VPS Gaming

Cloud VPS OVHcloud

Ospitare videogiochi con un VPS Game

I videogiochi online offrono a milioni di utenti la possibilità di ritrovarsi in un universo virtuale comune. Per rendere il mondo multiplayer una realtà, gli editori di videogiochi spesso propongono server pubblici ufficiali che offrono un servizio comune a tutti i giocatori e si basano su principi consolidati. Tuttavia, per chi vuole definire le proprie regole e modificare il gioco tramite mods, è necessario un server privato.

Si pone quindi la questione della scelta della macchina che ospiterà le partite online. Il server deve poter funzionare in modo ottimale, indipendentemente dalle necessità del gioco. Anche il rapporto prezzo/performance è un elemento decisivo per tutti gli appassionati che vogliono giocare senza spendere una fortuna. I Server Privati Virtuali, chiamati anche VPS, rispondono a queste esigenze con tariffe convenienti e risorse fisiche modulabili.

Come scegliere un VPS Game?

Prima di tutto, informati sulle caratteristiche del gioco che desideri ospitare sul tuo VPS Game. Sul sito dell'editore del videogioco troverai indicazioni di configurazione minime e ottimali: il numero di processori (CPU), la loro frequenza, la quantità di RAM e la banda passante di rete necessari. Tieni conto anche del numero di giocatori che vuoi accogliere simultaneamente sul tuo server. Se un gran numero di persone è connesso contemporaneamente, il sistema sarà più sollecitato. L'installazione di mod o estensioni può aumentare notevolmente le esigenze in termini di risorse del server, in particolare nel caso di modifiche grafiche o di aggiunta di funzionalità non presenti nel gioco di base.

La nostra pagina comparativa delle caratteristiche dei VPS può aiutarti a scegliere tra diverse opzioni.

Quale sistema operativo scegliere per un VPS per videogiochi?

I VPS offrono una totale libertà di configurazione, adattandosi a tutte le tue esigenze.

Per approfittarne appieno, installa il sistema operativo su cui si baserà il tuo ambiente. Server Windows o server Linux: scegli quello più adatto a te.

Entrambi i sistemi sono adatti alla costruzione di un server di videogiochi, ma Linux offre vantaggi significativi. Si tratta di un sistema operativo open source: essendo gratuito, il prezzo di locazione del server non subirà aumenti dovuti all’acquisto di licenze. Questo OS ti permette inoltre di accedere a una vasta community e a una documentazione molto dettagliata per la creazione di un server di videogiochi.

Infine, i gamer apprezzano particolarmente la leggerezza e l’ottimizzazione offerte da Linux. Questo si traduce in performance migliorate e aumento delle risorse disponibili per il gioco. Per facilitare l’avvio del tuo VPS Linux o Windows, ti proponiamo diverse distribuzioni disponibili in preinstallazione.

Consiglio n°1: tieni sotto controllo le performance nel corso del tempo

Il tuo server è configurato e pronto ad accogliere i giocatori per ore e ore di gioco. Monitora il caricamento della macchina man mano che gli utenti si connettono. Inoltre, quando installi le estensioni, assicurati che non richiedano più risorse di quante il VPS Game ne possa fornire. In questo modo la stabilità sarà ottimale per tutta la durata del gioco.

Consiglio n°2: rilassati e goditi il videogioco

La community cresce e nuovi giocatori raggiungono il tuo server? Vuoi installare nuovi mod sulla macchina senza influire sull’esperienza di gioco? È qui che entra in gioco la flessibilità del server privato virtuale (VPS): puoi aggiungere risorse in qualsiasi momento per stare al passo con le tue esigenze. Processore, RAM e spazio disco possono infatti essere aumentati in pochi click nello Spazio Cliente.

I nostri consigli

Best-Seller

Value

5,80 € 5,33 € +IVA/mese cioè 6,50 € IVA incl./mese

1 vCore

2 GB

40 GB SSD NVMe

250 Mbps illimitato*

Essential

12,50 € 11,50 € +IVA/mese cioè 14,03 € IVA incl./mese

2 vCore

4 GB

80 GB SSD NVMe

500 Mbps illimitato*

Quali giochi posso installare sul server?

VPS Minecraft

L’insuperabile gioco "sandbox" con i suoi tipici disegni a forma di blocchi. Grazie al VPS Minecraft, gestisci in autonomia il server e definisci le tue regole.
 

VPS Valheim

Trasformati in un Viking, esplora e costruisci il tuo mondo ideale in questo gioco sandbox di sopravvivenza. Puoi personalizzare il VPS Valheim installando i mod che preferisci.

VPS CS:GO

Scegli il tuo VPS CS:GO per ospitare le partite di Counter-Strike, il videogioco sparatutto tattico. Crea tornei e allenati con le impostazioni personalizzate.

VPS Ark

Ospitare le tue partite private di Ark: Survival Evolved sul computer non è la soluzione ideale. I VPS Ark, grazie a prestazioni ottimali e tariffe convenienti, permettono di godere appieno dell’esperienza di gioco.
 

VPS Rust

Tra avventura e sopravvivenza in modalità multiplayer, Rust ti mette sempre alla prova. Decidi sul tuo VPS Rust la strada che i giocatori dovranno seguire: sopravvivere da soli, in guerra o aiutandosi?
 

VPS GMod

Crea senza limiti con Garry’s Mod, il gioco sandbox basato sul motore Source. Con i VPS GMod, puoi dedicarti ai roleplay o far nascere una community dalle tue idee.
 

VPS Arma 3

Passa all’attacco in Arma 3 con il tuo server privato. Il tuo VPS Arma 3 evolve in base alle tue ambizioni e alla crescita della tua community.

VPS DayZ

Sopravvivi agli zombie di DayZ! Il VPS DayZ ti permette di creare un server in base alle tue preferenze di gioco: PVP, roleplay, ecc.
 

VPS Conan Exiles

Esplora le immense Terre degli Esiliati con i tuoi compagni! La difficoltà del gioco e la sopravvivenza del team sono nelle tue mani, grazie al VPS Conan Exiles.

 

 

Come funziona il VPS Game?

 

È un server virtuale che offre risorse a un prezzo accessibile. A differenza dei server dedicati, i VPS sono dimensionati per farti usufruire di funzionalità adatte all’uso. Se necessario, grazie alla sua scalabilità puoi aggiungere risorse in pochi click. I server virtuali sono totalmente personalizzabili, dalla scelta del sistema operativo alle regole di accesso fino al software che vuoi installare.

Perché scegliere un VPS Game per giocare online?
 

Utilizzare un videogioco su un server online richiede configurazioni specifiche.

Un hosting condiviso non potrà rispondere a questa necessità, perché è configurato come un sistema di hosting di siti Web. Il pannello di controllo, la protezione anti-DDoS e il numero di connessioni simultanee sono più adatti all'utilizzo di un sito Internet.

Ecco perché è meglio optare per un server dedicato, che offre una totale libertà di configurazione. Inoltre, la sua potenza di calcolo è ideale per applicativi esigenti e propone una banda passante notevole. Tuttavia, i videogiochi non richiedono capacità così elevate per un funzionamento ottimale. Con le risorse scalabili e un rapporto performance/prezzo adeguato, i VPS offrono una soluzione adatta alle tue esigenze.