Gestire la disponibilità di un sito Internet garantendo al tempo stesso un trattamento Big Data continuo grazie a un'infrastruttura stabile e flessibile.
OVHcloud & Talent


600
richieste al secondo

2 milioni
di dati trattati al giorno

70 milioni
di visitatori al mese
Executive Summary
Lanciato nel 2011 da tre quebecchesi, Talent è un aggregatore di offerte di lavoro presente in tutto il mondo. L'azienda, originariamente chiamata Nuevoo, ha deciso di acquistare il dominio Talent.com alla fine del 2019 per ottenere una visibilità internazionale ottimale.
Talent.com raccoglie le offerte di lavoro di oltre 40.000 aziende, oltre a offrire calcolatori di tasse e stipendio. Con oltre 70 milioni di visite al sito ogni mese, Talent si colloca al terzo posto tra gli aggregatori di offerte di lavoro presenti sul mercato. Inoltre, permette di valutare lo stipendio medio del mercato in cui opera e di conoscere il corrispondente livello di tassazione. Gli utenti di Talent completano il proprio profilo per ricevere avvisi di offerte di lavoro in linea con le loro aspettative. Grazie ai dati raccolti, le ricerche e i promemoria rispondono perfettamente alle esigenze degli utenti che sanno come posizionarsi sul mercato del lavoro. Questi avvisi corrispondono a circa 1,410 miliardi di email e oltre 7,2 milioni di sms al mese, quindi richiedono una gestione ottimizzata della disponibilità della loro infrastruttura IT!
La Sfida
Per diventare leader mondiale, Talent deve assicurarsi di elencare tutte le offerte disponibili sul mercato, sia che provengano dalle sezioni "carriere" delle aziende, dalle società di ricerca del personale o dai siti di annunci di lavoro. Per essere aggiornate, efficaci e pertinenti, queste informazioni devono provenire da più fonti: più di 40.000 aziende stanno facendo business con Talent! Il suo modello competitivo e la gestione della disponibilità permettono a queste aziende di usufruire della visibilità internazionale del sito, garantendo al tempo stesso il miglior ritorno sull’investimento (ROI).
L'utilizzo di Elasticsearch e dei server front-end e back-end richiede una grande interazione tra i server e il software. Prima di migrare a OVHcloud, questa comunicazione era un vero e proprio rompicapo per il gruppo. Perché? Perché ogni server era gestito singolarmente senza firewall, mettendo potenzialmente a rischio la sicurezza dei dati salvati.
| Elasticsearch è un motore di ricerca avanzato che consente l'indicizzazione, l'analisi e l'archiviazione dei dati, come se fosse una libreria intelligente. In questo specifico contesto, offre agli utenti un filtro di ricerca che permette di selezionare le offerte di lavoro secondo criteri specifici per parole chiave, aree geografiche, tipo di contratto, ecc.
Gli strumenti adottati da Talent per soddisfare al meglio le esigenze e le aspettative degli utenti richiedono l'utilizzo di soluzioni Big Data e di un'infrastruttura in grado di supportare questo trattamento. Gli strumenti complementari, come i simulatori di aliquote fiscali e di stipendio, richiedono un’analisi e un’elaborazione dei dati affidabili, disponibili e costantemente aggiornati.
Allo stesso modo, l’approvvigionamento e l’elaborazione continua di queste risorse su scala internazionale la obbliga ad avere un'infrastruttura stabile, scalabile, ridondata e capace di gestire un carico costante di dati in entrata e in uscita. Ad esempio, l'automatizzazione degli alert via email e degli SMS inviati agli utenti in base alle loro preferenze, associati alle ricerche effettuate 24 ore su 24 sul sito Internet, sottopone l'infrastruttura di Talent a carichi elevati e alla necessità di risorse costanti.
Inoltre, la portata globale dell'azienda, oltre a generare un traffico continuo sul suo sito Internet (che richiede una sostanziale gestione della disponibilità) la sottopone a una maggiore esigenza di visibilità. Infatti, con una presenza in ogni angolo del mondo, Talent.com deve essere sempre visibile e disponibile per tutti i suoi clienti in qualsiasi momento, garantendo al tempo stesso la gestione degli indirizzi IP, che permette di geolocalizzare i contenuti appropriati per gli utenti del sito.
Talent è in continua crescita e, man mano che si espande, le sue esigenze in termini di prestazioni evolvono. Nel 2011 il gruppo si è evoluto attraverso ambienti Kimsufi. In seguito, si è progressivamente rivolto alle soluzioni So you Start, finché nel marzo 2020 ha deciso di migrare l'intera infrastruttura verso i server e le soluzioni OVHcloud. Talent aveva, infatti, bisogno di una rete privata e sicura a cui connettersi e che rendesse più semplice la comunicazione, l'utilizzo e la gestione dei suoi 200 server. L'azienda aveva anche bisogno di maggiore reattività e di consigli tecnici e personalizzati da parte del team di supporto. Le soluzioni OVHcloud e il supporto Business consentono di soddisfare queste esigenze garantendo, al tempo stesso, la massima sicurezza, scalabilità e autonomia per il gruppo.
La Soluzione
"OVHcloud possiede un mercato a tutti gli effetti. Mentre la maggior parte degli hosting provider si sta dirigendo verso i servizi Cloud, OVHcloud continua a offrire servizi di server dedicati affidabili, flessibili e a prezzi accessibili. La libertà di scegliere, gestire e sviluppare l'infrastruttura è vitale per la nostra azienda e la possibilità di comunicare con un supporto presente a tutti i livelli ha un valore inestimabile."
Daniel Acevedo, direttore dell’infrastruttura, Talent
Grazie a OVHcloud, Talent ha potuto creare un'infrastruttura semplice ed efficiente che permette di aggiungere e implementare server virtuali tramite API in breve tempo e di garantire la gestione della disponibilità.
Il bisogno di potenza e prestazioni, associato alla necessità di migliorare la sicurezza dello storage di dati e dei backup, impone all'azienda di affidarsi a un'infrastruttura affidabile, sicura e flessibile.
Naturalmente, Talent ha deciso di utilizzare la rete privata di OVHcloud, la vRack, tramite connessioni Vlan e di creare server di immagini e template da implementare grazie alle istanze Public Cloud e ai loro server dedicati. I server dedicati Adv-4 sono stati scelti per l'elevata capacità di RAM, ideale per l'implementazione di Elasticsearch abbinata all'utilizzo del software. L'idea è che più processi possano essere eseguiti contemporaneamente senza compromettere la RAM dedicata a Elasticsearch. Le soluzioni b2-30 del Public Cloud permettono di soddisfare le esigenze di gestione delle variazioni dei carichi di traffico e di attività. Talent utilizza le API anche per garantire la gestione e il riavvio dei server, permettendo così un deploy semplificato ed efficace grazie all'automatizzazione delle procedure.
Gli utenti si connettono in modo sicuro con talent.com; tramite https grazie alla certificazione SSL; verso il loro Load Balancer, attraverso il quale effettuano una ricerca sicura e rapida. Il Load Balancer permette, in questo caso, infatti di ripartire correttamente la ricerca in base al carico richiesto in modo che la richiesta sia la più rapida e precisa possibile, utilizzando le risorse più adeguate. La connessione alla rete privata vRack di OVHcloud permette di effettuare questa richiesta su un'infrastruttura sicura. Il server front-end invia una richiesta via Elasticsearch verso i database di Talent per diffondere tutte le informazioni richieste in base alla ricerca utente iniziale.
Le connessioni al sito tramite la vRack, protetta da firewall, garantiscono l'integrità dei dati degli utenti. Il ripristino dei server è possibile grazie alle API che permettono il mantenimento dei dati essenziali al buon funzionamento del sito, sia per l'azienda che per gli utenti. Essere in grado di replicare i database in caso di guasto o interruzione su uno dei server è fondamentale per accedere ai dati storici e clonarli se necessario, per conservarne l'integrità e proteggerli in modo che possano essere costantemente aggiornati.
"Il nostro team IT è ora in grado di gestire un ambiente altamente sicuro da un’unica sede. Se si presenta la necessità di adeguare la nostra infrastruttura, siamo in grado di rispondere facilmente alla richiesta e di fare tutto il necessario.”
Sotirios Tavoulas, Senior Sysadmin, Talent
I Risultati
Con la migrazione alle soluzioni OVHcloud, Talent ha migliorato la sicurezza, le prestazioni e la disponibilità dell'infrastruttura.
Infatti la rete e i server sono interamente dedicati ad essa. Passando per la rete privata di OVHcloud, a cui sono connessi tutti i server, il tempo di risposta è stato dimezzato! Anche i tempi di trasferimento dei dati sono stati notevolmente ridotti e l'utilizzo di Elasticsearch è stato semplificato. Mentre prima il trasferimento di centinaia di Gigabits di dati richiedeva tra i 30 e i 60 minuti, ora Talent è in grado di estrarre informazioni dai propri database in meno di 30 minuti, ovvero la metà del tempo che impiegava prima. Grazie alle istanze Public Cloud, l'implementazione e il backup dei propri dati e di quelli dei suoi utenti e clienti sono diventati facili. Il gruppo può concentrarsi sul perfezionamento e l'espansione dei propri progetti, piuttosto che sul garantire la gestione della disponibilità dell'infrastruttura.
Per completare questa migrazione, anche se l'implementazione dell'infrastruttura è stata semplificata grazie alle istanze Public Cloud, i costi sono stati dimezzati. Si tratta di un dato non trascurabile per un’azienda internazionale in forte crescita che riunisce le offerte di lavoro di oltre 40.000 aziende e riceve più di 70 milioni di visite al mese.
Talent è quindi in grado di fornire un servizio affidabile, sicuro e rapido ai propri utenti, continuando al contempo ad adattare e automatizzare la propria infrastruttura e i propri database. La vRack garantisce una rete in grado di sostenere carichi continui sui propri server e la sua esigenza di scalabilità è soddisfatta grazie alle istanze Public Cloud.
In totale, il sito riceve 600 richieste al secondo ed elabora oltre 2 milioni di Big Data al giorno!
"Man mano che cresciamo, OVHcloud ci accompagna con i suoi diversi server. Le soluzioni OVHcloud sono efficienti ed economiche e offrono la sicurezza di cui abbiamo bisogno. Grazie ai loro servizi, disponiamo dell'infrastruttura scalabile che ci serviva."
Freddy Cabrera, Head of Devops, Talent