VPS cPanel
Scopri i nostri VPS compatibili con cPanel
Gestione multisito centralizzata
Hosting Web affidabile e scalabile
Tariffe trasparenti e prevedibili

1 vCore
2 GB
40 GB SSD NVMe
250 Mbps illimitato*
2 vCore
4 GB
80 GB SSD NVMe
500 Mbps illimitato*
4 vCore
8 GB
160 GB SSD NVMe
1 Gbps illimitato*
8 vCore
Da 8 GB a 32 GB
Da 160 GB a 640 GB SSD NVMe
2 Gbps illimitato*
Perché installare cPanel su un VPS OVHcloud?
I VPS di OVHcloud sono progettati per offrire una maggiore libertà nell'hosting dei siti Web. Uno dei vantaggi principali consiste nella possibilità di aggiungere risorse in base alle esigenze, mantenendo così il pieno controllo del proprio budget. Per ottimizzare ulteriormente la gestione dei siti ospitati nei nostri VPS, è possibile implementare la piattaforma di gestione cPanel.
Questo software presenta un'interfaccia grafica ergonomica che consente di amministrare siti vetrina ed e-commerce in pochi click. Include inoltre numerose funzionalità e permette una gestione multisito centralizzata. Per una semplicità e un risparmio di tempo ancora maggiori, una volta che il VPS è disponibile nello Spazio Cliente, cPanel è già preinstallato.
Performance affidabili
I nostri VPS si basano su risorse hardware di ultima generazione, uno spazio di storage SSD NVMe e un'infrastruttura resiliente per offrire una soluzione stabile con latenza ridotta. Tutti i VPS OVHcloud presentano inoltre una disponibilità vincolata da precisi accordi sul livello del servizio (SLA).
Traffico illimitato
La banda passante massima disponibile sui VPS è di 2 Gbps e il traffico (in entrata e uscita) non è limitato*. In questo modo è possibile ospitare siti Web e applicazioni senza temere sovraccosti in caso di picchi di traffico.
*Esclusi i datacenter in Asia Pacifica.
Opzioni di backup
Per proteggere i dati ospitati sui VPS, OVHcloud mette a disposizione due opzioni di backup. Il backup automatico consente di pianificare copie automatiche e regolari, mentre l'opzione Snapshot permette di creare un'istantanea della macchina in un momento preciso, direttamente dallo Spazio Cliente.
Le risposte alle tue domande
Cos'è cPanel?
cPanel è un'interfaccia di gestione grafica basata sul sistema operativo (SO) Linux in grado di semplificare l’amministrazione dei siti Web grazie a funzionalità che ne centralizzano la gestione in un'unica interfaccia. Questa soluzione è compatibile con i nostri hosting condivisi, VPS e server dedicati.
Qual è la differenza tra hosting cPanel e VPS cPanel?
L’hosting cPanel consiste generalmente in una soluzione che permette di ospitare un sito o applicazione che utilizza cPanel. In OVHcloud, ad esempio, corrisponde ai servizi di hosting condiviso. La differenza tra VPS e hosting condiviso risiede nella libertà di amministrazione: in un hosting condiviso le risorse sono ripartite tra i diversi utilizzatori dell’hosting. I team OVHcloud si occupano interamente della manutenzione della soluzione e l’utente non ha la possibilità di personalizzarla.
Un VPS mette invece a disposizione un ambiente dedicato. Per definizione, questa soluzione consiste in un server virtuale all’interno di una macchina fisica che permette di disporre di uno spazio di hosting assegnato in cui è possibile aggiungere risorse in base all'evoluzione dell’attività. Entrambe le soluzioni sono ospitate nei nostri datacenter e disponibili in tutto il mondo.
Qual è la differenza tra server dedicato cPanel e VPS cPanel?
Un server dedicato cPanel consiste in un server completamente amministrato con questa interfaccia in cui tutte le risorse (CPU, RAM, spazio disco, banda passante, etc.) sono assegnate all’utente. Questa soluzione è particolarmente adatta a progetti Web avanzati, utilizzi intensivi ed aziende che richiedono un livello avanzato di sicurezza.
I VPS presentano molte caratteristiche comuni con i server dedicati in termini di amministrazione, ma alcune risorse sono condivise. L’ambiente resta però privato, garantendo controllo ottimale delle soluzioni ospitate, scalabilità e maggiore flessibilità di gestione.
Quali sono le funzionalità specifiche di cPanel?
cPanel offre numerose possibilità e opzioni per gestire un sito Web a proprio piacimento:
- gestione di file, database e domini
- gestione delle email, con controllo della sicurezza e dei contatti
- metriche, per visualizzare le visite al sito e l'utilizzo delle risorse
- sicurezza, grazie a diversi strumenti di controllo come 2FA e SSL
- installazione delle applicazioni, gestione delle piattaforme e PHP
- Softaculous App Installer, per installare centinaia di applicazioni direttamente da cPanel
- strumenti avanzati, come la gestione dei task cron e delle pagine di errore
Come installare cPanel su un VPS?
È necessario disporre di un VPS compatibile con l’interfaccia cPanel e di un account cliente OVHcloud. A questo punto è possibile seguire la procedura descritta nella guida Deploy di cPanel su un VPS.
Quale soluzione di hosting utilizzare con cPanel?
Hosting condiviso, VPS o server dedicato: in OVHcloud, tutte queste soluzioni sono compatibili con cPanel. In base alla natura e allo stato di avanzamento del progetto Web, ognuno di questi servizi offre i propri vantaggi.
Hosting condiviso | Server privati virtuali | Server dedicati | |
Soluzione gestita (monitoraggio, aggiornamenti...) | |||
Traffico mensile illimitato* | |||
Protezione anti-DDoS | |||
Gestione multisito | |||
Gestione via API | |||
Possibilità di effettuare backup regolari | |||
Ambiente dedicato | |||
Risorse dedicate | |||
Personalizzazione | |||
Scelta del SO |
Ricordiamo che prima di scegliere un hosting è necessario disporre di un dominio.
Quali sistemi operativi sono compatibili con un VPS?
I nostri server privati virtuali sono compatibili con un'ampia gamma di sistemi operativi. I VPS possono essere utilizzati con Windows e Linux (in particolare i VPS Debian e Ubuntu). OVHcloud si impegna per proporre soluzioni già conosciute dall’utente. Ricordiamo che le licenze Windows non sono incluse con le soluzioni offerte e vengono fatturate separatamente, mentre quelle Linux non sono soggette a fatturazione aggiuntiva in quanto open source.
Durante l’ordine del VPS nello Spazio Cliente è possibile scegliere il sistema operativo più adatto alle proprie esigenze.
*Per i VPS ospitati a Sydney e Singapore: 1 TB di traffico/mese per le gamme Starter e Value, 2 TB/mese per la gamma Essential, 3 TB/mese per la gamma Comfort e 4 TB/mese per la gamma Élite. La banda passante viene ridotta a 10 Mbps al superamento della quota mensile.