blockchain super protocol
Gear

Con un impegno di 6 mesi, costo dell’hosting dei nodi Super Protocol in OVHcloud inferiore di almeno il 28,5% rispetto agli altri provider

clock

Velocità di elaborazione degli ordini aumentata del 22% con i server dedicati Advance-6

network

Scalabilità aumentata del 20% con i server dedicati Advance-6

Executive Summary

Super Protocol è uno dei primi protocolli al mondo di Cloud computing decentralizzati e confidenziali, una nuova generazione di servizi Cloud appositamente progettata per rispondere alle esigenze del Web3. La soluzione consiste in una rete decentralizzata di nodi per il calcolo confidenziale (confidential computing), che invita i provider a unirsi alla Community e monetizzare le proprie risorse. Il codice e i dati dei clienti sono protetti da un hardware specializzato Intel® SGX, che isola le informazioni all'interno di un'enclave crittografata per proteggerli da possibili violazioni del sistema operativo e dell'hypervisor. Nessuno, nemmeno il proprietario del server, dispone dell’accesso al codice e ai dati in uso all'interno dell'enclave e i clienti possono quindi utilizzare i server di terze parti in modo totalmente sicuro.

Un approccio sicuro basato sul modello “Zero Trust” è fondamentale per Super Protocol. Il confidential computing utilizza un ambiente di esecuzione affidabile (Trusted Execution Environment, o TEE) basato sull’hardware per garantire la protezione dei dati e l'integrità del codice, in modo che neanche i proprietari dell'hardware con accesso fisico ai server possano accedere alle informazioni e al codice elaborati sui nodi. Siamo orgogliosi di figurare tra le soluzioni e i servizi dell’offerta di prodotti Intel SGX, che ad oggi costituiscono il TEE più sicuro del mercato per le nostre esigenze.

Yulia Gontar, COO di Super Protocol

La Sfida

Per avviare il processo di espansione della propria infrastruttura confidenziale decentralizzata, Super Protocol aveva bisogno di server a elevate prestazioni con tecnologia di confidential computing Intel SGX. Questa necessità ha rappresentato per l’azienda una vera e propria sfida, per l’alta domanda di server compatibili con Intel SGX dovuta alla rapida crescita del mercato del calcolo confidenziale.

La Soluzione

La compatibilità con il confidential computing, il prezzo e le performance erano i criteri principali stabiliti dal team di Super Protocol. Sulla base di questi requisiti, l’azienda ha deciso di adottare le seguenti soluzioni di OVHcloud:

  • Public Cloud
  • Managed Kubernetes
  • server dedicati Advance-6

Super Protocol è riuscita ad accedere ai servizi Public Cloud di OVHcloud tramite l’OVHcloud Startup Program, che mette a disposizione delle startup crediti Cloud gratuiti, formazione e supporto marketing. La partecipazione a questo programma ha reso possibile l’ampliamento dell’infrastruttura di test (testnet) e staging nel Cloud di fiducia di OVHcloud, con fatturazione pay-as-you-go trasparente, risorse garantite, backup automatizzato, Load Balancer e protezione anti-DDoS.

Super Protocol ha inoltre utilizzato i crediti nella soluzione Managed Kubernetes di OVHcloud, un servizio completamente gestito che consente ai team IT di creare e implementare container senza preoccuparsi delle operazioni di amministrazione e manutenzione. Questa soluzione è stata utilizzata per gestire le richieste esterne come parte del cluster testnet.

Essendo basata su una tecnologia di confidential computing, Super Protocol aveva bisogno di server Bare Metal con processori Intel SGX e potenza sufficiente per gestire carichi di lavoro molto elevati. Dopo aver provato i server di altri grandi provider Cloud, l’azienda ha trovato la soluzione perfetta nei server dedicati Advance-6 di OVHcloud: costruite su processori Intel SGX e Intel Xeon Scalable di 3ª generazione, queste potenti macchine sono state in grado di elaborare i calcoli dell’azienda in soli 6 minuti a una velocità superiore del 22% rispetto agli altri fornitori.

Grazie alla presenza dei server Advance-6 di OVHcloud in diverse geolocalizzazioni, Super Protocol ha anche potuto usufruire della disponibilità più elevata possibile, scegliendo come punto di partenza Canada, Germania e Regno Unito. I server sono stati avviati nei cluster di testnet, staging e sviluppo di Super Protocol e connessi ai servizi di Cloud pubblico utilizzando la rete privata vRack di OVHcloud.

La partnership con Super Protocol è uno step logico nella strategia di accelerazione di OVHcloud, che ha l’obiettivo di affrontare le sfide della prossima generazione Cloud. Questa collaborazione ci permette di estendere i nostri servizi alla Community Web3 in un nuovo formato. I nostri server dedicati, basati sulla tecnologia SGX, offrono prestazioni molto bilanciate per Super Protocol che, combinate con la nostra politica dei prezzi, consentono alle soluzioni OVHcloud di occupare una posizione privilegiata nel marketplace di Super Protocol.

Omar Abi Issa, Business Development Manager for Blockchain in OVHcloud

I Risultati

Grazie alla partnership con OVHcloud, Super Protocol è riuscita a espandere la capacità e la portata della propria rete confidenziale decentralizzata. I server Bare Metal di OVHcloud offrono le capacità di confidential computing e le prestazioni necessarie all’azienda, mentre il Public Cloud di OVHcloud fornisce un Cloud scalabile, sicuro e affidabile. Il servizio Managed Kubernetes aggiunge un ulteriore valore, contribuendo a rendere più efficiente la gestione dei container.

Tutte queste infrastrutture sono ospitate in diverse geolocalizzazioni, garantendo a Super Protocol la possibilità di usufruire di un’alta disponibilità con zero downtime, aspetto essenziale quando si elaborano carichi di lavoro Web3 esigenti per i propri clienti.

"Siamo davvero entusiasti di lavorare con OVHcloud, partner affidabile ed efficiente che ha permesso la crescita regolare dell’infrastruttura di confidential computing di Super Protocol, su cui si costruisce il futuro del Web3."

Yulia Gontar, COO di Super Protocol

diagram