Ziax offre ai gamer di tutto il mondo connettività istantanea, protezione dei giocatori e un'esperienza di gioco all'avanguardia
OVHcloud e Ziax


30 milioni
di utenti unici nel 2021

52.000 giocatori online
sulla stessa istanza

Presenza globale dei datacenter
Francia, Canada, Singapore
Executive Summary
In collaborazione con OVHcloud, il server CubeCraft Games di Ziax offre bassa latenza e protezione anti-DDoS, in un contesto in cui il settore del gaming è cresciuto del 23% solo nel 2020 e continua a essere uno dei bersagli principali dei cybercriminali.
Ziax è un’azienda composta da un team di sviluppatori e designer britannici esperti, che offre esperienze fisiche e virtuali in partnership ufficiale con Microsoft. Fondata nel 2012, gestisce un server multiplayer Minecraft chiamato CubeCraft Games che nel 2021 ha raggiunto i 30 milioni di utenti unici in tutto il mondo.
Data la presenza globale (in Stati Uniti, America latina, Asia Pacifica e zona EMEA), Ziax necessita costantemente di opzioni di scalabilità, connettività dei server e mitigazione degli attacchi DDoS, 24 ore su 24. OVHcloud accompagna Ziax nel suo percorso di crescita dal 2015, supportandola nel processo di scalabilità e aiutandola a offrire agli utenti la migliore customer experience possibile.
La Sfida
Per facilitare la sua ambiziosa crescita, Ziax aveva bisogno di un partner IT in grado di rispondere alle proprie esigenze in termini di accessibilità economica, sicurezza e scalabilità. Durante la ricerca, l’azienda ha avuto difficoltà a trovare un provider che potesse competere con OVHcloud a livello tariffario, a parità di livello del servizio su scala mondiale.
Una delle priorità di Ziax è offrire una user experience fluida. Gli utenti del servizio sono infatti molto sensibili a interruzioni o disturbi del gioco: eventuali ritardi, latenze o tempi di attesa troppo lunghi per unirsi a una sessione potrebbero infatti spingerli a cambiare piattaforma e giocare altrove. La connettività è un criterio a cui i giocatori prestano attenzione durante la scelta del server. Con una media di 50.000 giocatori che si collegano ogni ora, questa fase della user experience è critica per la retention e la soddisfazione degli utenti.
Anche la sicurezza è sempre stata un fattore importante per le piattaforme di gaming, soprattutto di fronte al costante aumento delle minacce legato in particolare al boom del gioco online all'inizio della pandemia. L’industria del gaming costituisce un bersaglio privilegiato dei cybercriminali, al punto che questo settore ha registrato il maggiore aumento di attacchi informatici durante la pandemia, con un incremento del 340% annuo di DDoS solo nel 2020. Questa situazione rende la sicurezza una necessità costante per qualsiasi piattaforma di gioco e Ziax non costituisce un'eccezione.
La Soluzione
Nel corso degli anni Ziax ha ampliato e adattato la propria gamma di servizi OVHcloud, che ora comprende:
- Bare Metal Cloud
- Public Cloud
- vRack
- VPS
- Additional IP
- VAC OVHcloud (e firewall)
- API OVHcloud
La flessibilità delle soluzioni OVHcloud consente a Ziax di attivare e disattivare i servizi in base alle esigenze degli utenti in tutto il mondo nei vari momenti della loro giornata, ad esempio quando vanno a dormire o tornano a casa da scuola.
Grazie alla tecnologia vRack, Ziax può inoltre trasferire i giocatori da una localizzazione all'altra per disporre sempre di un numero sufficiente di utenti con cui interagire. Se un giocatore si connette, ad esempio, alle 4 del mattino a Singapore, il numero di utenti online a quell’ora nella stessa zona sarà ridotto. Grazie alla presenza mondiale di OVHcloud, Ziax è in grado di trasferire i giocatori, ad esempio, su un server in Francia in modo da non compromettere la qualità della user experience. Utilizzando un'alternativa disponibile a livello locale, l’utente potrebbe correre il rischio di aspettare 10-15 minuti per unirsi a un gioco scarsamente popolato.
L’impiego di server Public Cloud consente a Ziax una scalabilità immediata delle proprie soluzioni in base alle necessità, come nel caso di picchi di attività ad esempio prima e dopo l'orario scolastico. La possibilità di automatizzare queste operazioni tramite le API OpenStack rende il processo il più semplice e veloce possibile.
La crescita senza precedenti del settore del gioco registrata dal giorno alla notte durante il periodo pandemico, ha dimostrato ancora una volta la necessità di una forte reattività e della possibilità di disporre rapidamente di risorse aggiuntive. A metà marzo 2020 il numero di utenti di CubeCraft Games si è moltiplicato vertiginosamente ma, grazie alle soluzioni di OVHcloud, Ziax è stata in grado di rispondere a questo aumento della domanda ridimensionando la propria offerta in un batter d'occhio.
Il numero giornaliero di giocatori è passato da meno di 15.000 nel febbraio 2020 a 20.000 tra marzo e luglio, per poi raggiungere un picco di quasi 35.000 utenti. La crescita non è stata solo significativa, ma anche costante e Ziax ha dovuto adattarsi ai cambiamenti e mantenere il nuovo status quo.
I nuovi server sono stati attivati in meno di un'ora, consegna e configurazione incluse, lasciando ai team la possibilità di dedicarsi all’avvio e installazione dei nuovi sistemi operativi. La possibilità di scalare il parco Bare Metal ha inoltre consentito di monitorare l’utilizzo del Cloud, valutare il rapporto prezzo/performance e acquistare più server Bare Metal quando necessario.
Grazie alla soluzione anti-DDoS di OVHcloud, Ziax può fornire 24 ore su 24 una protezione contro tutti i tipi di attacco, con report regolari e verifiche dello stato di salute dei servizi inviati direttamente ai team interni.
In quanto gioco online in tempo reale, la questione della latenza per noi è molto importante. La rete globale di server di OVHcloud consente ai giocatori di connettersi ovunque nel mondo, senza la necessità di accedere ai server locali.
(Marco Slater, Responsabile dell’infrastruttura IT di Ziax)
I Risultati
- La crescita di Ziax continua a essere costante, con picchi di 52.226 utenti connessi simultaneamente.
- CubeCraft Games vanta un alto tasso di retention dei giocatori, grazie alla capacità di ridurre la latenza al minimo durante l’accesso al gioco e di garantire un'esperienza di gaming fluida e intuitiva.
- Ziax non registra malfunzionamenti dovuti ad attacchi DDoS dal 2016 ed è informata dei tentativi di attacco esclusivamente tramite le notifiche ricevute da OVHcloud.
- Grazie a OVHcloud, Ziax ha potuto estendere le proprie piattaforme multiplayer in Canada e a Singapore senza impatto sull’esperienza utente.
Grazie alla gamma completa di servizi OVHcloud disponibili, il team di Ziax è in grado di concentrarsi su ciò che conta di più: creare la migliore esperienza di gioco possibile per la propria community.
La mitigazione DDoS di OVHcloud è davvero impareggiabile. L'unico motivo per cui sono a conoscenza dei tentativi di attacco sono le email di notifica che ricevo ogni giorno, confermando che la protezione sta funzionando correttamente. Fantastico.
(Marco Slater, Responsabile dell’infrastruttura IT di Ziax)