Senseering
Scale

Infrastruttura altamente scalabile per un’attività in rapida crescita

Certificate

Public Cloud conforme a GAIA-X con la massima protezione dei dati

Piggy Bank

Costi trasparenti per una piattaforma IoT e un data marketplace

Executive Summary

La startup tedesca senseering GmbH ha sviluppato uno stack software per l’Internet of Things (IoT) e ha creato un marketplace basato sul Cloud conforme a GAIA-X per i dati IoT. Aziende, istituti di ricerca e privati possono utilizzarlo per acquisire dataset anonimi da terzi. Queste informazioni possono essere utilizzate, ad esempio, per ottimizzare gli impianti e i processi di produzione e per velocizzare la digitalizzazione di flussi di lavoro e dei servizi. Un esempio è la manutenzione predittiva: gli utenti possono addestrare algoritmi di IA e Machine Learning con i dati acquisiti senza doversi occupare di interconnettere le macchine e i sistemi. Questi sono poi in grado di riconoscere in modo proattivo eventuali malfunzionamenti prima che si verifichino guasti e si interrompano i processi di produzione.
Il marketplace "MyDataEconomy" e lo stack software IoT di senseering vengono consegnati sotto forma di macchine virtuali tramite il Public Cloud di OVHcloud. Oltre a prestazioni e scalabilità eccezionali, l'alto livello di protezione dei dati è stato un fattore decisivo nella scelta della soluzione OVHcloud. Come per senseering e la piattaforma MyDataEconomy, anche gli orientamenti dell’iniziativa Cloud europea GAIA-X sono una priorità assoluta per OVHcloud. Di conseguenza, l'architettura della piattaforma Cloud di OVHcloud garantisce la totale conformità con il GDPR e il rispetto degli standard di sicurezza più rigorosi.

La Sfida

Uno dei componenti dell’offerta di senseering è una piattaforma IoT fornita agli utenti tramite una soluzione Cloud "as a Service", che significa che gli utenti non devono installare una soluzione IoT nella propria azienda. Il marketplace MyDataEconomy, invece, è un catalogo Cloud tramite il quale i clienti possono selezionare e acquistare metadati da macchine e strutture per utilizzarli. Tutti i partecipanti al marketplace sono “peer”, quindi i dati non vengono forniti tramite il catalogo. I partecipanti al marketplace si scambiano i dati in modo indipendente dopo aver raggiunto un accordo e il catalogo Cloud funge da intermediario.
Questo approccio richiede una piattaforma di public Cloud che offra alta disponibilità, scalabilità e costi trasparenti. Inoltre, la soluzione Cloud deve essere progettata per supportare diversi tipi di carichi di lavoro.
La sicurezza e la sovranità dei dati giocano un ruolo particolarmente importante in un marketplace per dati IoT. Membro di GAIA-X sin dal primo giorno, senseering si è sempre impegnata nella creazione di un ecosistema digitale aperto e trasparente in Europa. Questa infrastruttura sicura e connessa alla rete deve rispondere ai più elevati standard di sicurezza e sovranità dei dati. Gli utenti devono avere la garanzia che nessun soggetto non autorizzato possa accedere ai dati di produzione sensibili. Per questo motivo, una piattaforma Cloud altamente sicura e, soprattutto, affidabile è essenziale per senseering. Inoltre, specialmente per le aziende tedesche, la sicurezza dei dati aziendali è una priorità quando si tratta di utilizzare i servizi Cloud. Questo vale anche per l’affidabilità del provider di servizi Cloud.
In OVHcloud, senseering ha trovato un provider che offre funzionalità di sicurezza come un controllo granulare degli accessi e API (Application Programming Interfaces) protette. Un altro aspetto di primaria importanza per l'azienda è la presenza di un partner nel settore Cloud che, in qualità di membro fondatore di GAIA-X, condivide la visione di un'infrastruttura di dati sovrana in Europa e le cui soluzioni hanno consentito a senseering di stabilire una base di fiducia con i propri clienti e tra gli utenti del marketplace.

La Soluzione

Nell’ambito dell’OVHcloud Startup Program, il provider ha messo a disposizione di senseeringrisorse dal suo ambiente Public Cloud, in cui sono ospitati diversi tipi di macchine virtuali (VM). Tramite queste VM, la startup fornisce ai propri clienti applicazioni gestite. La base è costituita dalle risorse Cloud di OVHcloud e dallo stack software IoT di senseering. Le macchine virtuali spaziano dalle istanze sandbox, utilizzate per effettuare test e creare prototipi, ai sistemi di produzione.

 

Infrastruttura Public Cloud compatibile con GAIA-X

 

La maggior parte di queste VM ha una struttura semplice, dato che vengono avviati solo i singoli nodi. Il nucleo di questi nodi è costituito dalle istanze Public Cloud di OVHcloud in cui i dati sono salvati e organizzati in blocchi (Block Storage). OVHcloud è stata scelta come “casa” di queste VM perché uno scambio di dati sicuro, affidabile e ad alte prestazioni tra le macchine virtuali è indispensabile per un marketplace per dati digitali come MyDataEconomy. L'infrastruttura Cloud di OVHcloud si rivela ideale anche per un altro motivo: questi trasferimenti di dati non prevedono costi aggiuntivi a livello di banda passante. Questo si traduce in una spesa finanziaria sensibilmente inferiore e in una trasparenza completa dei costi per senseering e i suoi clienti.
Con l'aiuto di OVHcloud, senseering ha creato un'architettura peer-to-peer decentralizzata nel Public Cloud del provider, che collega tra loro i nodi e il marketplace ospitato nel Cloud di OVHcloud. Gli elementi centrali sono un cluster di database e un'infrastruttura backend basata su Docker, tecnologia di software container.

"Una piattaforma di dati IoT come MyDataEconomy richiede una soluzione Public Cloud che offra elevate prestazioni e scalabilità completa, ma anche la massima trasparenza dei costi e un'eccellente protezione dei dati. Ecco perché abbiamo scelto OVHcloud".
Dott. Daniel Trauth, CEO di senseering GmbH

MyDataEconomy è l'intermediario per la connessione tra i nodi. In questo modo, l'infrastruttura Public Cloud di OVHcloud consente ai clienti di senseering di cercare dati IoT in tutto il mondo. Grazie a questi dati possono, ad esempio, ottimizzare le soluzioni per il condition monitoring (per valutare costantemente la condizione delle macchine) e per la manutenzione predittiva. Inoltre, OVHcloud fornisce la base per il framework attraverso il quale gli utenti si autenticano e si autorizzano, consentendo a senseering di utilizzare una soluzione Public Cloud completa che offre la flessibilità necessaria per l’espansione del marketplace. Parola d’ordine? Scalabilità.
Un altro argomento a favore dell'infrastruttura di OVHcloud è che i servizi Cloud dell'azienda - proprio come l'offerta di senseering - rispondono ai principi fondamentali dell'iniziativa GAIA-X: piena conformità con il Regolamento Generale dell'UE sulla Protezione dei Dati, utilizzo di standard aperti e applicazione dei più elevati standard di sicurezza. Questo aspetto è fondamentale in un marketplace in cui vengono offerti e acquistati dati IoT sensibili.

I Risultati

OVHcloud è un partner in grado di supportare la giovane azienda senseering in diversi modi. Ad esempio, nell’ambito dello Startup Program, ha supportato questo specialista dell’IoT per i test e i deploy del suo marketplace in un ambiente Public Cloud potente, flessibile e conveniente, incluse le pipeline di dati utilizzate dai clienti. Inoltre, l’ambiente Cloud di OVHcloud risponde ai requisiti più rigorosi in termini di protezione e sicurezza dei dati. In qualità di provider Cloud con sede nell'Unione Europea, OVHcloud soddisfa tutti i requisiti del GDPR ed è soggetta alla giurisdizione dell'UE. Gli utenti possono essere certi che i dati sensibili non finiranno nelle mani di terzi, come può accadere con i provider statunitensi grazie al CLOUD Act, che consente alle autorità di accedere, su richiesta, a tutti i dati ospitati sui server dei provider Cloud statunitensi in tutto il mondo. Con un provider europeo, i clienti mantengono il pieno controllo delle proprio patrimonio informativo in qualsiasi momento. In questo modo, senseering è in grado di offrire ai clienti un’offerta as-a-service conforme a GAIA-X e sovrana.
Altro punto a favore di OVHcloud, dal punto di vista di senseering, è OVHcloud Marketplace. Questa piattafoma offre alle aziende di diversi settori e dimensioni la possibilità di mettere i propri servizi a disposizione di un’ampia clientela tramite OVHcloud. Per questo motivo, senseering intende utilizzare OVHcloud Marketplace e l'infrastruttura Cloud del provider per offrire alle piccole e medie imprese una soluzione IoT economica e l'accesso ai dati IoT.

"OVHcloud ci offre l’opportunità di commercializzare il nostro marketplace per i dati IoT tramite una piattaforma Public Cloud affidabile e altamente scalabile. Questo fattore è essenziale per avvicinare la nostra soluzione a un maggior numero di utenti.”
Dott. Daniel Trauth, CEO di senseering GmbH