
Servizio Managed Kubernetes® gratuito per orchestrare i container
Kubernetes® è l'orchestratore di container di riferimento del settore, utilizzato da ogni tipo di azienda. Semplifica l’implementazione, la resilienza e la scalabilità delle applicazioni, anche nell’ambito di infrastrutture ibride o multicloud.
Il servizio Managed Kubernetes® si basa sulle istanze Public Cloud di OVHcloud e, grazie ai nostri Load Balancer e ai dischi aggiuntivi integrati, permette di ospitare qualsiasi tipo di attività garantendone la totale reversibilità.
Gestione completa da parte di OVHcloud
OVHcloud si occupa di implementazione, hosting e mantenimento in stato operativo di tutti i componenti necessari al corretto funzionamento di Kubernetes. L’attività di gestione include anche gli aggiornamenti e le patch di sicurezza, nonché le operazioni relative ai componenti dei nodi. Una volta effettuato il download del file kubeconfig, hai accesso a tutte le funzionalità di un servizio Kubernetes certificato e puoi focalizzarti totalmente sulla tua attività.
Scalabilità e alta disponibilità
L’esposizione di un servizio su diversi nodi di lavoro si effettua facilmente, con poche righe di comando. Kubernetes avvia i container e configura il Load Balancer per te. Inoltre, hai la possibilità di definire lo stato di integrità di ogni servizio: Kubernetes riavvierà i pod e i container che non soddisfano queste necessità.
Certificazioni ISO/IEC 27001, 27701 e conformità all’hosting di dati sanitari
Le nostre infrastrutture e servizi Cloud sono certificati ISO/IEC 27001, 27017, 27018 e 27701. Queste certificazioni garantiscono la presenza di un sistema di gestione della sicurezza informatica (ISMS) per la gestione dei rischi, delle vulnerabilità e della continuità operativa, oltre che di un sistema di gestione delle informazioni personali (PIMS). La conformità della nostra certificazione per l’hosting dei dati sanitari consente di ospitare queste informazioni in totale sicurezza.
Certified Kubernetes Service Provider
Certificati dalla Cloud Native Computing Foundation (CNCF), i nostri team Professional Services accompagnano gli utenti nell'implementazione, protezione e scalabilità dei carichi di lavoro su container in Kubernetes.
Scopri di più
Gestione completa da parte di OVHcloud

Reversibilità, multicloud e hybrid Cloud
Grazie al programma di conformità CNCF, numerosi provider Cloud garantiscono la totale reversibilità dei dati. Kubernetes® è ormai diventato lo standard per gli scenari multicloud (diversi provider o datacenter Cloud) e ibridi (distribuiti on-premise e Cloud). La stessa configurazione può essere trasferita in un attimo da un provider all’altro.

Concentrati sul livello applicativo dei container
OVHcloud si occupa di ospitare e mantenere in stato operativo tutti i componenti necessari al corretto funzionamento di Kubernetes®, come i sistemi operativi e i componenti comuni (Docker runtime…) dei nodi di lavoro.
Come funziona
Crea il tuo cluster Kubernetes
Aggiungi nodi basati sulle istanze
Accedi a Kubernetes e inizia a implementare container


Scopri di più
Funzionalità
Volumi persistenti
Ai nodi di lavoro possono essere associati volumi persistenti basati su dischi aggiuntivi della capacità e tipologia che preferisci (standard o ad alte prestazioni, con fatturazione a gigabyte). In questo modo viene garantita la durabilità dei dati delle tue applicazioni stateful.
Load Balancer e scalabilità automatica dei pod
Il servizio Kubernetes® viene consegnato e i nodi di lavoro sono disponibili subito dopo, il tutto in qualche minuto. In seguito lo scheduler si occupa di esporre e replicare, in pochi secondi, i nuovi servizi sui nodi. L’integrazione del Load Balancer OVHcloud permette di distribuire in modo efficace il traffico su diversi nodi. Hai la possibilità di definire le soglie di CPU e RAM, le condizioni di salute del servizio e l’autoscaling dei pod.
Interfaccia semplice
Dallo Spazio Cliente è possibile configurare, aggiungere e rimuovere nodi e installare facilmente Kubernetes® Dashboard.
Role Based Access Control (RBAC)
La funzionalità di controllo degli accessi in base al ruolo è attiva e consente di implementare servizi che richiedono questo livello di accesso.
Versioni multiple e upgrade
Al momento della creazione del cluster è possibile scegliere di utilizzare una delle ultime tre versioni stabili di Kubernetes®. OVHcloud propone le ultime versioni minori rilasciate nel trimestre precedente.
Scalabilità automatica dei nodi
È possibile aggiungere risorse di calcolo al cluster in modo dinamico, in base alle necessità dell’insieme dei nodi.
Integrato alla vRack
È possibile esporre il cluster e i suoi servizi pubblicamente oppure sulla rete privata OVHcloud.
Modalità di utilizzo
Architettura di microservizi e task altamente distribuiti
Grazie alla reattività e all’overhead minimo, Kubernetes® permette di ridurre le infrastrutture sottostanti per i microservizi. Compatibile con applicazioni storiche (supporto di carichi stateful grazie ai volumi persistenti), questo servizio distribuisce i task in modo intelligente in base all’utilizzo previsto di RAM e CPU. Inoltre, è possibile definire soglie differenti che comportano la creazione o la distruzione automatica di nuove risorse e ottenere una fatturazione ottimizzata combinando le risorse IaaS mensili e orarie.
Upgrade di versione trasparenti e controllati
Grazie ai diversi livelli di astrazione apportati da Kubernetes®, l’aggiornamento degli applicativi è ancora più semplice: con il rolling upgrade, è possibile effettuare avanzamenti di versione trasparenti per gli utenti finali. Questo approccio viene utilizzato anche dai nostri team per applicare ai componenti dei cluster Kubernetes® le patch di sicurezza e per i bug minori.
Implementazione semplificata dallo sviluppo alla produzione
Al giorno d’oggi la maggior parte delle applicazioni open source e commerciali sono disponibili come container Docker o chart Helm, avviabili sul servizio Kubernetes® con una sola riga di comando. Kubernetes® ripartisce intelligentemente container e servizi su diversi nodi. Per isolare ambienti di sviluppo, preproduzione e produzione è sufficiente trasferire il file di configurazione da un cluster all’altro. Grazie alla sintassi dichiarativa, basta descrivere lo stato desiderato.

Fatturazione Managed Kubernetes
Il servizio Managed Kubernetes® viene offerto gratuitamente. Include l’implementazione, l’hosting e l’aggiornamento di tutti i componenti “master” del cluster e il mantenimento in stato operativo dei nodi (sistema operativo e componenti Kubernetes® dei nodi di lavoro). Vengono fatturate solo le risorse di calcolo e di storage che ospitano i container e i loro dati persistenti, a cui viene applicata la tariffa standard del Public Cloud di OVHcloud, traffico incluso.
Altri servizi
FAQ
Quali sono le garanzie relative alle risorse (di calcolo, storage o altro) utilizzate dalla soluzione Managed Kubernetes?
Il servizio Managed Kubernetes si basa su altre risorse Cloud (come istanze, Block Storage o Load Balancer). Gli SLA garantiti sono indicati nelle rispettive pagine.
Qual è lo SLA garantito da OVHcloud relativamente all'APIserver del servizio Managed Kubernetes?
Lo SLA per l'APIserver Managed prevede una disponibilità mensile del 99,5%. Questa garanzia non può comunque essere considerata un impegno contrattuale in quanto la soluzione viene offerta gratuitamente. Per maggiori informazioni, consulta le condizioni generali del servizio.
Qual è la dimensione minima di un cluster Managed Kubernetes?
Per il funzionamento del servizio è necessario un nodo di calcolo, ma per usufruire di un cluster resiliente consigliamo di creare almeno tre nodi. Le istanze più piccole compatibili sono i modelli d2-4.
Qual è la dimensione massima di un cluster Managed Kubernetes?
Il limite attuale è di 100 nodi di calcolo per cluster. I modelli di istanze più potenti sono compatibili con il servizio Managed Kubernetes: B2-120, C2-120, R2-240 e I1-180.
Come funziona Kubernetes?
Kubernetes è un orchestratore di risorse che distribuisce e colloca i container Docker sui nodi del cluster disponibili, applicando regole di posizionamento e tenendo conto dell'organizzazione dell’applicazione.
Quali sono le versioni di Kubernetes offerte?
Offriamo un servizio certificato dalla CNCF per le ultime tre versioni minori supportate da Kubernetes. La migrazione da una versione a quella successiva può essere effettuata automaticamente. Gli aggiornamenti di sicurezza (patch updates) vengono applicati alle versioni secondo la policy scelta.
Come configurare un cluster Kubernetes?
L'installazione e la configurazione del software Kubernetes sono relativamente complesse. Per questo motivo proponiamo un servizio che offre un deploy quasi istantaneo, a prescindere dalla complessità di gestione del cluster.
Cos'è un container in ambito Cloud?
Un container è un pacchetto che contiene un'applicazione e tutte le dipendenze di sistema necessarie al suo funzionamento. Una volta eseguito, il software utilizza l'applicazione in un ambiente isolato. I container sono facilmente trasferibili da una piattaforma all'altra e, in qualsiasi caso, il loro funzionamento resta invariato.
Cos'è Docker?
Docker è l'applicazione più diffusa delle tecnologie di containerizzazione. Viene spesso utilizzato su sistemi Linux e conta una numerosa Community.