
Cos’è un ambiente sandbox?
Il panorama digitale odierno si evolve più rapidamente che mai ed è quindi fondamentale che il passaggio dalla progettazione alla produzione avvenga nel modo più fluido e rapido possibile. Per questo motivo gli ambienti dedicati a test e sviluppo sono cruciali per le aziende in crescita, indipendentemente dalla natura dei servizi digitali a disposizione. Ma qual è il modo più efficiente per implementare una piattaforma di questo tipo senza che diventi eccessivamente costoso e che la sua gestione richieda troppo tempo? I VPS sandbox forniscono la risposta...
Una "sandbox" è un ambiente digitale isolato progettato per lo sviluppo e il test di nuovi prodotti e soluzioni. Che sia basata su server fisici o macchine virtuali, questa piattaforma deve essere completamente separata dal resto di un’infrastruttura, per consentire una totale flessibilità durante la progettazione di nuovi servizi senza rischi per l’infrastruttura principale di un’azienda o per i dati sensibili dei clienti.
Perché utilizzare un server privato virtuale per il proprio ambiente sandbox?
Durante la realizzazione di una nuova soluzione, è necessario considerare tre elementi chiave: agilità, sicurezza e controllo dei costi. L’utilizzo di un server VPS per ospitare l'ambiente sandbox li fornisce tutti e tre. Consentono infatti di usufruire dell’isolamento e delle risorse dedicate di un server bare metal e allo stesso tempo offrono le tariffe e la flessibilità del Cloud. Queste caratteristiche lo rendono la scelta ideale per tutti i tipi di azienda, dalle ambiziose startup alle imprese pronte a muovere i primi passi sulla scena internazionale.
1. Poniti le domande giuste prima di scegliere un piano di hosting
Per implementare un ambiente sandbox all'altezza delle tue aspettative, la scelta dell'hosting provider è cruciale. Per questo motivo è necessario valutare attentamente le opzioni a disposizione e porsi le giuste domande prima di prendere una decisione. Con un VPS, ad esempio, la localizzazione è un fattore fondamentale per ottenere performance ottimali e massima disponibilità. Chiediti quindi quale sarebbe la localizzazione potenzialmente migliore per il tuo VPS e scegli il datacenter più vicino alla tua infrastruttura.
Inoltre, durante il processo di sviluppo potresti voler utilizzare diversi sistemi operativi. Fortunatamente le migliori soluzioni di hosting VPS sono adatte a questo utilizzo e vengono consegnate con un'ampia gamma di OS pronti all'uso (tra cui Windows e Linux). Hai anche la possibilità di passare da una distribuzione all’altra con una semplice reinstallazione. Prima di optare per un fornitore è fortemente consigliato verificare la lista dei sistemi operativi disponibili.
I nostri consigli
VPS Starter
1 vCore
2 GB
20 GB SSD SATA
100 Mbps illimitato*
2. Rifletti sull'evoluzione futura dei tuoi progetti
Prima del lancio di un progetto, è importante riflettere su come si evolverà in futuro sia dal punto di vista dello sviluppo che della produzione. La soluzione VPS Sandbox di OVHcloud è stata concepita in quest'ottica e consente di aggiungere risorse con un semplice click, direttamente dallo Spazio Cliente. In questo modo puoi adattare l'ambiente sandbox all'evoluzione del progetto mantenendo un controllo completo dei costi: paghi solo le risorse di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno. Inoltre, quando la tua crescita lo richiederà, potrai facilmente migrare verso la soluzione Public Cloud o un server dedicato e conservare lo stesso livello di controllo e flessibilità, usufruendo di tutta la potenza della rete globale e dell’hardware di ultima generazione di OVHcloud.
3. Effettua il backup di tutti i dati
Uno dei principali vantaggi dei server VPS è la possibilità di aggiungere rapidamente nuove risorse in base alle necessità. Questa flessibilità si estende anche alle capacità di storage, in quanto è possibile creare volumi supplementari e servizi di backup automatico in qualsiasi momento, tramite lo Spazio Cliente OVHcloud. Grazie a queste opzioni puoi gestire tutte le fasi del progetto con la massima tranquillità: per ripristinare una delle versioni precedenti della tua soluzione è sufficiente un solo click.