma.
Punto di accesso principale
Come indica lo stesso nome, un Floating IP Public Cloud è un servizio pubblico che fornisce il punto di accesso principale da Internet all’infrastruttura. Un Floating IP può essere associato a una singola istanza o impiegato davanti a un Load Balancer per gestire carichi di lavoro più voluminosi suddividendo il traffico tra più istanze nel backend.
Migrazione di ambienti
Durante il deploy di un progetto, un IP può essere registrato nelle configurazioni di firewall, access list o record DNS, rendendone la modifica complicata o dispendiosa in termini di tempo. Il Floating IP è la soluzione al problema: grazie a questo servizio, passare da un ambiente di sviluppo a uno di produzione non è mai stato così semplice e veloce.
Scenari Floating IP

Associare Floating IP, Gateway e Load Balancer nella propria architettura permette di disporre delle regole necessarie per l’accessibilità della rete e un livello di sicurezza adeguato.
Esporre un servizio su un'istanza
Un servizio eseguito su un’istanza all’interno di una rete privata può essere raggiunto dall’Internet pubblico solo attraverso un Floating IP. Questo sistema permette di aggiornare o sostituire l’istanza in modo trasparente, perché il Floating IP resta invariato.
Per il traffico in uscita verso la rete pubblica, il servizio può utilizzare la soluzione Gateway. Il caso d'uso tipico è il download di un nuovo aggiornamento.
Esporre servizi dietro il Load Balancer
Il Load Balancer può essere raggiunto tramite un Floating IP per distribuire il traffico in entrata tra diverse istanze. Le istanze dietro il Load Balancer non dispongono di un IP pubblico, restando quindi totalmente private e non accessibili dall'esterno. Il Load Balancer apporta una maggiore sicurezza grazie al supporto della crittografia SSL e, dato che il Floating IP è ospitato al livello del Gateway, può essere aggiornato in modo trasparente.
Guide
Funzionalità principali
Sicurezza di rete
Associare Floating IP e Gateway permette di rendere accessibili dall’esterno le istanze disponibili in una rete privata. È inoltre possibile disporre di istanze completamente private che utilizzano la modalità SNAT di Gateway senza Floating IP e sono quindi raggiungibili solo all’interno della rete privata.
Regionalizzazione
Adottare un approccio geografico durante la creazione dell’infrastruttura permette di creare ed esporre il servizio Load Balancer più vicino ai propri clienti.
Integrazione con ambienti Public Cloud di OpenStack
Con Floating IP, deploy e gestione del Gateway sono possibili direttamente dall’ambiente Public Cloud di OpenStack, utilizzando le API OpenStack e tutti gli strumenti compatibili (Terraform, Ansible, Salt, etc.).
Interazione istantanea
Creare il Floating IP in meno di un minuto e la possibilità di assegnarlo e spostarlo quasi istantaneamente consente di gestire in modo più reattivo la disponibilità e le manutenzioni pianificate.
Protezione anti-DDoS
Questo sistema costituisce la prima linea di difesa per qualsiasi prodotto e servizio nella rete di OVHcloud. La grande capacità di rete e la piattaforma globale distribuita aiutano a proteggersi anche dagli attacchi di maggiore intensità.
Gestione semplificata
Per amministrare il Load Balancer è possibile scegliere i propri strumenti preferiti, come l’interfaccia utente OpenStack Horizon o l’API.

Fatturazione Floating IP
I Floating IP sono fatturati con un modello pay as you go, con fatturazione oraria e invio della fattura alla fine del mese.
Altri servizi
FAQ
Cos’è un Floating IP?
Un Floating IP è un IP pubblico flessibile che può essere utilizzato per esporre i servizi scelti ed essere associato a un'istanza privata (tramite Gateway) o a un servizio di rete come Octavia LBaaS. Grazie ai Floating IP, le istanze Public Cloud e i servizi di rete possono accettare connessioni in entrata da Internet. Questo indirizzo può essere assegnato a un servizio e, se necessario, reindirizzato rapidamente verso un altro.
Qual è la differenza tra Floating IP e Additional IP?
Entrambe le soluzioni sono IP pubblici statici aggiuntivi che possono essere ordinati e aggiunti durante tutto il ciclo di vita del prodotto.
L’Additional IP è progettato per funzionare con tutti i servizi OVHcloud (Bare Metal, VPS, Public Cloud o Hosted Private Cloud). Per saperne di più sulla sua configurazione per le istanze Public Cloud o sulla creazione di un IP pubblico utilizzando un Additional IP o un Floating IP, consulta le nostre guide.
Il servizio Floating IP è progettato per casi d’uso di tipo cloud-native all’interno dell’ecosistema Public Cloud di OVHcloud, è totalmente compatibile con OpenStack e può essere automatizzato da terze parti, ad esempio Terraform.
È possibile integrare il Floating IP in un progetto Public Cloud?
Sì, come le altre soluzioni Public Cloud, anche questo servizio può essere utilizzato all’interno di un progetto Public Cloud. Può essere gestito dallo Spazio Cliente o tramite le API OVHcloud e OpenStack.
Qual è il modello di fatturazione applicato?
I Floating IP sono progettati per essere utilizzati con un modello pay as you go, con fatturazione oraria e invio della fattura alla fine del mese. Per maggiori dettagli, consulta la pagina delle nostre tariffe.