Loisigroup header
user_person-happy

+100.000 visitatori all'anno

 icons_concept_measure

211.000 clienti nel 2022

star

+1nuovo brand all'anno

Executive Summary

Creatore di centri di divertimento dal 2017, Loisigroup sviluppa la propria attività intorno a diversi concetti. Trampolini, escape game, quiz, karaoke e presto anche karting associato a videogiochi e realtà aumentata: il gruppo diventa sempre più diversificato man mano che la sua popolarità aumenta.

Dopo aver iniziato con Trampo Jump, un brand di parchi di trampolini monoattività, Loisigroup è passata alla multi-attività. In un unico luogo, i clienti possono provare escape game e giochi in scatola o partecipare a quiz, come in TV.

La Sfida

Inaugurato nel dicembre 2017, il parco di trampolini Trampo Jump è una riprova del successo di questo tipo di struttura: il primo anno ha superato i 300.000 € di fatturato. Il brand è riuscito ad attirare clienti grazie a una comunicazione efficace, principalmente attraverso il sito Web, che ha permesso di far conoscere rapidamente il parco divertimenti.

L’ideatore del progetto ha confermato di avere in programma altri parchi e attività. All'inizio del 2020 è stato trovato un sito per ospitare il secondo parco. Sfortunatamente, la pandemia ha posticipato il progetto, e anche l’attività del primo marchio Trampo Jump si è dovuta fermare.

    "La pandemia di Covid-19 ha confermato l'importanza di comunicare e rimanere vicini ai clienti. Siamo rimasti in contatto con loro grazie ai social network, al sito Web, alle email e agli SMS". 

Stéphane Michalski, fondatore di Loisigroup

L'azienda ha colto l'occasione per consolidare le proprie attività digitali, preparandosi alla creazione dei siti Web dei nuovi brand in arrivo. Al termine del lockdown, i clienti di Trampo Jump erano pronti a tornare a divertirsi con le attività proposte dall’azienda. Poco dopo, sono stati inaugurati un secondo Trampo Jump e l’escape game Rush Out.

La Soluzione

Per implementare le proprie soluzioni digitali, Loisigroup si è rivolta a un professionista del Web. Le esigenze dell’azienda erano chiare: servizi affidabili e semplici da utilizzare, che potessero evolvere rapidamente al momento della creazione di un nuovo brand.

"Non avevamo competenze tecniche interne all'azienda per la creazione del nostro sito Web, dei servizi di messaggeria, ecc. Il nostro fornitore ci ha presentato OVHcloud come una soluzione europea efficace, seria e in grado di rispondere a tutte le nostre esigenze."

Stéphane Michalski, fondatore di Loisigroup

Alla fine, è stata la soluzione di hosting Web che abbiamo scelto. L'offerta, che comprende diversi database, spazio di storage e prestazioni sufficienti per ospitare più siti Web, evolve di pari passo con le necessità del gruppo.

Per comunicare sia internamente che con i propri clienti, Loisigroup utilizza i servizi di posta elettronica, con account email personalizzati associati ai domini dei diversi marchi. Inoltre, è stata scelta la soluzione SMS Pro per favorire una comunicazione più diretta con i clienti.  

Tutti i siti Web del gruppo sono attualmente ospitati sullo stesso servizio. Grazie al multisito, a ogni nuova apertura il dominio è prenotato e poi associato all'hosting, in modo da avere un sito Web unico per il marchio.

"Il nostro provider ci ha insegnato le regole fondamentali di sicurezza quando si lavora su Internet: questo ci ha permesso di confermare ancora una volta che OVHcloud era la scelta giusta per i nostri servizi. La sicurezza è una responsabilità condivisa. Con OVHcloud, usufruiamo di soluzioni sicure e che proteggono i nostri dati".

Stéphane Michalski, fondatore di Loisigroup

I Risultati

Nonostante le difficoltà legate alla pandemia di Covid-19, Loisigroup ha tratto vantaggio dal digitale per preparare la ripresa dell’attività, raggiungendo, nel 2022, un fatturato di 1.600.000 €, con oltre 211.000 clienti.
Le soluzioni OVHcloud permettono alla società di continuare a crescere, con la creazione di nuovi siti Web, domini, indirizzi email, ecc.

Per supportare l'arrivo dei nuovi brand del gruppo, che ha programmato un'apertura all'anno a partire dal 2024, si prevede un'evoluzione verso un'offerta di hosting superiore l’anno prossimo.

Oltre ai servizi attuali, il gruppo continua a crescere anticipando le proprie necessità future.

"Lavoriamo per migliorare i nostri strumenti, come le soluzioni collaborative, e studiamo le offerte e il Marketplace di OVHcloud per rispondere alle nostre esigenze. In futuro vorremmo optare per i server privati virtuali (VPS) per ospitare le applicazioni."

Stéphane Michalski, fondatore di Loisigroup