EDINET-case-study-header-web
OVH & Edinet

High performance in molte aree geografiche

9 geo-located Public Cloud Instances, with load balancing

9 istanze Public Cloud geolocalizzate, con il load balancing

24/7 technical support

Assistenza tecnica 24/7

Executive Summary

Edinet è un'affermata azienda specializzata nella fornitura di piattaforme editoriali su misura per gli editori digitali. Durante la progettazione e la fornitura di una nuova infrastruttura IT per Tom's Hardware - la popolare rivista di tecnologia online - hanno collaborato con OVHcloud per garantire che la soluzione proposta raggiungesse gli standard attesi di prestazioni, sicurezza e disponibilità. Questo significava progettare e realizzare un'infrastruttura Cloud su misura, utilizzando le soluzioni OVHcloud come base.

La Sfida

Le testate con un intenso traffico online incontrano molte sfide in termini di sicurezza, stabilità e scalabilità, per consentire l'accesso a milioni di utenti. Tom’s Hardware era alla ricerca di una struttura stabile, flessibile e ampiamente scalabile, in grado di mantenere un servizio always-on di alta qualità, gestire alti volumi di traffico nonché di far fronte a potenziali minacce in termini di attacchi informatici in modo rapido ed efficace, ed evitare conseguenti danni economici.

 

"Veloce e affidabile, sono queste le richieste fatte per lo sviluppo del nuovo network. Come per ogni altra realtà che basa il suo business su un sito Internet, l’uptime e la velocità sono due elementi essenziali, che si riflettono direttamente sull’esperienza dei lettori e su tutte le attività che vengono svolte quotidianamente, sia sotto il profilo editoriale che commerciale. Qualità ed esperienza non sono soggette a compromessi."

Andrea Ferrario, CEO di Tom's Hardware

 

Edinet cercava un partner in grado di implementare questo tipo di soluzione e garantire performance e standard di sicurezza, operando nel perimetro di budget previsto e senza compromettere la user experience.

La Soluzione

A seguito di una dettagliata valutazione dei requisiti di Edinet per il progetto Tom's Hardware, è stata proposta un'infrastruttura di Public Cloud, con una serie di istanze accuratamente selezionate ospitate in diversi datacenter della rete globale di OVHcloud. Tra i servizi inclusi:

  • un livello di server web, composto da quattro istanze
  • un livello server di database, composto da tre istanze
  • un livello di reverse proxy, composto da due istanze

Come standard per tutte le istanze Public Cloud, è stata inclusa la potente soluzione anti-DDoS di OVHcloud, per garantire che ogni tentativo di attacco possa essere identificato e mitigato automaticamente, senza ulteriori azioni da parte di Edinet o di Tom's Hardware.

Utilizzando il Pannello di Controllo OVHcloud, Edinet è stata in grado di implementare facilmente la nuova infrastruttura del sito, nei tempi e nel rispetto del budget. Il Pannello di controllo ha anche permesso a Tom's Hardware di geolocalizzare le istanze e di riutilizzarle istantaneamente durante i picchi di traffico, contribuendo a ridurre al minimo la latenza del sito in tutte le regioni.

Una volta completata questa operazione, è stato possibile continuare a gestire il front-end, mentre OVHcloud ha continuato a gestire tutti gli aspetti tecnici del servizio, assicurando che gli SLA fossero sempre rispettati e che i tempi di fermo macchina inevitabili o programmati fossero mantenuti al minimo assoluto. Ciò includeva un'assistenza tecnica 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo di affrontare i problemi in tempo reale.

I Risultati

"Crediamo di aver trovato in OVHcloud un partner affidabile. Nel mondo delle infrastrutture virtuali è fondamentale che ci sia un rapporto umano per individuare al meglio le soluzioni ideali per ogni progetto e soprattutto un contatto che possa fornire assistenza in tempo reale, poiché l'attività degli editori digitali si basa esclusivamente sulla presenza online dei loro prodotti"

Simone Marx, CIO di Edinet

 

La flessibilità, la sicurezza e l'autonomia garantite da OVHcloud e la soluzione di Edinet hanno permesso a Tom's Hardware di focalizzare la propria attenzione sullo sviluppo dei contenuti e sulla crescita del proprio sito web. Inoltre, la nuova infrastruttura ha semplificato la gestione dei picchi di traffico in tutte le regioni in cui si trovano i lettori del sito, con un notevole miglioramento delle prestazioni del sito.

Sulla base di questi primi successi, sono già in corso dialoghi su come integrare servizi a valore aggiunto aggiuntivi nell'infrastruttura di Tom's Hardware, compreso un eventuale passaggio a un'infrastruttura di Hybrid Cloud.

Su una scala più ampia, la partnership tra OVHcloud ed Edinet continuerà a evolversi, con la consolidata esperienza di OVHcloud nelle infrastrutture virtuali e il know-how di Edinet sui media digitali che agiscono come elementi costitutivi di futuri successi e innovazioni.

Davide Albanese, Cloud Sales Consultant di OVHcloud, aggiunge: "Siamo orgogliosi ed entusiasti di continuare la nostra collaborazione con Edinet. Siamo convinti che Edinet sarà in grado di sfruttare la tecnologia di OVHcloud per costruire ulteriormente la propria reputazione nei media digitali, che a loro volta hanno un crescente bisogno di una tecnologia in grado di far uscire i loro contenuti più velocemente e con maggiore flessibilità e sicurezza"