Creare un sito Internet

Creare un sito Web

Come creare un sito Internet

Per chi sta pensando di lanciarsi nella creazione del suo primo sito Internet, potrebbe essere utile affidarsi a sistemi di gestione dei contenuti (CMS) ampiamente diffusi e consigliati anche dai nostri team, come WordPress, PrestaShop, Drupal e Joomla!

1. Registra un dominio scegliendo tra le oltre 800 estensioni disponibili

Il dominio rappresenta l'immagine della propria attività su Internet, ciò che i visitatori ricorderanno. Per questo deve essere unico e corrispondere al marchio, alla localizzazione e al target di riferimento. La sua scelta è uno step fondamentale: il dominio rappresenterà la propria identità online.

Allo stesso modo, anche l'estensione del dominio è un elemento significativo per il sito e i servizi associati ed è quindi importante assicurarsi di scegliere la più adatta a veicolare l'immagine che si vuole costruire. Esistono diversi tipi di estensioni:

  • generiche: sono le più diffuse al mondo e infondono quindi sicurezza ai visitatori, ad esempio .com, .org, ecc...
  • locali: vengono utilizzate per rivolgersi agli utenti di una zona geografica specifica, ad esempio .it, .fr, ecc...
  • personalizzate: offrono informazioni aggiuntive sull'attività del sito, ad esempio .blog, .shop, ecc...

Dopo aver definito l'estensione è il momento di creare il nome del sito tramite il dominio, tenendo presente che deve essere breve, facile da ricordare e scrivere. In questo modo gli utenti saranno in grado di trovarlo facilmente sul Web. Una volta scelto il nome, è necessario verificarne la disponibilità tramite lo strumento Whois.

Registrare il dominio significa diventarne il proprietario. Un sito Internet contribuisce a promuovere l’azienda e i prodotti, a differenziarli dai concorrenti e a condividere le proprie competenze con gli utenti tramite contenuti di qualità.

Consulta tutte le soluzioni disponibili e registra il tuo dominio!

2. Scegli l’hosting Web più adatto al traffico previsto sul sito

Un sito Internet si basa su numerosi elementi: codici di programmazione, immagini, database, script, ecc... Una volta pronto, deve risultare accessibile a tutti. Qui entra in gioco l'hosting Web: si tratta di un'infrastruttura che permette la visualizzazione dei siti grazie a un server, che fornisce i file di un sito a tutti gli utenti che lo visitano. In termini di hosting è possibile optare per uno spazio fisico o il Cloud, soluzione ideale per ospitare siti a costi ridotti mantenendone la raggiungibilità. Diversamente dalle piattaforme per la creazione di siti, l'hosting Web garantisce la pubblicazione di siti online senza pubblicità.

Le nostre soluzioni variano in base alle risorse assegnate: capacità di storage, traffico previsto, numero di siti da implementare. La scelta dell’hosting Web più adeguato alle proprie esigenze richiede quindi una valutazione preventiva degli obiettivi del progetto.

Lo spazio di hosting è inoltre in grado di evolversi di pari passo con la crescita aziendale: le nostre soluzioni offrono tutta la flessibilità necessaria per continuare a sviluppare siti e applicazioni.

Avere una forte presenza online oggi è più importante che mai. Grazie alle soluzioni OVHcloud i siti usufruiscono di una velocità e sicurezza ottimali, adatte ad aziende di qualsiasi dimensione: dalle startup ai Key account, ognuno può trovare l'offerta in grado di rispondere al meglio ai propri obiettivi e ambizioni.

Hosting Web a partire da 2,99 € +IVA/mese con un dominio incluso.

3. Scegli un modulo CMS e installalo in un click

Un CMS (Content Management System) consente di realizzare un sito Web dinamico e responsive tramite un'interfaccia di semplice utilizzo. Usufruire di un CMS per il proprio progetto Web offre diversi vantaggi:

  • creare pagine: è possibile strutturare una homepage su misura e in linea con la carta grafica, scrivere articoli da pubblicare nella sezione news o creare diverse pagine di presentazione.
  • linguaggi: costruire il proprio sito è possibile anche senza competenze specifiche in linguaggi di programmazione.
  • funzionalità: le risorse disponibili permettono di creare per il proprio e-commerce schede di prodotto, moduli di contatto e molto altro!
  • community: contattando le grandi Community italofone di ogni progetto è possibile ricevere consigli e test di plugin per migliorare il proprio sito.
  • referenziamento: ogni ambiente permette di aumentare la visibilità dei contenuti, ottimizzare le performance delle pagine e migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.

L'installazione del CMS è gratuita e disponibile in 1 click durante il processo d'ordine di un dominio o di un hosting dal sito OVHcloud: è sufficiente scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

 

Logo Wordpress

Creare un blog con WordPress

 

Un blog è una sorta di diario online, arricchito da foto, video e file audio. WordPress è stato inizialmente concepito per facilitare la creazione e la gestione di blog, ma con il tempo ha conquistato milioni di utenti grazie alla sua ergonomia accurata e pensata anche per chi è sprovvisto di competenze tecniche. Per creare rapidamente un sito WordPress è a disposizione un'ampia scelta di template preinstallati. Questa soluzione è considerata la più intuitiva tra i CMS in commercio.

 

Logo Prestashop

Vendere online con PrestaShop

 

Per realizzare il proprio e-commerce con pagamento online, PrestaShop è la soluzione ideale. Gestire il catalogo dei prodotti, rendere sicuro il processo di acquisto, organizzare offerte promozionali, avviare operazioni di marketing: le funzionalità di PrestaShop sono in grado di rispondere a qualsiasi esigenza. Bisogno di aiuto per creare un sito e-commerce? La nostra documentazione disponibile online offre un accompagnamento passo dopo passo.

 

Joomla! e Drupal

Creare un sito vetrina con i CMS Joomla! e Drupal

 

I siti vetrina riflettono l'immagine di un’azienda sul Web e assicurano la presenza su Internet. Joomla! e Drupal consentono di creare siti Web anche senza conoscenze in linguaggi di programmazione. Questi due CMS presentano una gamma molto ampia di elementi personalizzabili e, sin dall'attivazione, offrono la maggior parte delle funzionalità necessarie per avviare un progetto Web. Permettono la costruzione di siti elaborati e si rivolgono quindi a professionisti del Web, agenzie e sviluppatori.

Per realizzare il sito professionale perfetto, consulta la nostra pagina comparativa dedicata ai CMS più diffusi.

 

Tabella comparativa dei CMS in 1 click

 

Fonte: w3techs, WordPress, Journal du net, PrestaShop, Développez.com.
Caratteristiche

WordPress

PrestaShop

Joomla!

Drupal

  Popolarità (media dei download/settimana)

1.000.000

N/D

113.000

34.000

Percentuale nel mercato dei CMS

59,2%

1,3%

6,2%

4,9%

Numero di temi gratuiti

+ 2.000

N/D

+ 900

+ 1.800

Numero di plugin gratuiti

+ 27.000

+ 3.000

+ 7.000

+ 24.000

Frequenza degli aggiornamenti

42 giorni

N/D

36 giorni

51 giorni

Livello di competenze necessario

*

**

**

**

4. Configura il sito e aggiungi opzioni per ottimizzarne le prestazioni

OVHcloud ospita i siti su una piattaforma ottimizzata. Per evitare pensieri relativamente ad aggiornamenti tecnici e installazioni, consigliamo di attivare queste opzioni:

Certificato SSL

Con l’hosting è incluso un certificato SSL Let's Encrypt gratuito, ma è possibile ordinare un certificato SSL EV per far comparire il nome dell’azienda e il lucchetto verde nella barra degli indirizzi del browser.

Protezione anti-DDoS

Grazie all’esclusivo sistema anti-DDoS, OVHcloud garantisce un hosting sempre accessibile, anche in caso di attacco. Questo servizio è incluso con tutti i nostri piani di hosting.

SQL Privato o condiviso

Per creare tutti i database desiderati combinando scalabilità, performance e libertà di configurazione. Con l’hosting viene fornito un database per archiviare i file indispensabili per il proprio sito Web, a cui ne possono essere aggiunti di supplementari in base alle esigenze, direttamente dallo Spazio Cliente.

Disponibile esclusivamente con la soluzione Performance.

Backup e ripristino

Un file è stato cancellato per errore? Tutti gli hosting contengono un'opzione di backup, grazie a cui non è necessario ricreare il sito dall'inizio ma è possibile ripartire dall'ultima copia effettuata.

Gestione multidominio

Il servizio multisito permette di ospitare più siti su uno stesso hosting. Questa opzione può essere attivata con la massima semplicità dallo Spazio Cliente.

5. Pubblica pagine direttamente nel CMS

Una volta creato il sito e installato il modulo, è possibile effettuare l’accesso utilizzando le credenziali ricevute via email. A questo punto non resta che creare la pagina Web e arricchire il nuovo sito con contenuti di qualità.

Trovare il giusto layout può aiutare a ottimizzare testi e immagini evidenziando gli elementi importanti. L’armonizzazione del sito in tutte le sue parti è possibile grazie all’adozione di una carta grafica, un insieme di regole definite in termini di design: font, colori, dimensioni delle immagini, logo... Il CMS installato permette di scegliere un tema e i template più adatti alla propria attività, mantenendo una certa coerenza.

I visitatori accedono a un sito con aspettative specifiche relativamente ai suoi contenuti ed è quindi importante aiutarli a trovare rapidamente ciò che cercano, assicurando loro una user experience positiva. Consigliamo di proporre una homepage curata e optare per una navigazione chiara, scegliere nomi strategici per le categorie del menu del sito in modo da orientare al meglio i visitatori, mantenere una coerenza stilistica tra i diversi canali di comunicazione: social media, brochure, ecc... in questo modo l’immagine della marca sarà armoniosa su tutti gli strumenti utilizzati, digitali e tradizionali.

Dopo aver creato i contenuti, potrebbe essere utile promuovere il sito per aumentarne la visibilità. Google My Business è uno strumento efficace per le aziende locali: permette ai potenziali clienti di trovare un sito e visualizzare informazioni come numero di telefono, orari di apertura, indirizzo... Per accrescere la visibilità del nuovo sito sul Web è anche possibile pubblicare link di condivisione sui social media.

Una volta creato il sito Web, lo step successivo consiste nell’alimentarlo per tenere vivo l'interessare dei visitatori e mantenere la visibilità online. Ottimizzare il referenziamento naturale (SEO) su Google e altri motori di ricerca è particolarmente strategico. Più il sito è ottimizzato, infatti, migliore sarà il posizionamento nelle pagine dei risultati e anche il traffico aumenterà.

Per questo motivo è fondamentale verificare regolarmente la struttura e i collegamenti all’interno del sito: una buona organizzazione delle pagine aiuterà Google a navigare meglio, determinando una migliore valorizzazione del sito nella sua classificazione.

La documentazione OVHcloud disponibile online mostra come creare un sito Internet in base a specifiche esigenze.

Registra un dominio

Scopri tutte le nostre soluzioni di hosting

In OVHcloud sono disponibili diversi tipi di hosting, in grado di rispondere a qualsiasi esigenza. Che sia per ospitare siti personali, professionali o e-commerce, la nostra pagina di confronto delle diverse soluzioni consente di trovare il servizio più adatto alle proprie necessità.

Hosting Personale

2,19 € +IVA/mese cioè 2,67 € IVA incl./mese

1 dominio incluso*
100 GB di spazio disco
10 account email
CMS in 1 click

Le risposte alle tue domande

Come gestire un sito Internet?

Puoi gestire il sito Web e i suoi aspetti amministrativi direttamente dal CMS. Imposta i diritti di accesso, la pubblicazione online delle pagine e la sicurezza del sito in semplicità dal tool che hai scelto.

Come creare più siti Web?

Innanzitutto, è necessario possedere diversi domini. In seguito, accedi allo Spazio Cliente e poi alla sezione gestione multi-dominio.

Come ottimizzare il proprio sito Internet?

Per rendere il sito più efficace, non dimenticare le statistiche relative ai visitatori, che ti permetteranno di ottimizzare il posizionamento naturale sui motori di ricerca (SEO). La nostra soluzione Web Statistics ti aiuta in questo processo ed è inclusa gratuitamente in tutti gli hosting Web.