
Gateway
Creare un unico punto di comunicazione tra la propria rete privata e la rete pubblica
Gateway è la soluzione più semplice per garantire una connessione scalabile (in entrata e in uscita) tra un'infrastruttura costruita all'interno della vRack e una rete privata con connettività Internet. Questo servizio garantisce un accesso sicuro a Internet per tutte le istanze, eliminando la necessità di utilizzare un IP pubblico per ognuna di loro. I diversi piani disponibili offrono varie capacità di banda passante, per rispondere alle esigenze specifiche di ogni progetto.
Punto di ingresso unico e affidabile per l'infrastruttura
Tutto il traffico Internet in entrata può arrivare in un unico punto (con una disponibilità del 99,99% garantita da SLA) e può in seguito essere inoltrato alle relative risorse. Grazie al servizio Gateway è possibile suddividere l’architettura in più reti e configurare le rotte on demand, secondo la propria logica di business.
Fatturazione semplice e con pagamento a consumo
Il servizio Gateway è fatturato a consumo, su base oraria. La soluzione è disponibile in 3 taglie differenti, a seconda del profilo di traffico: Small, Medium e Large. Grazie alla tariffazione semplice, tutte le spese mensili possono essere facilmente anticipate.
Sicurezza aumentata
Grazie alla funzionalità NAT, il servizio Gateway per Public Cloud garantisce che le singole istanze non siano collegate direttamente alla rete pubblica e rimangano private. Tutte le risorse dietro Gateway possono comunque raggiungere la rete Internet.
Scopri le nostre soluzioni Gateway
Gateway | Small | Medium | Large |
---|---|---|---|
Capacità della banda passante | 200 Mbps | 500 Mbps | 2 Gbps |
Connettività Internet in uscita (tramite SNAT) | Sì | ||
Connettività Internet in entrata (tramite Floating IP) | Sì |
Casi d’uso
Esposizione flessibile dei servizi con Floating IP
L’utilizzo combinato di Floating IP e Gateway consente di gestire al meglio l’esposizione dei servizi mantenendo il proprio IP e, se necessario, riassegnandolo ad altre istanze e servizi. Gli utenti hanno inoltre la possibilità di utilizzare a proprio vantaggio la funzionalità Gateway SNAT per fare in modo che i servizi non siano esposti all'esterno e che le istanze private siano accessibili solo internamente alla rete privata.
Combinazione di Load Balancer e Floating IP
Utilizzare Gateway in associazione con Load Balancer e Floating IP assicura che i servizi applicativi siano esposti nel rispetto delle esigenze di sicurezza. Questa architettura permette infatti ai clienti di scegliere tra diverse modalità operative di Load Balancer (pubblico e privato). In questo modo è possibile usufruire della flessibilità di aggiornare il Load Balancer in modo trasparente.
Gateway in uscita verso Internet
Creare istanze che utilizzano solo porte private anziché pubbliche mantenendo l’accesso a Internet tramite il gateway è utile per consentire a un’istanza di effettuare richieste verso l’esterno e accedere a servizi di terze parti restando irraggiungibile da Internet in modo diretto.
Scenari Gateway

Associare Floating IP, Gateway e Load Balancer nella propria architettura permette di disporre delle regole necessarie per l’accessibilità della rete e un livello di sicurezza adeguato.
Attivare l'accesso Internet per istanze private
Pur non essendo accessibili dall'esterno, le istanze eseguite all'interno di una rete privata possono utilizzare Gateway per inviare traffico alla rete Internet pubblica. In questo modo è possibile aggiornare il software in esecuzione sulle istanze private con la garanzia che solo i servizi all'interno della rete privata possano connettersi a queste istanze.
Esporre un servizio su un'istanza
Un servizio eseguito su un’istanza all’interno di una rete privata può essere raggiunto solo da una rete pubblica via Floating IP. Questo sistema permette di aggiornare o sostituire l’istanza in modo trasparente, perché il Floating IP resta invariato.
Per il traffico in uscita verso la rete pubblica, il servizio può utilizzare la soluzione Gateway. Il caso d'uso tipico è il download di un aggiornamento.
Esporre servizi dietro il Load Balancer
Il Load Balancer può essere raggiunto tramite un Floating IP per distribuire il traffico in entrata tra diverse istanze. Le istanze dietro il Load Balancer non dispongono di un IP pubblico, restando quindi totalmente private e non accessibili dall'esterno. Il Load Balancer apporta una maggiore sicurezza grazie al supporto della crittografia SSL e, dato che il Floating IP è ospitato al livello del Gateway, può essere aggiornato in modo trasparente.
Guide
Funzionalità principali
Regionalizzazione
Adottare un approccio geografico durante la creazione dell’infrastruttura permette di creare ed esporre il servizio Load Balancer più vicino ai propri clienti.
Automazione Cloud nativa
Deploy e gestione di Gateway sono possibili direttamente dall’ambiente Public Cloud, grazie al supporto delle API OpenStack e tutti gli strumenti compatibili (Terraform, Ansible, Salt, etc.).
Collegamento alle reti private
Per mantenere i nodi applicativi esclusivamente sulla rete privata, il Load Balancer può funzionare come gateway tra indirizzi pubblici e reti private grazie alla vRack di OVHcloud.
Protezione anti-DDoS
Questo sistema costituisce la prima linea di difesa per qualsiasi prodotto e servizio nella rete di OVHcloud. La grande capacità di rete e la piattaforma globale distribuita aiutano a proteggersi anche dagli attacchi di maggiore intensità.
Scalabilità
La capacità del servizio Gateway può essere adattata alle proprie esigenze in qualsiasi momento e senza interruzione di servizio. In base al volume di traffico, è possibile scegliere tra 3 opzioni: Small, Medium e Large.
Gestione semplice
Il cluster può essere creato in pochi minuti tramite riga di comando. Dall’area personale dello Spazio Cliente è in seguito possibile gestire il servizio e attivare tool di analisi per assicurarne il monitoraggio quotidiano.
Funzionalità SNAT
L’utilizzo del protocollo Source the Network Address Translation (SNAT) permette al traffico proveniente da una rete privata di uscire verso Internet. Le istanze dietro il servizio Gateway possono invece accedere a Internet pur restando non raggiungibili dalla rete pubblica.
Sécurité réseau
Vous pouvez combiner la Floating IP avec Gateway pour que les instances situées dans un réseau privé soient accessibles de l’extérieur. Vos instances peuvent également devenir entièrement privées grâce au mode SNAT de la passerelle. Sans Floating IP, elles sont uniquement accessibles au sein du réseau privé.
Interazione istantanea con Floating IP
Creare il Floating IP in meno di un minuto e la possibilità di assegnarlo e spostarlo quasi istantaneamente consente di gestire in modo più reattivo la disponibilità e le manutenzioni pianificate.
Supporto di tutte le istanze Public Cloud
Il servizio Gateway può essere utilizzato per inviare e ricevere traffico da qualsiasi tipo di istanza all'interno della rete privata.

Fatturazione Gateway
Il servizio Gateway è fatturato a consumo, su base oraria. La soluzione è disponibile in 3 taglie differenti, a seconda del profilo di traffico: Small, Medium e Large.
Altri servizi
FAQ
Cos'è Gateway?
Gateway è un componente aggiuntivo dell’infrastruttura. Associato a un Floating IP Public Cloud, questa soluzione permette di connettere alla rete pubblica un insieme di istanze totalmente o parzialmente private. Se utilizzato da solo, il servizio può funzionare come un gateway standard per consentire alle istanze di una delle reti private di comunicare con un'altra applicazione eseguita in un'altra rete.
Perché utilizzare Gateway?
Gateway funziona come unico punto di ingresso per le applicazioni. Combinando il servizio con Floating IP, è possibile garantire che le istanze all'interno di una rete privata siano accessibili dall'esterno o che un Load Balancer privato possa distribuire il traffico.
È possibile integrare il servizio Gateway in un progetto Public Cloud?
Sì, il servizio può essere utilizzato all’interno di un progetto Public Cloud e può essere gestito dallo Spazio Cliente o tramite le API OVHcloud e OpenStack.
Qual è il modello di fatturazione applicato?
Per una maggiore flessibilità, il servizio Gateway è progettato per essere utilizzato nell’ambito di un modello pay as you go, con fatturazione oraria e invio della fattura alla fine del mese. È possibile scegliere tra tre pacchetti, dimensionati in base alle specifiche esigenze e con la possibilità di effettuare upgrade o downgrade in qualsiasi momento.