ETC header image
Spanner

Agilità e flessibilità con il Public Cloud di OVHcloud

 

Padlock

Protezione e sostenibilità dei dati in conformità alle normative europee

Happy Person

Managed Kubernetes Service riduce le spese amministrative

Executive Summary

La mobilità pubblica diventa digitale

Specializzata nei processi digitali e di automazione per i mezzi pubblici, ETC Solutions GmbH offre soluzioni per le autorità di trasporto pubblico, i trasportatori e i costruttori di veicoli. L'azienda fornisce ai principali operatori del trasporto pubblico piattaforme SaaS scalabili basate sul Cloud per sostenere la trasformazione digitale. Il fulcro della soluzione di ETC è DatNet, un sistema di pianificazione e controllo della produzione dotato di un sistema ITCS integrato per la mappatura digitale in tempo reale di veicoli, personale ed eventi legati alle attività operative delle aziende di trasporti. Il sistema è integrato dalla piattaforma di qualità Q.Daba, che permette alle autorità di trasporto pubblico di valutare le prestazioni dei servizi a livello locale, regionale o nazionale.

Con più di 25 anni di esperienza, oltre 15.000 utenti attivi e circa un miliardo di dataset elaborati ogni giorno, ETC è già leader di mercato nel settore delle ferrovie private e fornisce servizi a oltre il 90% dei provider del settore. ETC e la piattaforma DatNet sono in crescita anche nel settore degli autobus, dove stanno aprendo la strada a un trasporto passeggeri locale sostenibile e sicuro. Per questi motivi, ETC era alla ricerca di un’infrastruttura Cloud economica, in grado di ridurre il più possibile gli oneri amministrativi, soddisfare requisiti di protezione dei dati elevati e sostenere le aspirazioni dell’azienda in materia di sostenibilità. Alla fine, OVHcloud si è rivelata la soluzione perfetta per ETC.

La Sfida

Alla ricerca di infrastrutture flessibili e agili in un Cloud affidabile e sostenibile

La piattaforma di ETC Solutions era già operativa nel Cloud prima che l'azienda passasse a OVHcloud. Per orchestrare i container nei server di un fornitore locale veniva utilizzato Docker Swarm. Tuttavia, questa configurazione non riusciva più a stare al passo con la crescita dell'azienda. La manutenzione dei container in Docker Swarm era troppo complessa. Inoltre, i lunghi tempi di attesa per le richieste a livello hardware e i costi associati impedivano a ETC di operare liberamente, rendendo sempre più difficile soddisfare le crescenti esigenze dei clienti. Per questo motivo, ETC ha deciso di migrare a un ambiente Kubernetes gestito per ottenere una maggiore flessibilità. Uno degli obiettivi principali era ridurre il sovraccarico amministrativo del personale IT in modo che potesse concentrarsi sul proprio lavoro, cioè lo sviluppo di applicazioni. Inoltre, ETC era alla ricerca di soluzioni per creare un cluster di database ad alta disponibilità su più siti, in modo da ridurre al minimo i tempi di inattività. Il problema era che il provider precedente non era in grado di offrire entrambe le cose,

ma al contempo ETC non aveva intenzione di optare per la scelta più ovvia, cioè rivolgersi a un grande hyperscaler. Trattandosi di un'azienda europea con clienti e valori europei, ETC deve poter operare la propria piattaforma in Europa, nel pieno rispetto delle normative europee sulla protezione dei dati. Impegnata nella mobilità sostenibile, ETC vuole inoltre garantire che i propri partner commerciali siano attenti a questo tema, che purtroppo molti provider Cloud non riescono ancora a garantire.

La Soluzione

Soluzione: Managed Kubernetes: europeo, sostenibile ed economico

"Il primo contatto con OVHcloud è nato per necessità", spiega Steve Mosch, Team Lead DevOps di ETC Solutions. "Abbiamo avuto un incidente e avevamo bisogno di qualcuno in grado di fornire rapidamente dei server. Un nostro contatto personale ci ha fatto conoscere OVHcloud, che fortunatamente è riuscita ad aiutarci immediatamente." Dopo essere entrata in contatto con OVHcloud, ETC ha esplorato il resto del portfolio e si è presto resa conto di aver trovato il partner adatto alle proprie esigenze. La soluzione Public Cloud di OVHcloud, ad esempio, consente di utilizzare un cluster Kubernetes gestito e ad alta disponibilità, ha tariffe trasparenti ed è pienamente conforme al GDPR. Un aspetto che ha fatto la differenza per ETC è stata l'importanza attribuita da OVHcloud alla sostenibilità e all'efficienza energetica dei propri datacenter, in particolare grazie all’innovativo sistema di watercooling, che riduce in modo significativo il consumo di energia e acqua rispetto ai sistemi di ventilazione convenzionali. "Ci consideriamo pionieri creativi nel nostro settore", afferma Mosch. "Per questo motivo siamo alla ricerca di partner che condividano la nostra visione e ci aiutino a distinguerci dagli altri. OVHcloud risponde perfettamente a queste esigenze."

A causa dell'elevata complessità dell'architettura IT di ETC, la migrazione a OVHcloud non può che essere un processo graduale. Al contempo, rappresenta una grande opportunità per rivedere e modernizzare un'ampia gamma di sistemi. ETC ha iniziato la transizione a OVHcloud con un progetto molto specifico: un operatore ferroviario privato, già cliente di ETC, stava per inaugurare 56 nuovi treni e doveva quindi integrarli nel proprio sistema a livello IT. "Per noi è stata un’ottima opportunità di utilizzare Managed Kubernetes sul campo per la prima volta con OVHcloud: nuovi treni nel nuovo Cloud!", spiega Mosch. I risultati ottenuti hanno convinto ancor di più ETC a scegliere OVHcloud. I nuovi treni sono stati rapidamente integrati nel sistema dell'operatore e ETC è stata in grado di eliminare le precedenti dipendenze tecniche per l'implementazione e la manutenzione del sistema IT del cliente. OVHcloud ha aiutato ulteriormente ETC, mettendola in contatto con un provider di servizi IT adatto per la costruzione dell’infrastruttura.

I Risultati

Cloud sostenibile, relazioni commerciali sostenibili

Grazie al servizio Managed Kubernetes nel Public Cloud di OVHcloud, ETC dispone di un'infrastruttura all'avanguardia che offre al team di sviluppo la massima libertà e garantisce ai clienti una resilienza elevata. Oltre all'infrastruttura tecnica, OVHcloud offre anche un servizio clienti rapido e diretto. "Nei rari casi in cui si è verificato un problema, il supporto è sempre stato reattivo e ci ha aiutato immediatamente. Con OVHcloud sappiamo di avere sempre qualcuno al nostro fianco", afferma Mosch. OVHcloud si differenza dagli altri per il contatto umano: ad esempio, è possibile parlare di persona con gli Account Manager durante eventi di settore come Innotrans.

Grazie alla solida partnership con OVHcloud, ETC è in grado di supportare ulteriormente i propri clienti nella trasformazione digitale dei trasporti pubblici con soluzioni affidabili e all’avanguardia.

"Per ospitare la nostra piattaforma, volevamo “semplicemente” trovare un provider che rispondesse ai nostri requisiti tecnici a livello di infrastruttura Cloud. Con OVHcloud, abbiamo trovato un vero partner che non solo fornisce la soluzione ideale, ma condivide anche il nostro approccio, basato su affidabilità, innovazione e sostenibilità."

Steve Mosch, Teamlead DevOps di ETC Solutions