Opzioni disponibili con i VPS di OVHcloud
Stabilità e continuità di servizio
Additional IP
Hosting senza interruzioni
Con i VPS è possibile disporre fino a 16 Additional IP per ospitare progetti, certificati SSL, etc. Questo IP supplementare può essere trasferito (Failover) da un server a un altro in pochi secondi. L’hosting funziona così senza interruzioni e permette di evitare malfunzionamenti hardware, sovraccarichi delle applicazioni installate e qualsiasi problema infrastrutturale. Questa soluzione può anche aiutare a geolocalizzare i servizi in 14 Paesi differenti.
Load Balancer
Flessibilità garantita
Il Load Balancer di OVHcloud ripartisce il carico tra i diversi servizi nei nostri datacenter, assicurando scaling dell’infrastruttura in caso di aumento del traffico, tolleranza ai guasti e tempi di risposta ottimizzati. Il tutto con un livello di servizio che aspira a Zero Downtime.
Spazio di storage esterno
Grazie alla tripla replica dei dati all’interno delle nostre infrastrutture, i dischi aggiuntivi esterni per VPS assicurano la massima resilienza. Sono attivabili on demand e ti permettono di aumentare la capacità di storage.
50 GB | 5,50 € +IVA/mese cioè 6,71 € IVA incl./mese |
100 GB | 11 € +IVA/mese cioè 13,42 € IVA incl./mese |
200 GB | 16,50 € +IVA/mese cioè 20,13 € IVA incl./mese |
500 GB | 33 € +IVA/mese cioè 40,26 € IVA incl./mese |
Spazio Cliente OVHcloud |
Backup
Il backup dei dati è indispensabile per garantire il ripristino della propria attività in caso di malfunzionamenti tecnici o operazioni errate. OVHcloud propone due metodi di backup differenti.
Backup automatico
Metti i dati al sicuro
La funzionalità di auto-backup libera l’utente dalle complessità legate a questa operazione: il backup dei VPS (dischi aggiuntivi esclusi) viene pianificato giornalmente su intervalli di 7 giorni, esportato e infine replicato tre volte all’interno dello stesso datacenter prima di risultare disponibile nello Spazio Cliente.
Backup manuale
Crea e ripristina uno Snapshot
Una strategia di backup efficace ed economica consiste nel creare un'istantanea, o Snapshot, della macchina virtuale all'interno dello stesso datacenter. Diversamente da un backup standard, con questa opzione non è necessario bloccare i dati per impedirne la modifica durante il processo e si dispone sempre di un punto di ripristino completo.
Esempi di utilizzo
Una soluzione hosting sicura e scalabile per uno dei giochi online più diffusi al mondo, ideale per gamer e professionisti dell’hosting.
Avvia e gestisci in tutta facilità la configurazione ideale del tuo multisito nel Cloud, al miglior prezzo.
Implementa un ambiente sandbox virtuale e flessibile in un attimo, accelerando le fasi dalla progettazione alla produzione.
Le risposte alle tue domande
A cosa servono gli IP aggiuntivi?
Utilizzare indirizzi IP aggiuntivi permette, ad esempio, di associare un IP diverso a ogni dominio per migliorarne il referenziamento ed evitare che i messaggi vengano identificati come Spam.
I VPS di OVHcloud vengono consegnati con un indirizzo IPv4 e un indirizzo IPv6 e offrono la possibilità di aggiungere fino a 16 IPv4 supplementari.
Qual è il principio di base dell’opzione Snapshot?
Gli Snapshot sono istantanee del VPS in un momento preciso e sono comparabili a punti di ripristino.
Dallo Spazio Cliente è possibile avviare la creazione di Snapshot, conservarli e utilizzarli per riportare la propria macchina allo stato in cui si trovava quando è stato effettuato.
Ricordiamo che ripristinare il VPS a partire da uno Snapshot comporta la cancellazione di quest’ultimo e che la tariffazione applicata all’opzione varia in base allo spazio disco di cui è necessario eseguire il backup.
Qual è il principio di base dell’opzione di backup automatizzato?
Il backup automatizzato consente di pianificare i backup del proprio VPS (dischi aggiuntivi esclusi), con cadenza giornaliera e una rotazione di 7 giorni.
Queste copie vengono poi esportate sull’infrastruttura OVHcloud e replicate 3 volte su server differenti. È possibile utilizzarle in qualsiasi momento per ripristinare il VPS.
La tariffazione applicata all’opzione varia in base allo spazio disco di cui è necessario effettuare il backup.
Qual è il principio di base dell’opzione di spazio aggiuntivo?
Lo spazio aggiuntivo è uno storage esterno al VPS che permette di copiare dati – spesso backup – dal proprio server virtuale. Questa opzione può essere paragonata a un disco USB da collegare al proprio computer per salvare una copia delle informazioni sensibili.
Per automatizzare il backup dei dati è necessario configurare un sistema in grado di eseguire l’operazione in modo automatico. Per accedere al servizio è possibile scegliere di utilizzare i protocolli FTP, NFS o CIFS.
Quali sono le differenze tra Snapshot e backup automatizzato?
L’opzione di backup automatizzato esegue una copia del VPS con cadenza giornaliera e la replica per tre volte. Consente di avere sempre a disposizione sette backup differenti, corrispondenti agli ultimi sette giorni di utilizzo.
Lo Snapshot richiede invece un’azione manuale da parte dell’utente e, se utilizzato per effettuare un ripristino, viene eliminato alla fine del processo.