ilovepdf_header_ovhcloud_
Daily visits

15 milioni di visite al giorno

Countries users

Utenti in tutto il mondo

Among 150 most visited websites

Tra i 50 siti web più visitati al mondo

Executive Summary

iLovePDF offre una suite completa di strumenti di modifica dei PDF per semplificare la gestione dei documenti. L’idea nasce nel 2010 quando Marco Grossi, il suo fondatore, tenta di unire due file PDF: all’epoca nessun software online gratuito permetteva di farlo in modo semplice e per eseguire l’operazione erano stati necessari più di 20 minuti. Rendendosi conto di quanto fosse stato difficile per lui, aveva immaginato l’ulteriore complessità per coloro che non disponevano del suo stesso livello di competenza tecnica. Marco Grossi ha quindi deciso di condividere su Internet la propria soluzione e aiutare così gli utenti a risparmiare tempo nella modifica di PDF.

Dieci anni più tardi, iLovePDF si classifica tra i 50 siti web più visitati al mondo. Nel corso di questo periodo è passato da due strumenti a oltre 25, che permettono di firmare, unire, comprimere, dividere, aggiungere filigrane, proteggere i PDF e anche convertirli verso e da i principali formati Microsoft Office come PowerPoint, Excel e Word. Ciò che era iniziato come un semplice sito si è evoluto in un’applicazione multipiattaforma disponibile su cellulari, computer aziendali e browser web tramite estensioni e plugin. L'azienda propone inoltre un’API per consentire ad altri sviluppatori di integrare questi strumenti nei propri sistemi locali.

La Sfida

Tramite il proprio sito web, iLovePDF è rinomato per offrire una delle soluzioni PDF più complete e di qualità del mercato, con un servizio Premium altamente competitivo. Gli utilizzatori, con profili e competenze differenti (studenti, insegnanti, avvocati, funzionari amministrativi, aziende, enti governativi, etc.), importano i documenti sul sito, li modificano online e poi li scaricano sui propri dispositivi o direttamente su servizi coud come Google Drive o Dropbox.

Per rispondere ogni giorno alle richieste di più di 15 milioni di utenti da Paesi di tutto il mondo, l’azienda era alla ricerca di un provider cloud in grado di ospitare l’infrastruttura in modo scalabile e gestire i picchi di carico, offrendo allo stesso tempo gli standard di sicurezza più elevati. Un altro prerequisito indispensabile era rappresentato dall’agilità di integrazione.

Quando il nostro sito web è saturo di visitatori, dobbiamo essere in grado di ampliare immediatamente la nostra infrastruttura di server. Ecco perché la rapidità di integrazione di OVHcloud ha costituito un elemento chiave nella decisione finale.

Marco Grossi, CEO di iLovePDF

La sfida principale di iLovePDF è assicurare la stabilità della propria infrastruttura e la disponibilità degli strumenti anche in caso di aumento considerevole del numero di visite e di file caricati, per garantire agli utenti la possibilità di accedere ai propri servizi in qualsiasi momento.

Per raggiungere questo obiettivo l’azienda cercava una soluzione affidabile con server dalle prestazioni eccellenti in termini di CPU e RAM, elevata capacità di trasmissione dei dati e reti private. Senza dimenticare la massima sicurezza, una delle principali esigenze dell’azienda per garantire la confidenzialità e la sovranità dei dati degli utenti della piattaforma iLovePDF.

La Soluzione

iLovePDF ha trovato in OVHcloud un partner cloud sicuro, affidabile e stabile in grado di rispondere ai requisiti tecnici e alle esigenze critiche di privacy degli utenti finali. Le soluzioni cloud di OVHcloud hanno permesso di costruire l’infrastruttura, distribuita in diversi datacenter europei di OVHcloud, in massima sicurezza e nel rispetto delle normative più rigorose come gli standard ISO/IEC 27001.

OVHcloud ci è sembrata il miglior fornitore di server dedicati e servizi cloud. Il fatto che sia una grande azienda è stato uno dei motivi, ma la ragione principale è la sua presenza in Europa, essenziale per la sicurezza e la conformità al GDPR e alla norma ISO 9001/27001.

Marco Grossi, CEO di iLovePDF

I server dedicati Advance ospitano le applicazioni web offrendo elevata potenza di calcolo, buona capacità di storage e connettività eccellente. La soluzione Public Cloud, che ospita i microservizi, apporta flessibilità e agilità all’infrastruttura fornendo risorse pay as you go disponibili on demand.

I server dedicati e i server cloud sono connessi tra loro tramite la vRack, la rete privata di OVHcloud, che consente alle macchine situate in diverse localizzazioni di trasferire i dati in modo privato e sicuro. Per ripartire il carico tra le Region, iLovePDF utilizza il Load Balancer OVHcloud.

Anche le misure adottate per le operazioni di backup sono molto rigorose. Per esempio, uno dei backup di file cifrati firmati generati da uno degli strumenti di iLovePDF è ospitato su server dedicati Storage che, grazie alle configurazioni in RAID, offrono grande capacità di archiviazione e tolleranza ai guasti hardware.

Di recente l’azienda ha integrato anche la soluzione SMS Pro di OVHcloud per inviare messaggi di verifica agli utenti. Questo servizio, semplice e rapido da implementare, permette di inviare SMS in tutto il mondo personalizzando il mittente con il nome della società e ricevendo informazioni sullo stato di consegna dei messaggi.

I Risultati

OVHcloud è stata in grado di rispondere pienamente alle esigenze di iLovePDF: grazie all’infrastruttura mondiale di OVHcloud che comprende 43 datacenter e 44 Point of Presence collegati da una rete in fibra privata da 100 Tbps, il provider SaaS usufruisce della copertura geografica necessaria per proporre i propri servizi a livello internazionale garantendo agli utenti tempi di caricamento ridotti. Scegliendo localizzazioni europee per i propri server, l’azienda può offrire inoltre un livello di sicurezza ottimale, con dati protetti dal GDPR.

iLovePDF gestisce in autonomia la propria infrastruttura e la filosofia di OVHcloud è perfettamente allineata alle sue modalità di lavoro, permettendo alla società di ottenere prestazioni ottimali a un prezzo inferiore rispetto ad altri fornitori. Il team IT usufruisce inoltre di una grande agilità durante i deploy: in caso di incidente, l’efficienza di OVHcloud nella risoluzione dei problemi trasmette una maggiore tranquillità.

OVHcloud ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno per gestire autonomamente la nostra infrastruttura senza ricorrere a terzi, e quando si sono presentate delle nuove necessità abbiamo ricevuto consigli impeccabili e di qualità relativamente alle possibili scelte. Abbiamo inoltre la fortuna di poter contare su Carlos, il nostro Account Manager, sempre disponibile a chiarire dubbi e risolvere eventuali incidenti.

Juan Eduardo Eguiguren, Business Developer di iLovePDF

iLovePDF sta lavorando attualmente allo sviluppo di una soluzione di firme digitali, anch’essa ospitata sull’infrastruttura di OVHcloud, e ha appena lanciato nuove funzionalità per l’editing di immagini e la firma elettronica, oltre a API per PDF. Per supportare le aziende nella loro trasformazione digitale, l’azienda si impegna a fornire anche soluzioni per semplificare i processi di gestione dei documenti, garantendo i più elevati standard di sicurezza per i dati degli utenti.

In qualità di provider SaaS, iLovePDF si è inoltre unito all’Open Trusted Cloud Program, un ecosistema di soluzioni SaaS e PaaS accreditate ospitate nel cloud aperto, reversibile e di fiducia offerto da OVHcloud. In questo modo può usufruire dei vantaggi di una piattaforma comune di soluzioni europee competitive e unire le sinergie per generare maggiori opportunità commerciali.