Hosting di una configurazione multisito WordPress

VPS OVHcloud per multisito WordPress

Cos’è un multisito WordPress?

Creare un bel sito con un dominio personale è il passo più importante per affermare la propria presenza online. Le soluzioni di hosting Web esistenti sono numerose, ma WordPress resta una delle più diffuse tra le aziende di ogni dimensione... e per una ragione precisa.

L’hosting WordPress snellisce il processo di progettazione, lancio e gestione dei siti Web grazie a una vasta gamma di tool polivalenti che integrano numerosi plug-in specializzati (tra cui gestione del contenuto, il referenziamento e l'analisi dei dati). Può essere quindi utilizzato per costruire siti di qualsiasi tipo, da blog a piattaforme di e-commerce: tutti i siti inclusi nel piano di hosting sono gestiti a partire da un'interfaccia unica e centralizzata.

Perché ospitare un multisito su un server virtuale privato?

Un server privato virtuale offre il perfetto equilibrio tra performance, flessibilità e rapporto qualità/prezzo e rappresenta così il modo migliore per avviare la propria installazione WordPress multisito senza stress e mantenendo il controllo dei costi. Diversamente da numerose soluzioni di hosting condiviso per siti Web con costi contenuti, con i server virtuali privati tutte le risorse sono totalmente dedicate al multisito. In questo modo è possibile usufruire del controllo e della scalabilità di una soluzione Cloud associati alla potenza di un servizio di hosting dedicato con opzioni adattate a qualsiasi budget.

Queste caratteristiche rendono il VPS la soluzione ideale per le aziende in crescita di tutti i settori: permette loro di pubblicare siti accativanti e ad alta disponibilità, con un ampio margine di manovra in termini di scalabilità.

1. Considera le tue esigenze a breve e lungo termine durante la valutazione del piano di hosting

Uno dei principali vantaggi di un server privato virtuale consiste nella possibilità di pagare esclusivamente le risorse necessarie per il tuo multisito. Con il bare metal, invece, viene fatturata la totalità delle risorse del server indipendentemente da quelle effettivamente consumate. Durante la progettazione del tuo multisito, prendi in considerazione le esigenze in termini di spazio disco, storage, ecc... ti aiuterà a utilizzare il budget disponibile in modo efficace e mantenere il controllo dei costi.

I nostri consigli

Best-Seller

Value

5,80 € 5,33 € + IVA/mese cioè 6,50 € IVA incl./mese

1 vCore

2 GB

40 GB SSD NVMe

250 Mbps illimitato*

Essential

12,50 € 11,50 € + IVA/mese cioè 14,03 € IVA incl./mese

2 vCore

4 GB

80 GB SSD NVMe

500 Mbps illimitato*

Comfort

23,50 € 21,62 € + IVA/mese cioè 26,38 € IVA incl./mese

4 vCore

8 GB

160 GB SSD NVMe

1 Gbps illimitato*

2. Chiediti dove ospitare il tuo VPS

È importante ricordarsi che la localizzazione è un elemento decisivo per massimizzare le performance di un sito web e ridurre al minimo il tempo di caricamento, sia per l'hosting su una soluzione fisica che su una virtualizzata. Per offrire la maggiore disponibilità possibile, il multisito dovrebbe essere localizzato il più vicino possibile a te e ai tuoi clienti. Rifletti anche su come pensi di crescere in futuro e in quali Paesi vorresti espanderti. Infine, chiediti se l'hosting provider scelto è in grado di offrirti una scelta più o meno ampia di datacenter in cui ospitare il tuo VPS, oltre a soluzioni per interconnettere in modo sicuro più datacenter situati in diversi Paesi, se in futuro fosse necessario.

3. Definisci i tool aggiuntivi necessari per gestire il tuo multisito

La grande popolarità del multisito WordPress è dovuta in gran parte al numero di tool Plug and play pronti all'uso proposti e a quelli di livello professionale disponibili. I VPS OVHcloud sono basati su questo approccio e offrono una vasta gamma di strumenti e sistemi operativi preinstallati avviabili in un solo click. Valuta quindi quale tool preferiresti utilizzare come interfaccia di gestione (ad esempio hosting cPanel, Joomla!, Plesk, dashboard di WordPress...) e ciò di cui avrai bisogno in termini di gestione dei contenuti, creazione di blog, ottimizzazoone per i motori di ricerca e analisi dei dati. Probabilmente hai già una selezione di tool che vorresti continuare a utilizzare: in caso di dubbi, rivolgiti al tuo hosting provider per conoscere le opzioni disponibili.

*Per i VPS ospitati a Sydney e Singapore: 1 TB traffico/mese per i VPS della gamma “Starter” e “Value”, 2 TB/mese per i VPS della gamma “Essential”, 3 TB/mese per i VPS della gamma “Comfort” e 4 TB/mese per i VPS della gamma “Elite”. Al raggiungimento della quota mensile massima la banda passante è ridotta a 10 Mbps.