
Una connessione privata e flessibile tra istanze
L’arrivo del Software-defined Networks (SDN) nelle infrastrutture Cloud ha aggiunto flessibilità alla gestione delle reti. Il Public Cloud permette di costruire architetture di rete on demand: grazie alla creazione di reti private, è possibile implementare switch virtuali in grado di collegare le istanze del tuo progetto istantaneamente, a caldo e senza interruzioni.
Reti estese tra localizzazioni
Private Network è gestito dalla tecnologia vRack di OVH, con cui è possibile estendere reti private tra diversi datacenter situati in tutto il mondo: in questo modo, è possibiler far comunicare macchine localizzate in diverse localizzazioni utilizzando un canale di comunicazione privato.
Isolamento
È possibile creare fino a 4.000 reti private di livello 2. In concreto il lancio di un Private Network realizza l'implementazione di una nuova VLAN, con comunicazioni accessibili esclusivamente alle risorse ad essa connesse. Questo isolamento permette, ad esempio, di segmentare reti di piano di controllo (Control Plane) e piano dati (Data Plane).
Estensione agli altri servizi OVH
La vRack permette di connettere tra loro diverse soluzioni OVH ed estendere le reti Private Network del Public Cloud per farle comunicare, ad esempio, con il tuo Private Cloud o i tuoi server dedicati. In questo modo, le applicazioni sono ripartite in base alle esigenze mantenendo una trasmissione privata del canale.
Certificazioni ISO/IEC 27001, 27701 e conformità all’hosting di dati sanitari
Le nostre infrastrutture e servizi Cloud sono certificati ISO/IEC 27001, 27017, 27018 e 27701. Queste certificazioni garantiscono la presenza di un sistema di gestione della sicurezza informatica (ISMS) per la gestione dei rischi, delle vulnerabilità e della continuità operativa, oltre che di un sistema di gestione delle informazioni personali (PIMS). La conformità della nostra certificazione per l’hosting dei dati sanitari consente di ospitare queste informazioni in totale sicurezza.
Modalità di utilizzo
Disaster Recovery Plan (DRP) verso un’altra localizzazione
Il Public Cloud OVH è disponibile in numerosi datacenter. La realizzazione di un Disaster Recovery Plan usufruisce della capacità delle reti private di estendersi verso altre localizzazioni: in questo modo, tramite una comunicazione sicura, è possibile sincronizzare i propri dati per implementare un DRP semplice ed efficace.
Industrializzazione tramite Terraform
Il driver OpenStack di Terraform permette di amministrare le Private Network del Public Cloud. Per le infrastrutture con un'industrializzazione complessa le reti, sottoreti e porte sono risorse manipolabili utilizzando questo tool “Infrastructure as code”.
Ripartizione del carico tra localizzazioni
Un’applicazione ripartita può essere utilizzata su più localizzazioni senza impatto sulla sicurezza e l’affidabilità delle comunicazioni tra i diversi nodi. I dati di una stessa applicazione o di uno stesso cluster possono transitare da un datacenter all’altro con tempi di risposta affidabili e un’isolamento perfetto.
Operazioni da riga di comando
Creare un Private Network
openstack network create net01
Creare una sottorete con DHCP
openstack subnet create subnet01 --network net01 --subnet-range 10.0.0.0/8


Funzionalità disponibili
Servizio DHCP
Durante la creazione di una rete è possibile assegnare indirizzi dinamicamente. In questo caso, un server DHCP sarà avviato sulla rete per eseguire l’operazione richiesta.
Integrazione DNS
La configurazione DHCP può integrare la definizione dei server DNS della tua rete. In questo modo utilizzerai il server DNS di tua scelta.
Definizione delle classi
I server DHCP possono gestire una configurazione CIDR specifica, assegnando una parte delle classi di indirizzi scelte.
Indirizzi statici o dinamici
È possibile scegliere indirizzi specifici di una rete per una porta o un’istanza. In questo caso l'assegnazione viene sempre effettuata via DHCP, ma è possibile mantenere il controllo del piano di indirizzamento.
Porte non collegate
Le porte delle reti private sono indipendenti dalle istanze ed è quindi possibile scollegarle dalla macchina senza perderle. Questa operazione può rivelarsi utile in alcuni casi di orchestrazione di infrastrutture

Fatturazione Private Network
Il servizio Private Network non è fatturato e il traffico su queste reti è gratuito.
Altri servizi
Le risposte alle tue domande
Quante reti private è possibile creare?
Il limite tecnico è di 4.000 reti private, ma esistono restrizioni legate alle quote del progetto. L’aumento della quota può essere richiesto direttamente dallo Spazio Cliente.
È possibile gestire l’assegnazione degli indirizzi manualmente o in un modo diverso da DHCP?
Gli indirizzi possono essere assegnati con metodi differenti, come per qualsiasi altra rete di livello 2.
È possibile collegare le istanze Public Cloud alla stessa rete privata del server dedicato o del servizio Hosted Private Cloud?
Sì, tutte le reti private di OVHcloud sono gestite dalla tecnologia vRack, che permette di estendere le reti private tra i diversi servizi. Per farlo è sufficiente associare la stessa vRack alle singole soluzioni.
È possibile far comunicare tra loro due istanze situate sulle due sponde dell'Atlantico o qualsiasi altra localizzazione tramite un Private Network?
Sì, una volta che il progetto è associato a una vRack tutte le localizzazioni attive possono comunicare tra loro. È sufficiente utilizzare lo stesso numero di VLAN durante la creazione delle reti private in ogni Region.
Qual è la latenza media tra datacenter via Private Network?
Riportiamo a titolo indicativo i valori medi, precisando che possono variare nel tempo:
- Europa - Europa
- Strasburgo - Gravelines: 12 ms
- Strasburgo - Francoforte: 4 ms
- Strasburgo - Breslavia: 24 ms
- Strasburgo - Londra: 15 ms
- Londra - Breslavia: 31 ms
- Europa - Nord America
- Londra - Beauharnois: 77 ms
- Breslavia - Beauharnois: 111 ms
- Strasburgo - Beauharnois: 91 ms
- Europa - Asia Pacifica
- Strasburgo - Singapore: 148 ms
- Strasburgo - Sydney: 288 ms
- Asia Pacifica - Asia Pacifica
- Sydney - Singapore: 149 ms
- Asia Pacifica - Nord America
- Singapore - Beauharnois: 234 ms
- Sydney - Beauharnois: 204 ms
Di default, le istanze sono configurate automaticamente per utilizzare l'indirizzo fornito da DHCP?
Le immagini di sistema standard propongono generalmente una configurazione automatica con DHCP sulla prima interfaccia di rete dell'istanza. Per configurare interfacce aggiuntive è necessario aggiungerle, ad esempio, allo script di avvio dell'istanza.