Proteggi facilmente il tuo sito Web con un certificato SSL
Con OVHcloud trasmetti fiducia ai tuoi visitatori, proteggi la riservatezza dei dati sensibili del tuo sito Internet, codifica le transazioni del tuo e-commerce e migliori la SEO.

Per iniziare con la massima serenità, il certificato Let's Encrypt, corrispondente al primo livello di protezione SSL, è incluso con i nostri hosting Web!
Gratuito
Il certificato Let’s Encrypt è incluso gratuitamente in ogni abbonamento a un piano hosting Web.
Automatico
Di default attiviamo il certificato su tutti gli hosting Web OVHcloud. Per la configurazione e il rinnovo trimestrale dei certificati non è necessaria alcuna competenza.
Sicuro
Una connessione cifrata tramite un certificato e il protocollo TLS riduce i rischi di intercettazione di dati personali o bancari.
Scopri le nostre soluzioni di hosting
Vuoi iniziare a creare un sito Web dinamico e più elaborato? Le nostre soluzioni di hosting rispondono a tutte le esigenze. Consulta la nostra pagina comparativa dei diversi hosting per capire quale sia il più adatto al tuo progetto.
*Gratuito il primo anno per la creazione e il trasferimento di un dominio, poi rinnovabile al prezzo annuale dell'estensione scelta tra queste: .com, .net, .biz, .info, .org, .name, .fr, .re, .eu, .be, .es, .it, .de, .at, .co.uk, .me.uk, .org.uk, .nl, .us, .ca, .cz, .ch, .in, .lt, .dk, .pm, .so, .se, .yt, .tf, .wf, .pt, .pl, .ovh, .xyz. Non valido per le estensioni con trasferimento gratuito.
Con OVHcloud garantisci la sicurezza del sito Web della tua azienda e dei suoi visitatori.
L'immagine della tua azienda è strettamente legata al livello di sicurezza offerto dal tuo sito Internet. Per una maggiore credibilità, le tue pagine Web devono essere accessibili tramite una connessione sicura HTTPS. Questo tipo di connessione è attiva quando nella barra degli indirizzi del tuo browser (Crome, Firefox, ecc.) viene visualizzato un lucchetto verde accanto all'URL del sito Web, che indica agli utenti che il contenuto delle pagine visitate proviene da una fonte sicura e non hackerata, poiché i loro dati sono protetti da una crittografia. Attenzione: i certificati SSL variano per ogni livello di sicurezza.

Il sito non è sicuro
Senza certificato SSL, l'indirizzo del tuo sito Internet non disporrà del protocollo HTTPS. I tuoi visitatori potrebbero quindi ricevere alert dal browser, evidenziando la mancanza di sicurezza delle tue pagine.

Il dominio è stato verificato
Questo sistema garantisce anche la riservatezza dei dati che transitano tra il browser e il sito Web. Per farlo, un'autorità di certificazione deve convalidare preventivamente il certificato SSL (Secure Sockets Layer) del sito corrispondente. Peraltro, l'algoritmo di Google ora include questo parametro nei suoi criteri di valutazione.

La società proprietaria del sito è stata verificata
I Certificati SSL non sono tutti uguali e, soprattutto, devono provenire da autorità di certificazione verificate. Inoltre solamente i certificati SSL EV possono garantire che il sito visitato sia realmente gestito dalla società proprietaria e ne assicurano l'esistenza giuridica. Quando visiti un sito Web protetto da un certificato SSL EV, il nome dell’azienda viene mostrato accanto al famoso lucchetto verde. In questo modo, è possibile controllare chi c'è dietro l'indirizzo IP di un sito web.

Il certificato SSL DV Let's Encrypt è gratuito e installato di default sul tuo hosting Web OVHcloud
Let's Encrypt è un progetto open source sostenuto da numerose aziende, tra cui OVHcloud. Questa certificazione è riconosciuta dai browser più utilizzati.
Il vantaggio di OVHcloud: non è necessaria alcuna competenza per effettuare la configurazione. L'utilizzo del protocollo HTTPS è attivato sistematicamente durante la creazione del sito Internet e dei sottodomini. Il certificato SSL DV Let's Encrypt, valido per 90 giorni, sarà rinnovato automaticamente (e gratuitamente) senza alcun intervento necessario. In questo modo è possibile garantire facilmente la sicurezza del sito.

Una spinta alla tua SEO
Disporre di un sito Web accessibile in HTTPS non consente solo di rendere sicuri gli scambi di informazioni, ma anche di ottenere un posizionamento migliore sui motori di ricerca, tra cui Google, che in Italia gestisce oltre il 90% del totale delle ricerche effettuate dagli utenti.

Garanzia di sicurezza per i tuoi clienti
Garantire la crittografia dei dati dei tuoi clienti e delle loro transazioni è fondamentale. In questo modo, li rassicuri sulla sicurezza della tua piattaforma di e-commerce e guadagni la loro fiducia. Dimostrando che gli scambi con il server Web sono sicuri, garantisci ai tuoi visitatori l’autenticità della tua azienda quando si collegano al tuo sito Web.
Il tipo di certificato di cui hai bisogno dipende dagli obiettivi del tuo sito e dal suo traffico.
SSL DV Let's Encrypt |
SSL DV Sectigo |
SSL EV Sectigo* |
|
---|---|---|---|
Barra degli indirizzi "verde" |
No |
No | Sì |
Lunghezza della chiave | 2048 bit | 2048 bit | 2048 bit |
Livello di verifica | Solo del dominio | Solo del dominio | Del dominio e dell’azienda |
Utilizzo consigliato | Sito personale | Sito professionale | E-commerce |
Condizioni di accesso | Aperto a tutti | Aperto a tutti | Riservato alle aziende |
Livello di garanzia | - | 1 000 $ | 10 000 $** |
Emittente | Let's Encrypt | Autorità di certificazione Sectigo | Autorità di certificazione Sectigo |
Informazioni aggiuntive richieste | No | No | Sì |
FQDN incluso | www.tuodominio.it + tuodominio.it | www.tuodominio.it + tuodominio.it | www.tuodominio.it + tuodominio.it |
Compatibilità browser | 99,9% | 99,9% | 99,9% |
Tempo di rilascio*** | Immediato | 1 ora | 15 giorni |
Prezzo |
Incluso con il tuo hosting |
54,99 € + IVA/anno cioè 67,09 € IVA incl./anno | 109,99 € + IVA/anno cioè 134,19 € IVA incl./anno |
**I certificati SSL EV sono gli unici a garantire che il sito appartenga a un'entità verificata e legittima.
**Maggiori informazioni sulle condizioni legali disponibili sul sito di Sectigo.
***Solo in caso di corretta configurazione del dominio sull'hosting Web.
Le risposte alle tue domande
Come ottenere un certificato SSL gratuito?
Con le nostre soluzioni di hosting Web, usufruisci gratuitamente di un certificato SSL Let's Encrypt incluso e attivo di default. Quindi, non è necessario richiedere un certificato: il tuo sito dispone immediatamente del protocollo HTTPS.
Che cos'è un'autorità di certificazione?
Si tratta di un ente fiduciario che consente l’autenticazione di un’entità. Rilascia certificati che descrivono identità digitali e mette a disposizione i mezzi per verificare la validità dei certificati SSL che ha fornito. Ad esempio, Sectigo è un'autorità di certificazione e rilascia certificati.
Tutti i certificati sono uguali?
No, non tutti i certificati SSL sono uguali. I certificati SSL EV garantiscono che il sito visitato sia realmente gestito dalla società proprietaria e ne assicurano l'esistenza giuridica mostrando il suo nome accanto al “lucchetto verde”. È necessario accertarsi che questo tipo di certificato di sicurezza provenga da un'autorità verificata.
Come installare un nuovo certificato SSL?
È possibile modificare il certificato SSL associato al tuo hosting in qualsiasi momento dallo Spazio Cliente OVHcloud. Puoi, ad esempio, importarne uno già attivo. Inoltre hai la possibilità di disporre di più certificati digitali per uno o più siti collegati a uno o più indirizzi IP. Ma attenzione: alcuni certificati SSL sono riconosciuti soltanto da alcuni browser.
Come funziona un certificato SSL?
Un certificato SSL è un file di dati che permette di cifrare le informazioni scambiate tra i siti Web tramite un browser (Google Chrome, Mozilla Firefox, ecc.) e un server. I certificati SSL possono funzionano tramite la crittografia a chiave pubblica.
Questa crittografia si basa su un modello semplice: due chiavi, che consistono in una sequenza di numeri generati casualmente. La prima è la chiave privata e l’altra è la chiave pubblica. Prendiamo l’esempio di una transazione effettuata da parte di un cliente dal tuo sito Internet per una migliore comprensione del protocollo SSL e della crittografia SSL. Quando queste informazioni vengono trasmesse al server DNS (Domain Name System), vengono cifrate dalla chiave pubblica del server. Pertanto, se un pirata cerca di intercettare la trasmissione, lo scambio è protetto. Solo il server può decifrare il messaggio con la sua chiave privata unica. Una volta che l’autenticazione è stata effettuata e lo scambio è stato convalidato in modo sicuro, i dati trasmessi sono garantiti contro qualsiasi hacking.