Virtualizzazione, containerizzazione e orchestrazione
Virtualizzazione, containerizzazione e orchestrazione su server dedicati Bare Metal
Per l’implementazione dei progetti o la modernizzazione delle applicazioni, la virtualizzazione e la containerizzazione dei sistemi comportano numerosi vantaggi, come l'ottimizzazione degli investimenti in termini di hardware e software e la flessibilità nel tempo. I nostri server Bare Metal offrono flessibilità ed efficacia grazie a risorse pure e alla possibilità di scegliere le proprie applicazioni di virtualizzazione e di containerizzazione.

Mantenere il controllo sulla propria piattaforma tecnica
Per virtualizzare le infrastrutture è possibile utilizzare server dedicati compatibili con i principali software del mercato: Linux KVM, Microsoft Hyper-V, Citrix XenServer, VMware ESXi e Proxmox VE. Per la containerizzazione e l’orchestrazione, utilizza l’infrastruttura Kubernetes o Apache Mesos e gestisci integralmente l’IT.
Pensati per l'evoluzione, con numerose varianti di configurazione e senza costi aggiuntivi, i nostri server rispondono a tutti i livelli di esigenza e sicurezza.
Ampia scelta di server
Le nostre gamme di server dedicati ti permettono di creare un'infrastruttura virtualizzata vicina alle tue esigenze. Scegli la potenza di calcolo e la quantità di RAM necessarie e ripartiscile come preferisci.
Rete privata inclusa
I server dedicati includono una rete privata isolata e ridondata*. Avrai a disposizione una velocità fino a 50 Gbit/s garantiti*, con almeno due schede di rete: una per la rete pubblica e una per la rete privata.
*sulla gamma High-Grade
Infrastruttura mondiale
La localizzazione dell’infrastruttura è importante per le performance e l’attività. Per questo motivo è possibile scegliere la localizzazione dei propri server tra 31 datacenter in tutto il mondo e, se necessario, duplicare o estendere l’infrastruttura in base a specifiche aree geografiche.
Soluzioni OVHcloud
Il nostro catalogo completo di soluzioni Bare Metal e Cloud include anche tutti i componenti funzionali essenziali per le infrastrutture. Per datastore, istanze Public Cloud, server dedicati e Cloud privato è disponibile una soluzione OVHcloud.


Descrizione
Tra i vantaggi offerti dalla virtualizzazione, la possibilità di privatizzare le risorse grazie a server riservati esclusivamente all’utente. Siti Web, CRM, ERP, database e qualsiasi altro elemento possono essere liberamente migrati sulle macchine virtuali associate, create in base alle proprie necessità. Alle elevate garanzie di sicurezza si aggiungono prestazioni all'altezza dei progetti anche più esigenti. Inoltre, all’architettura di virtualizzazione può essere affiancata una soluzione di storage distribuito per usufruire di tutti i vantaggi del Cloud: prestazioni, resilienza e controllo dei costi.
Opzioni e servizi inclusi
- Numerose opzioni di memoria e di storage.
- Banda passante privata da 50 Gbps garantita su High Grade (in opzione).
- OVHcloud Link Aggregation (OLA) disponibile, senza spese aggiuntive.
- Prodotto di storage distribuito: NAS-HA.


Descrizione
La nuova gamma di server si adatta perfettamente alla necessità di disporre di un cluster completo di container, approfittando allo stesso tempo di uno spazio privatizzato.
Oltre alle agili e performanti possibilità tecnologiche, è possibile anche un controllo più semplice dell'evoluzione software e la serenità dovuta al fatto di disporre di tutti i sistemi hardware.
Le nostre elevate prestazioni in materia di reti private, assieme a una compatibilità assicurata con le soluzioni software leader di mercato, garantiscono la continuità della tua infrastruttura.
Opzioni e servizi inclusi
- Numerose opzioni di memoria e di storage.
- Banda passante privata garantita da 50 Gbit/s su High Grade (in opzione).
- OVHcloud Link Aggregation (OLA) disponibile (senza spese aggiuntive).
- Prodotto di storage distribuito: NAS-HA.
Gamme di server Bare Metal consigliate
Case Study
Cos’è la virtualizzazione dei server?
La virtualizzazione dei server consiste nel creare, con l'aiuto di un livello software, una o più macchine virtuali a partire da un server o un'infrastruttura fisica. L'utilità e le modalità di utilizzo della virtualizzazione sono molteplici. A partire da un server fisico è possibile implementare tutti i server virtuali necessari, che utilizzano le risorse disponibili ripartite grazie a un software di gestione. Questo permette di ottimizzare l'utilizzo delle risorse del server assegnandole in base alle necessità ed evitando così la necessità di creare server aggiuntivi. Un'infrastruttura di virtualizzazione server può essere utilizzata in molti altri modi, ad esempio per creare il proprio ambiente Cloud. La gestione tramite hypervisor rende l'infrastruttura flessibile e permette di aggiungere facilmente risorse e server fisici o virtuali supplementari al Cloud pubblico, privato o ibrido.