Rinnovare un dominio
Rinnovare un dominio è possibile in qualsiasi momento, per un periodo di uno o più anni.
Per una maggiore tranquillità è utile attivare l'opzione di rinnovo automatico, per non doversi più preoccupare della data di scadenza del dominio.

Rinnovo dei domini in scadenza e servizi associati
L’operazione di rinnovo è disponibile in qualsiasi momento, direttamente nello Spazio Cliente. Questa interfaccia permette di rinnovare il dominio e altri servizi associati, come l’hosting Web. In base alle soluzioni selezionate, sarà possibile rinnovare il servizio per diversi mesi o anni.
Il rinnovo verrà preso in carico al momento della convalida del pagamento. Ricordiamo che questa operazione non modifica la data di validità di domini e altri servizi. Rinnovare i prodotti prima della loro scadenza consente di non "perdere" nulla, evitando possibili problemi dovuti a eventuali dimenticanze.

Attivare il rinnovo automatico
Per azzerare il rischio di scordare il rinnovo dei domini in scadenza, è possibile attivare il rinnovo automatico: i servizi verranno così rinnovati automaticamente, evitando possibili dimenticanze.
Scegli il miglior dominio Web per il tuo sito
Trova il dominio perfetto tra le oltre 800 estensioni disponibili.
FAQ
Come rinnovare un dominio?
Abbiamo creato una guida per accompagnarti nel rinnovo dei tuoi domini e hosting. Consultala per scoprire la procedura da seguire per rinnovare manualmente i tuoi servizi o attivare il rinnovo automatico:
https://docs.ovh.com/it/billing/imposta_il_rinnovo_automatico_dei_tuoi_servizi_ovh/
Perché rinnovare il dominio?
Perché il dominio scelto per il tuo sito Web ha una data di scadenza. Hai trovato il dominio ideale? Devi rinnovarlo ogni anno (o più, in base alla data di scadenza) per continuare a usufruirne.
Cos'è un dominio?
Un sito web, come un’abitazione o un negozio, ha bisogno di un indirizzo per essere trovato all’interno di un navigatore, digitando l’URL nella barra di ricerca o tramite un motore di ricerca. Un dominio è un indirizzo Web che viene assegnato al server che ospita il sito per riconoscerlo in un modo che non sia l’indirizzo IP. In Italia, ad esempio, l'autorità di regolamentazione incaricata dell'amministrazione dei domini di primo livello .it si chiama NIC. A livello mondiale, la gestione dei domini e degli indirizzi IP è affidata all'ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers).
Per la registrazione dei domini, è necessario rivolgersi a un ufficio di registrazione, chiamato anche Registrar. OVHcloud, in qualità di Registrar e hosting provider, ti permette di prenotare un dominio e associarlo al tuo hosting Web, ovunque esso sia. Oltre ai servizi essenziali, è possibile usufruire di un certificato SSL gratuito per rendere accessibile il sito in HTTPS.
Per rispondere a tutte le richieste, possono essere prenotate centinaia di estensioni di domini.
Perché acquistare un dominio?
La prenotazione di un dominio è un passo fondamentale verso la creazione del tuo sito Web. Per poter essere trovato con una ricerca diretta in un browser o tramite i motori di ricerca, il tuo sito deve avere un indirizzo Internet consultabile che, per essere efficace, deve essere semplice e memorizzabile. Puoi prenotare tutti i domini che desideri e associarli al tuo hosting Web grazie ai reindirizzamenti DNS (Domain Name System).
Come registrare un dominio?
Prima di tutto, devi assicurarti che il dominio non sia già stato registrato da un'altra persona. Accedi al nostro tool per la prenotazione dei domini e inserisci il nome e l'estensione richiesti. Se è disponibile, puoi effettuare l'ordine e registrarlo a nome tuo o della tua società. A questo punto, OVHcloud si occupa della gestione del dominio.
Come sapere se un dominio è libero?
Per prima cosa, un dominio che non reindirizza verso alcun sito Web può sembrare libero, ma questo non significa che non sia già stato registrato. Verificandone la disponibilità con il nostro tool, ti assicurerai che lo sia veramente. In caso contrario, potrai scegliere tra una selezione di centinaia di altre estensioni.
Ecco i diversi stati:
- dominio disponibile per la registrazione: è possibile prenotarlo
- dominio non disponibile per la registrazione: il dominio è stato registrato ed è già prenotato
- dominio trasferibile: puoi trasferire il dominio dal tuo attuale provider a OVHcloud.
Quando scegli il tuo futuro dominio, ti consigliamo di verificarne la disponibilità presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e verificare che non sia stato registrato come marchio, perché in quel caso non è possibile utilizzarlo legalmente. Quando registri il marchio puoi inoltre proteggerlo in qualità di dominio.
Come trovare il titolare di un dominio?
Le informazioni del titolare di un dominio possono essere trovate tramite una ricerca nel Whois. Per effettuare questa ricerca utilizza il nostro tool: Whois
In questo spazio potrai accedere al nome del registrant (proprietario del dominio), al nome del Registrar (l'ufficio che ha registrato la prenotazione), ai diversi contatti associati al dominio e anche ad altri dati, come lo stato attuale e la data di scadenza.
È possibile trasferire un dominio in OVHcloud?
Sì, è possibile effettuare in qualsiasi momento il trasferimento di un dominio gestito da un altro provider verso OVHcloud, a patto che non sia scaduto o bloccato.
Un dominio adatto per ogni attività
Trovare il giusto dominio potrebbe rivelarsi un compito arduo, in quanto centinaia di milioni di domini sono già prenotati e utilizzati in tutto il mondo. Durante questa fase è quindi necessario tenere in considerazione sia la disponibilità del nome scelto che la sua pertinenza. Un dominio più o meno generico e con parole chiave competitive risulterà, nella maggior parte dei casi, già registrato o disponibile esclusivamente nel mercato secondario (vedi sotto). Al momento della registrazione del marchio è quindi importante assicurarsi che il proprio nome commerciale o il nome della propria azienda possa essere prenotato come dominio. Questo nome sarà l’opzione più semplice da utilizzare per l’indirizzo Web e anche quella che i visitatori ricorderanno più facilmente. Ricordiamo infatti che il dominio deve preferibilmente essere breve e facilmente comprensibile, in modo che visitatori e clienti possano memorizzarlo senza difficoltà. A seconda dell'utilizzo, è possibile prenotare più domini e reindirizzarli verso il server in cui il sito Internet è ospitato.
Il mercato dei domini
Delle centinaia di milioni di domini già in circolazione, alcuni sono molto richiesti. Esiste un mercato secondario che permette di acquistare un dominio messo in vendita dal proprietario attuale. A seconda del settore, i domini più generici possono raggiungere costi anche molto elevati. Questo prezzo viene generalmente fissato dal venditore sulla base del potenziale commerciale. Incluso tra le strategie di referenziamento naturale (SEO), il riacquisto di un dominio permette di trarre vantaggio dalla sua longevità.