High Performance Computing (HPC)
High Performance Computing (HPC) su server Bare Metal
Grazie alle soluzioni di calcolo ad alte prestazioni è possibile superare le sfide legate al calcolo intensivo e all'elaborazione massiva di dati. Per rispondere alle esigenze in termini di potenza, memoria e storage che ne derivano sono necessari server robusti, performanti e appositamente progettati per questo tipo di utilizzo. I server dedicati Bare Metal offrono una soluzione concreta a queste necessità.
Creare un’architettura di calcolo high performance con i server OVHcloud
Un'architettura di calcolo ad alte prestazioni si basa su tre aspetti fondamentali: potenza di calcolo, capacità di rete e capacità di storage. L'equilibrio tra le diverse componenti del server è fondamentale per assicurare la stabilità dei carichi di calcolo e un’elaborazione efficace. Dotati di componenti di ultima generazione con prestazioni elevate, i nostri server Bare Metal sono pensati per dare risposta a queste sfide. In particolare, la gamma High Grade offre prestazioni solide, con una rete ad alta velocità e alta resilienza. Per far evolvere l’infrastruttura nel tempo è possibile aggiungere nodi al cluster e assegnare risorse supplementari (RAM, dischi di storage, banda passante).
Potenza di calcolo ineguagliabile
Grazie ai processori e ai biprocessori AMD EPYC e Intel Gold di ultima generazione, i nostri server sono in grado di fornire prestazioni eccezionali. Per i progetti più ambiziosi, i server HGR-AI integrano 4 schede GPU NVIDIA V100S per offrire prestazioni di calcolo ottimali e accelerare le operazioni HPC.
Piattaforma equilibrata
Con una capacità di memoria da 128 GB a 2 TB per server, le applicazioni non soffrono più di problemi di latenza dovuti agli accessi disco e coesistono senza difficoltà. La RAM di tipo DDR4 ECC disponibile sui nostri server garantisce massime prestazioni e affidabilità.
Cluster ad alta resilienza
Grazie alla nostra rete privata ad alta velocità e alla banda passante garantita fino a 50 Gbps* è possibile aggregare le risorse in modo affidabile e sicuro. La funzionalità OVHcloud Link Aggregation garantisce una grande resilienza.
*Sulla gamma High Grade.
Storage performante
Con dischi SATA, SAS o NVMe inclusi, gli utenti hanno la possibilità di scegliere il rapporto performance/prezzo più adatto alle proprie esigenze. Le soluzioni di storage esterno permettono inoltre di estendere, condividere e salvare i dati al proprio ritmo, rispettando il budget a disposizione.


Descrizione
Le gamme di server Scale e High Grade includono macchine adatte a qualsiasi progetto: in pochi click è possibile personalizzare la propria infrastruttura selezionando memoria, storage e banda passante pubblica e privata in base alle necessità.
I server High Grade si distinguono per i dischi "hot swap", che permettono di aumentare la capacità di storage delle macchine senza interruzioni di servizio.
Oltre ai numerosi sistemi operativi disponibili in pre-installazione, OVHcloud offre la possibilità di importare la distribuzione o il sistema operativo preferito grazie alla funzionalità Bring Your Own Image e usufruire della protezione anti-DDoS più efficiente contro gli attacchi denial of service distribuiti. Inoltre è possibile aggiungere il Load Balancer OVHcloud per ripartire efficacemente i carichi, indipendentemente dalla loro localizzazione.
Opzioni e servizi inclusi
- Numerose opzioni di memoria e storage
- Banda passante privata garantita fino a 25 Gbps sulla gamma Scale e fino a 50 Gbps sulla gamma High Grade (in opzione)
- OVHcloud Link Aggregation (OLA) disponibile e attivo di default, senza spese aggiuntive


Descrizione
Per moltiplicare la potenza di calcolo, al cluster HPC possono essere aggiunti rapidamente server HGR-AI-1, dotati di quattro schede GPU NVIDIA V100S.
I server di queste gamme integrano quattro collegamenti di rete da 25 Gbps ciascuno, che possono essere dedicati alla comunicazione tra i nodi del cluster per usufruire di una banda passante privata fino a 100 Gbps.
Oltre ai server Bare Metal, le soluzioni “Cloud Disk Array” e "Enterprise File Storage" permettono di combinare prestazioni e alta disponibilità per lo storage dei dati delle applicazioni critiche.
Opzioni e servizi inclusi
- Numerose opzioni di memoria e storage
- Banda passante privata garantita fino a 50 Gbps sulla gamma High Grade (in opzione)
- OVHcloud Link Aggregation (OLA) disponibile e attivo di default, senza spese aggiuntive
Gamme di server Bare Metal consigliate

Gamma di server progettati per infrastrutture complesse ad alta resilienza.
Processori e biprocessori da 24 a 48 core, storage fino a un massimo di 24 TB SSD NVMe, banda passante privata garantita fino a 25 Gbps.

I server più potenti e scalabili, ottimizzati per carichi critici.
Biprocessori da 32 a 64 core, storage fino a un massimo di 92 TB SSD NVMe o SSD SAS, fino a 24 dischi (hot swap), banda passante privata garantita fino a 50 Gbps.

Soluzione ottimizzata per operazioni di IA e HPC.
Biprocessori da 32 core, storage SSD SATA fino a 1,5 TB e 8 dischi (hot swap), banda passante privata garantita fino a 50 Gbps.
Quali sono le modalità di utilizzo dell’High Performance Computing?
Il calcolo a elevate prestazioni è utilizzato in diversi settori di attività che presentano una necessità comune: effettuare numerosi calcoli complessi in parallelo.
Questa tecnologia è ampiamente utilizzata nel settore scientifico (ad es. fisica o chimica), ma anche in medicina. Nell'industria in generale, le soluzioni HPC permettono di implementare progetti di Machine Learning e Intelligenza Artificiale. Altri settori, come la finanza o le piattaforme di intrattenimento, approfittano appieno dei vantaggi dei calcoli high performance per gestire e assimilare i flussi di dati raccolti.
Le risposte alle tue domande
Cos'è il calcolo a elevate prestazioni?
Chiamato High Performance Computing (HPC), il calcolo a elevate prestazioni è utilizzato per esigenze di elaborazione complesse con velocità molto superiori rispetto a quelle di un computer standard. Per la ricerca o l'elaborazione di flussi elevati di dati, un'architettura HPC permette di utilizzare un numero importante di risorse di calcolo. I carichi di lavoro sono così gestiti in tempi ragionevoli e in modo equilibrato. I componenti migliori sono selezionati per le prestazioni fornite e la capacità di supportare ciascuna fase dell’elaborazione: RAM, rete, capacità di storage e di calcolo devono quindi essere perfettamente bilanciate per non rallentare il flusso di lavoro. Per una maggiore flessibilità, una soluzione HPC può essere sviluppata in architettura ibrida associando diversi prodotti, come server dedicati e servizi di Cloud computing. Il tutto in diversi datacenter.
Come funziona l'High Performance Computing?
L'implementazione di una soluzione HPC richiede la creazione di un cluster di server fisici che possa raggruppare tutte le risorse hardware utilizzate per il calcolo intensivo. In questo modo viene mantenuto l’equilibrio tra le performance e la capacità delle risorse, in base alle esigenze del progetto. Spazio di storage, velocità di elaborazione, flusso di trasferimento tra i server: tutto è calcolato per una resa ottimale. Elemento importante nel tempo, l'agilità offerta dalla scalabilità delle risorse e dei server deve poter seguire le esigenze crescenti di applicazioni, servizi e algoritmi.