Citynews header
users

più di 30 milioni di visitatori unici  mese

meter

200 milioni di pagine viste ogni

Clock

Server dedicato pronto in 120 secondi

Executive Summary

Da Nord a Sud, l’intero stivale costantemente connesso grazie a OVHcloud

Da Start-up a gruppo editoriale nazionale in pochissimi anni, Citynews nasce nel 2010 con 5 edizioni attive e arriva a contarne ben 51 nel 2022, con più di 1300 notizie prodotte ogni giorno, 800 mila utenti registrati e una copertura nazionale dell’81%.

Con più di 30 milioni di visitatori unici e 200 milioni di pagine viste ogni mese, Citynews aveva necessità di affidarsi ad un’infrastruttura a elevata stabilità: per questo si è rivolta a OVHcloud con l’obiettivo di disporre di server dedicati, utilizzati sia dal team interno - ovvero più di 200 giornalisti sparsi sul territorio nazionale - sia dall’utenza che visita i siti del gruppo.

La Sfida

Le necessità di Citynews: potenza, qualità e banda infinita

La rapida crescita che ha visto protagonista Citynews ha reso l’infrastruttura in co-location su data center a Milano di cui disponeva non più adeguata alle mutate esigenze. In particolare, Citynews necessitava di un’infrastruttura flessibile, scalabile, altamente performante e supportata da una connettività sicura e sempre disponibile. Per questa ragione, dopo una approfondita fase di assesment, il digital publisher ha deciso di affidarsi a OVHcloud, che ha potuto soddisfare le richieste di Citynews grazie a elementi quali:

  • possibilità di rinnovare le macchine in base alle necessità, non essendo legati al classico vincolo contrattuale di 36/48 mesi;
  • una connettività ottimizzata;
  • un’offerta hardware assolutamente comparabile in termini di qualità a quella indirizzata al mercato internazionale;
  • la possibilità di non doversi recare presso il data center per un intervento manuale in caso di guasti.

Per quanto riguarda le esigenze tecniche, Citynews annoverava una serie di must have:

Da Nord a Sud, l’intero stivale costantemente connesso grazie a OVHcloud

Da Start-up a gruppo editoriale nazionale in pochissimi anni, Citynews nasce nel 2010 con 5 edizioni attive e arriva a contarne ben 51 nel 2022, con più di 1300 notizie prodotte ogni giorno, 800 mila utenti registrati e una copertura nazionale dell’81%.

Con più di 30 milioni di visitatori unici e 200 milioni di pagine viste ogni mese, Citynews aveva necessità di affidarsi ad un’infrastruttura a elevata stabilità: per questo si è rivolta a OVHcloud con l’obiettivo di disporre di server dedicati, utilizzati sia dal team interno - ovvero più di 200 giornalisti sparsi sul territorio nazionale - sia dall’utenza che visita i siti del gruppo.

  • il vRack – una tecnologia di rack virtuale dov’è possibile collegare anche più data center nella stessa rete, semplificando le configurazioni di routing e VPN e che permette di lavorare come se si fosse all’interno del data center privato, avendo però server distribuiti su uno o più data center;
  • hardware di qualità e potenti;
  • una banda “Infinita”.

 

“OVHcloud ci permette di avere un ambiente molto riservato e dedicato. Il vantaggio è quello di poter trasportare la nostra modalità di lavoro viaggiando ad altissima velocità e sempre in modo semplice e trasparente, senza dover gestire altre componenti hardware/software che complicherebbero il lavoro di tutti i giorni.”

Riccardo Rodella, Founder & DevOps Leader - Citynews

La Soluzione

Flessibilità e immediata disponibilità, il binomio perfetto

Citynews si è appoggiata a OVHcloud sia per servizi classici sia per quelli più complessi, tra cui: server dedicati, vRack, Subnet, Subnet.ip, VPS di Public Cloud, domini DNS - grazie all’ottimo rapporto costo/qualità – Anycast e gestione API, funzione importante per automatizzare i processi.

Data l’esperienza iniziale più che positiva, il gruppo ha deciso di appoggiarsi a OVHcloud anche per altri servizi, dopo il primo acquisto di alcuni server dedicati all’inizio della collaborazione.

Secondo Citynews le soluzioni OVHcloud si contraddistinguono per la possibilità di accesso e per la disponibilità immediata di hardware di qualità, senza dover passare dai tradizionali canali commerciali, soprattutto allorché si presenti l’esigenza di aggiungere server in tempo reale.

Ciò che più ha lasciato piacevolmente stupito il reparto IT dell’azienda è stata la capacità di OVHcloud di rendere disponibile, in soli 120 secondi, il server pronto e la possibilità di poter espandere l'infrastruttura senza dover attendere i canonici due mesi di approvvigionamento dell'hardware. Un fattore essenziale per rispondere alle esigenze di un gruppo editoriale in costante crescita, dove qualità di video e immagini continuano ad aumentare, necessitando di conseguenza di una quantità di banda sempre maggiore.

 

“Basta un semplice click ed è possibile connettere tutto a qualsiasi orario e in qualsiasi giorno, weekend compreso.”

 Stefano Molisso, System Admin Lead – Citynews

 

Ecco lo Smart Cloud di OVHcloud: semplice, multi-locale, accessibile, reversibile & trasparente.

 

city news diagram

 

I Risultati

OVHcloud: costi accessibili e prevedibili, performance elevate e innovazione costante

L’anno scorso, durante un grave guasto avvenuto in Francia - dov’erano localizzati i server di Citynews, quest’ultima ha potuto acquistare, in soli 30 minuti, ben 5 nuovi server: la flessibilità caratterizza, infatti, l’offerta OVHcloud e permette inoltre ai clienti di testare costantemente nuovi servizi e tecnologie. Tutto ciò non è possibile quando ci si appoggia a un Cloud Provider tradizionale con server in co-location.

Tale flessibilità è evidente anche per quanto riguarda la produttività: Citynews ha potuto attivare dei servizi POC - Proof of Concept - su macchine reali a costi contenuti, effettuando test e analisi per alcuni mesi per poi decidere quale effettivamente implementare in base alle esigenze di quel preciso momento, senza continue attese e senza spendere cifre considerevoli con i Cloud Provider classici.

 

“In sole 4 ore i nostri servizi erano tutti up and running in una nuova location. Questa rapida ed esclusiva modalità di accesso ha trasformato un’esperienza negativa in positiva, risolvendo in breve tempo un vero e proprio disastro.”

Riccardo Rodella, Founder & DevOps Leader - Citynews

 

In termini di costi, prima di optare per i servizi di OVHcloud, l’azienda aveva preso in considerazione anche soluzioni di altri player scontrandosi con richieste di investimento “esorbitanti”, soprattutto a causa della banda che avrebbe occupato per via della mole di contenuti multimediali che crea quotidianamente: essendo  l’operatività di Citynews, direttamente dipendente dalla qualità della banda, è stato naturale scegliere OVHcloud, sia per gli aspetti qualitativi sia per quelli economici.

“Il vantaggio più grande è guidato dalla flessibilità e dai benefici portati dal costante e continuo processo di innovazione ed evoluzione che OVHcloud attraversa.”

Stefano Molisso, System Admin Lead – Citynews