Performance al servizio della tua attività
Basate su componenti top gamma, i server dedicati Advance sono dotati di connessione ad alta velocità e funzionalità avanzate di rete e sicurezza. Queste configurazioni rispondono alle esigenze delle piccole e medie imprese che desiderano migliorare la disponibilità e la sicurezza delle loro applicazioni:
- Intel ® Software Guard Extensions
- AMD Infinity Guard
- OVHcloud Link Aggregation
Estendere l’infrastrutturacon la crescita delle proprie esigenze è semplice grazie all’interconnessione dei server dedicati agli altri servizi Cloud, come Private Cloud e Public Cloud, tramite la rete privata vRack ad alta velocità.

Vantaggi dei server Advance
Performance
Rete privata e pubblica ad alta velocità
I modelli della gamma Advance dispongono di una connessione di rete ad alta velocità e traffico illimitato (1). Attivando un server in uno dei nostri 34 datacenter è possibile approfittare di una backbone di oltre 70 Tbps per il trasferimento dei dati e, se le esigenze cambiano, aggiungere un’opzione di banda passante pubblica o privata.
(1) Fatturato per i datacenter in Asia Pacifica
OVHcloud Link Aggregation
La funzionalità OVHcloud Link Aggregation massimizza la disponibilità dei server dedicati. Attivabile dallo Spazio Cliente, permette di raggruppare i collegamenti di rete (pubblica e privata) per assicurare continuità di servizio e rete privata ad alta velocità alle applicazioni critiche e ai sistemi distribuiti.

Scopri le tariffe dei server dedicati Advance
Scegli il server perfetto per te tra una vasta scelta di macchine e opzioni.
Funzionalità
Indirizzi IPv4 e IPv6
Ogni server possiede un indirizzo IPv4 pubblico e una classe di indirizzi IPv6. In opzione, è prevista la possibilità di aggiungere IPv4 supplementari (fino a 256 per macchina).
Protezione anti-DDoS
Il sistema anti-DDoS è incluso su tutti i server dedicati OVHcloud per garantire la massima sicurezza delle infrastrutture.
Banda passante pubblica da 1 Gbps garantita e illimitata
Tutti i server usufruiscono di una banda passante minima predefinita. Il traffico in entrata e uscita è illimitato e gratuito, fatta eccezione per i nostri datacenter in Asia Pacifica. Inoltre, è possibile attivare l’opzione che permette di aumentare la capacità della banda passante.
Rete privata vRack garantita e illimitata
I server Advance sono forniti con la nostra rete fisica privata vRack, che permette di creare un cluster personale o includere i server in un’infrastruttura esistente. Il tutto isolato da Internet e senza costi aggiuntivi.
OVHcloud Link Aggregation (OLA)
Questa funzionalità di rete avanzata è esclusiva nel mondo del Bare Metal. L’attivazione di OVHcloud Link Aggregation è possibile nello Spazio Cliente: in pochi click permette di aggregare due collegamenti di rete per aumentare la disponibilità del server.
Service Level Agreement del 99,95%
Intel Software Guard Extensions (SGX)
Intel Software Guard Extensions (SGX) è disponibile con i processori Intel Xeon E. Questa tecnologia fornisce funzionalità di sicurezza avanzate di crittografia hardware della memoria per isolare parti di codice e dati specifici di un’applicazione. Questa funzionalità può essere attivata dal pannello di controllo OVHcloud.
AMD Secure Encrypted Virtualization (SEV)
Integrato nei processori AMD EPYC, SEV permette di proteggere la confidenzialità e l'integrità dei dati cifrando ogni macchina virtuale con una delle 509 chiavi di crittografia unica conosciute solo dal processore. SEV richiede l'attivazione nel sistema operativo e nell'hypervisor.
Sistemi operativi e applicazioni
Utilizzi consigliati dei server dedicati Advance
Usufruisci di un hosting dedicato per i siti Web ed e-commerce, senza costi aggiuntivi per il traffico né compromessi sulla sicurezza.
Crea un’infrastruttura basata su server dedicati e implementa in pochi minuti le tue applicazioni aziendali su cluster di macchine virtuali (VM) o container.
Scegli infrastrutture high availability e funzionalità di Confidential Computing disponibili nei processori Intel e AMD per garantire l'integrità dei dati sensibili.
Bisogno di aiuto?
La documentazione e le risposte online sono a tua disposizione per supportarti nell’installazione e nella configurazione del tuo server dedicato.

Assistenza online a tua disposizione per accompagnarti passo per passo nell’utilizzo delle soluzioni.

Esperti a tua disposizione per supportare lo sviluppo della tua attività.
FAQ
In cosa consistono le spese di installazione?
Corrispondono ai costi di assemblaggio e installazione dei server nei nostri datacenter. Queste spese iniziali vengono fatturate una tantum durante l’attivazione del servizio e non sono quindi legate alla durata del contratto.
Le spese di installazione di un server dedicato sono incluse per impegni contrattuali minimi di 12 mesi.
Quando è possibile attivare le opzioni disponibili?
Le opzioni sono disponibili durante il processo di configurazione del server, ma è possibile ordinarle e attivarle anche dallo Spazio Cliente OVHcloud dopo la consegna del servizio.
🦾 Quali sono i vantaggi della rete privata vRack?
La vRack è una rete privata fisica e isolata da Internet che consente di creare un cluster personale o connettere i server a un’infrastruttura esistente, il tutto senza costi aggiuntivi.
Tramite la vRack è possibile, ad esempio, rendere sicura la comunicazione tra server Web e database, disattivando l’indirizzo IP pubblico del server dedicato da proteggere.
Perché scegliere un server dedicato nei datacenter OVHcloud?
Garanzia assicurata
Ospitare un server nel proprio datacenter implica la manutenzione hardware e la messa in sicurezza della rete informatica ed elettrica. Optare per la locazione di un server dedicato in un datacenter OVHcloud significa invece usufruire delle garanzie necessarie a una macchina altamente disponibile e performante. Tutti i nostri server dispongono di componenti di ultima generazione assemblati direttamente dai nostri team per una consegna in tempi record, opzioni di backup, connessione alla rete privata OVHcloud (vRack), numerose distribuzioni compatibili e un potente sistema anti-DDoS.
Cos’è la virtualizzazione (server virtuale) ?
A partire da un server fisico è possibile creare, tramite un programma di virtualizzazione, uno o più server virtuali che utilizzano solo una parte delle risorse assegnate dal software. Questo metodo presenta diversi vantaggi, tra cui:
- la migrazione a caldo di una macchina virtuale
- l’ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse del server dedicato
- l’isolamento dei diversi servizi aziendali per una maggiore sicurezza
Cos’è un server di Cloud computing?
Il Cloud computing (in italiano “nuvola informatica”) è una soluzione basata sull’utilizzo di server fisici, come quelli della gamma Infrastructure. In genere queste macchine sono suddivise in server virtuali e configurate in rete per offrire diverse tipologie di risorse, ad esempio applicazioni, spazi di storage e altri ambienti informatici. L’utilizzo di tecnologie come VMware e OpenStack permette di implementare infrastrutture di Cloud computing per usufruire di una molteplicità di servizi: laaS (Infrastructure as a Service), SaaS (Software as a Service) e Paas (Platform as a Service).