IAMDS offre sviluppo software e servizi di dati ai massimi livelli: flessibilità, affidabilità e sicurezza dal Cloud
IAMDS e OVHcloud


Scalabilità e alta disponibilità nel Public Cloud

Orchestrazione flessibile dei container con i cluster Managed Kubernetes

Protezione dei dati certificata in un datacenter europeo
Executive Summary
IAMDS GmbH è un service provider per lo sviluppo di software privati con un focus sullo sviluppo di applicazioni Web sofisticate e sistemi orientati ai dati come analytics, dati e piattaforme IoT. Questa Software House, con sede nella Germania del Sud, offre servizi di sviluppo nel campo del Machine Learning e dell'analisi dei dati, oltre a consulenza e sviluppo di soluzioni IT, architetture e infrastrutture in un segmento di attività in costante crescita. Si rivolge principalmente ad aziende di medie dimensioni di settori quali l’industria automobilistica e la sanità.
L'azienda offre la propria piattaforma IAMDS come soluzione, costituita da un insieme di tecnologie integrate disponibili come Data-as-a-Service in grado di rispondere alle necessità aziendali in materia di dati end-to-end. Le modalità di utilizzo sono numerose: dalle analisi prescrittive nella negoziazione di titoli a quelle delle immagini dei test rapidi COVID passando per le campagne di marketing online basate sull’IA.
Per fornire i propri servizi specializzati, IAMDS ha bisogno di un'infrastruttura IT adeguata alle proprie esigenze: non solo scalabilità e sicurezza in caso di malfunzionamenti, ma anche la capacità di soddisfare le richieste dei clienti in materia di protezione e sicurezza dei dati, requisiti sempre più difficili da applicare internamente a causa della crescita aziendale e della complessità dei progetti dei clienti.
La Sfida
Non tutti i Cloud sono uguali
Inizialmente, IAMDS gestiva la propria piattaforma on premise utilizzando un server dedicato autogestito. L'intera piattaforma era eseguita su un semplice ambiente Docker con file Docker Compose e il sistema non era quindi replicato su più macchine. "La scalabilità dell'hardware e delle risorse rappresentava uno sforzo notevole e aggiuntivo ogni volta che venivano raggiunti i limiti e le prestazioni dovevano essere aumentate", ricorda Patrick Tkalcic, CEO di IAMDS. "La stabilità e il deploy del sistema non erano più ottimizzati né per le nostre esigenze né per quelle dei nostri clienti".
In questa soluzione, tutti i servizi IAMDS venivano avviati in container distinti per ogni cliente, per ridurre al minimo le interdipendenze. All'epoca, però, IAMDS non utilizzava Kubernetes e anche l'orchestrazione dei container era diventata troppo complessa e non abbastanza dinamica.
L’azienda cercava quindi una soluzione Cloud in grado di offrire una scalabilità flessibile delle risorse senza troppi sforzi e di aumentare la disponibilità e affidabilità tramite il clustering dei nodi. IAMDS voleva inoltre utilizzare un cluster Kubernetes gestito per ridurre il sovraccarico dei dati e implementare una gestione flessibile dei container.
Per raggiungere questi obiettivi ha inizialmente optato per la soluzione Cloud di un grande provider hyperscale, che ben presto si è rivelata troppo costosa per continuare a proporre un’offerta interessante ai clienti. Per motivi legati alla sicurezza, inoltre, molti utenti insistevano nel richiedere che i propri dati venissero ospitati in datacenter europei, aspetto non garantito dal provider Cloud scelto. IAMDS si è quindi messa alla ricerca di un fornitore alternativo in grado di offrire un rapporto qualità/prezzo più vantaggioso, di garantire lo storage dei dati in Europa conformemente al GDPR e di dimostrare la protezione e sicurezza dei dati con le certificazioni corrispondenti, come ISO/IEC 27001, 27017 e 27018.
La Soluzione
Un Cloud privato per l’intera infrastruttura
IAMDS ha conosciuto OVHcloud su consiglio della propria rete di contatti. La soluzione Hosted Private Cloud ha convinto l’azienda, in quanto rispondeva perfettamente ai criteri ricercati. Intendeva però procedere con cautela e attenzione e in un primo momento ha quindi installato in OVHcloud solo nuovi sistemi. Dopo questa prima esperienza positiva, IAMDS ha deciso di migrare tutti i sistemi, sia propri che dei propri clienti, inclusi gli ambienti di sviluppo.
Grazie all’utilizzo di container Docker, la transizione è stata relativamente semplice. "La sfida maggiore è stata configurare un cluster Kubernetes gestito, perché fino a quel momento non avevamo mai utilizzato nulla di simile", afferma Patrick Tkalcic spiegando la creazione del nuovo ambiente. "Grazie all’eccellente supporto di OVHcloud, anche questa operazione è andata incredibilmente bene. In generale, il Key Account Manager e il team di supporto di OVHcloud sono sempre stati disponibili per apportare la propria competenza e fornire consigli, soprattutto durante la configurazione dell’ambiente di rete”.
Per tutte le proprie risorse IADMS utilizza adesso il Public Cloud di OVHcloud, ospitato nel datacenter di Roubaix in Francia. Il cuore dell’ambiente Cloud è costituito da un pool formato da tre nodi all’interno del cluster Kubernetes gestito. In questo modo l’azienda può concentrarsi interamente sullo sviluppo software mentre OVHcloud implementa, ospita e mantiene tutti i componenti necessari per il funzionamento di Kubernetes. Grazie al Load Balancer di OVHcloud, la scalabilità e l’alta disponibilità sono sempre assicurate.
IAMDS utilizza anche servizi OVHcloud aggiuntivi, tra cui database gestiti (DBaaS) per ridurre la complessità, Block Storage per volumi di storage on demand, sicuri e flessibili e Object Storage come storage scalabile e sicuro per file statici.
Tutti i servizi di OVHcloud sono connessi all’interno di una rete privata tramite la tecnologia vRack, che garantisce la protezione dei dati e una comunicazione tra i server trasmessa sulla rete pubblica. La Software House al momento sta valutando Managed Databases for Kafka, il servizio di OVHcloud che fornisce un cluster Apache Kafka totalmente gestito.
I Risultati
Focus sul core business grazie a un ambiente Cloud fluido
IAMDS esegue la propria infrastruttura IT su OVHcloud da circa un anno. In breve, le sfide ed esigenze infrastrutturali descritte all’inizio sono state realizzate e soddisfatte al 100%. "Uno dei vantaggi principali è stato sicuramente la riduzione delle spese di personale per la manutenzione dell'architettura IT e l'aumento della sicurezza in caso di malfunzionamenti", conclude Patrick Tkalcic facendo esplicitamente riferimento a tutti gli ambienti ospitati in OVHcloud, che si tratti dei sistemi interni, ambienti di sviluppo e test per i clienti e il prodotto stesso dell’azienda, la piattaforma IAMDS.
Grazie a OVHcloud, IAMDS oggi si sente tecnicamente in una posizione privilegiata per fornire ai propri clienti servizi e soluzioni software di alta qualità e all'avanguardia, a tariffe trasparenti. In questo modo l’azienda può continuare a mantenere la promessa del proprio marchio: essere la soluzione di dati.
"In OVHcloud abbiamo trovato il partner ideale, che condivide i nostri valori in termini di orientamento ai servizi, affidabilità, qualità e sicurezza. OVHcloud ci fornisce una gamma di soluzioni perfetta per offrire modelli di costo accessibili, scalabilità, prestazioni più elevate e servizi gestiti flessibili per i nostri clienti”.
Patrick Tkalcic, CEO di IAMDS