Prestiti e noleggi sicuri e sostenibili con fainin, ospitati nel Public Cloud di OVHcloud
fainin e OVHcloud


Scalabilità ed efficienza con il Public Cloud di OVHcloud

Conformità GDPR e trasparenza per trasmettere fiducia alla comunità

Contatto e supporto dedicato nell’OVHcloud Startup Program
Executive Summary
Condivisione è cura, anche dell'ambiente
La startup fainin offre ai propri utenti un marketplace sicuro per il noleggio e il leasing di beni mobili non utilizzati quotidianamente, come attrezzature e strumenti tecnici. Questo modello di locazione crea una situazione vantaggiosa per tutti: da un lato, i partecipanti possono trarre profitto dai dispositivi inutilizzati e dall'altro, l'utilizzo di articoli già in circolazione permette di risparmiare risorse e promuovere quindi un consumo sostenibile. La piattaforma fainin si rivolge sia a privati che società di noleggio. Il concetto design-for-trust crea fiducia tra i privati che usufruiscono del servizio e apporta vantaggi a coloro che forniscono le attrezzature. Questo approccio si sta rivelando popolare. Dal lancio dell'app nel marzo 2022 alla fine dello stesso anno, oltre 6.000 utenti con più di 1.400 strumenti avevano già aderito alla piattaforma. Anche la Fondazione Federale Tedesca per l'Ambiente (DBU) appoggia l'impegno di fainin a favore di un'economia sostenibile basata sulla condivisione e supporta il progetto come partner ufficiale.
Per sostenere una crescita così rapida, l’azienda aveva bisogno di un'infrastruttura tecnica con requisiti specifici. Doveva inoltre assicurare ai partecipanti una user experience fluida grazie a un’alta disponibilità e flessibilità e mantenere la promessa di affidabilità tramite elevati standard di sicurezza e protezione dei dati. Allo stesso tempo, l’infrastruttura doveva consentire una crescita sostenibile per la giovane azienda attraverso scalabilità e controllo dei costi. In qualità di membro dell’OVHcloud Startup Program, fainin ha trovato nel Public Cloud di OVHcloud la soluzione giusta per queste sfide.
La Sfida
Raggiungere un alto livello di protezione dei dati con modelli tariffari gestibili
Utilizzare una piattaforma come fainin implica logiche di business complesse in cui, tra le altre cose, è necessario integrare chat, dati in tempo reale e indicizzazione delle ricerche. A tal fine sono essenziali due fattori: la protezione dei dati e il controllo dei costi. "La fiducia è il fattore più importante in una comunità di condivisione. Lo storage e l’elaborazione affidabili dei dati sono quindi per noi una priorità assoluta", spiega Kevin Mattutat, CTO di fainin. La totale trasparenza e il controllo dei costi associati all’infrastruttura cloud sono a loro volta necessari per una pianificazione efficiente del budget. È inoltre importante che non si verifichino aumenti delle spese e dei costi dovuti a successivi miglioramenti dell’infrastruttura.
fainin aveva inizialmente acquistato i servizi cloud di un hyperscaler conosciuto, che rispondeva a esigenze essenziali come alta disponibilità, gestione del carico e sicurezza. Con il passare del tempo, però, i costi della scalabilità erano diventati eccessivi e la mancanza di trasparenza rendeva poco chiari i servizi offerti. Ultimo ma non per importanza, la questione della protezione dei dati costituiva un problema con questo provider non europeo: disporre di storage ed elaborazione dei dati sicuri e conformi al GDPR è parte del core business di fainin. Era quindi il momento di cercare un'alternativa.
Come spesso accade, un incontro personale ha smosso la situazione. Durante un concorso tra startup, in cui fainin è risultata vincitrice, l'azienda è stata contattata da un rappresentante del provider cloud europeo OVHcloud, che gli ha presentato l’OVHcloud Startup Program. E così, da cosa è nata cosa.
La Soluzione
Public Cloud di OVHcloud
Il contatto diretto con OVHcloud è stato il fattore decisivo per entrare a far parte dell’OVHcloud Startup Program e ottenere servizi cloud nell’ambito di questa partnership. Oggi fainin utilizza soluzioni Public Cloud di OVHcloud, tra cui Object Storage, Compute Instances, Managed Kubernetes e Private Registry. Questi servizi sono fatturati in base al consumo, si adattano quindi all’utilizzo effettivo e i costi restano sempre gestibili.
L'infrastruttura di fainin si basa su diversi servizi e database e su un object storage compatibile con S3. Tutte queste soluzioni sono interamente ospitate nel Public Cloud all’interno del datacenter tedesco di OVHcloud a Limburgo, dove sono orchestrate in un cluster Kubernetes. Per garantire la comunicazione sicura tra i servizi, tutte le connessioni sono cifrate con SSL e i sistemi esterni, come quelli dei fornitori di servizi di pagamento o verifica, sono integrati via API.
Utilizzando un Load Balancer, gli utenti hanno sempre un accesso controllato all'applicazione web e alle istanze del server. Un cloud worker si occupa di attività ad alta intensità di calcolo e, insieme al ripartitore di carico, permette di assorbire i picchi, per esempio nel fine settimana quando molti nuovi elementi vengono caricati e noleggiati sulla piattaforma contemporaneamente. La comunicazione tra l’applicazione web e i server cloud avviene lato server grazie alla tecnologia SSR (Server-Side Rendering) utilizzata.
I Risultati
Buon rapporto qualità/prezzo, made in Europe
Il cloud pubblico di OVHcloud permette il funzionamento efficiente e conforme al GDPR del marketplace di fainin e crea la base ideale per il business model della startup. I risparmi a quasi quattro cifre rispetto al modello precedente non ha solo contribuito a una maggiore efficienza dei costi, ma anche consentito l’investimento di ulteriori risorse nello sviluppo della comunità. Inoltre, la creazione di nuove istanze è rapida e sempre sicura grazie alla crittografia SSL obbligatoria della connessione.
In qualità di membro dell’OVHcloud Startup Program, fainin usufruisce anche di un interlocutore dedicato in OVHcloud, disponibile a rispondere a domande e fornire consigli e informazioni. Questo contatto diretto costituisce un reale vantaggio: "I problemi tecnici, che comunque si verificano molto raramente, vengono sempre risolti rapidamente e facilmente", conferma Kevin Mattutat.
Ma è soprattutto la sovranità dei dati offerta da OVHcloud a fare la differenza. "La gestione responsabile dei dati dei nostri utenti è parte integrante del nostro DNA", conferma Mattutat. Un’affermazione che OVHcloud condivide pienamente. La protezione dei dati, la sostenibilità e la volontà di innovare sono valori condivisi che costituiscono la base per una collaborazione di fiducia tra fainin e OVHcloud.
"Per l'hosting della nostra complessa infrastruttura, eravamo alla ricerca di un provider che offrisse costi di scalabilità gestibili senza dover rinunciare alla protezione dei dati. In OVHcloud abbiamo trovato il partner ideale, con cui possiamo non solo mantenere il pieno controllo della nostra infrastruttura, ma anche garantire ai nostri clienti uno storage dei dati conforme al GDPR."
Kevin Mattutat, CTO di fainin