Ebbot innalza gli standard del servizio clienti con le soluzioni di OVHcloud
OVHcloud e Ebbot


Disponibilità 24/7

Oltre 200 clienti nel mondo

8x di interazioni web nel primo trimestre del 2024
Executive Summary
Fondata in Svezia nel 2018, Ebbot è un'azienda Software as a Service (SaaS) impegnata nella rimodellazione del settore del servizio clienti. Il suo team di esperti in customer service aiuta le aziende a migliorare i propri modelli di relazione con i clienti fornendo esperienze conversazionali basate sull’IA che facilitano le operazioni di servizio estese.
Ebbot offre strumenti di assistenza clienti interattivi, user-friendly e facilmente integrabili nei sistemi aziendali esistenti. Questi servizi, come i chatbot basati sull'IA e le live chat, migliorano la collaborazione e la produttività tra il chatbot e l'agente. Ebbot ha adottato misure per rafforzare il legame tra il servizio online e la soddisfazione del cliente sviluppando il proprio Large Language Model (LLM), EbbotGPT.
La Sfida
Prima di passare a OVHcloud, Ebbot si affidava esclusivamente a un cloud provider statunitense. Nonostante la soddisfazione complessiva per il servizio, l'azienda SaaS si è presto trovata ad affrontare crescenti vincoli legati all’archiviazione ed elaborazione dei dati al di fuori dell'Unione Europea. Nel luglio 2020, la causa Data Protection Commissioner contro Facebook Ireland Limited, conosciuta come Schrems II, ha portato la Corte di giustizia dell'Unione Europea (CGUE) a emettere una sentenza che ha aggiunto ulteriori regolamentazioni ai principi di protezione e trattamento dei dati. Ebbot ha riconosciuto l'importanza della sicurezza e conformità dei dati, rendendo prioritaria la loro archiviazione e trattamento all'interno dell'UE.
Anche se la decisione di passare a un altro provider cloud era stata dettata principalmente dai requisiti di conformità, anche trovare un'infrastruttura in grado di offrire prestazioni e velocità più elevate costituiva un fattore chiave. In questo contesto, la sfida si è trasformata in un’opportunità di crescita. Creare un’esperienza che cancellasse per gli utenti la sensazione di attendere in coda, senza rinunciare al tocco umano, richiedeva anche un’infrastruttura altamente personalizzabile e facile da integrare in grado di gestire volumi maggiori.
La Soluzione

L’ampia gamma di servizi di OVHcloud e il suo impegno per garantire la protezione dei dati si allineavano perfettamente con l’obiettivo di Ebbot di fornire soluzioni di relazione con i clienti rapide e sicure alle aziende di diversi mercati globali. Ebbot cercava tecnologie potenti e open source capaci di offrire sicurezza, flessibilità e prestazioni ottimali.
L’azienda utilizza adesso un cluster Kubernetes basato sull'infrastruttura Public Cloud di OVHcloud nei datacenter europei, conforme alle normative dell'UE sulla protezione dei dati. La collaborazione tra le aziende europee e OVHcloud riflette il loro impegno a garantire la sovranità dei dati e il rispetto del GDPR. Inoltre, sono in grado di rispondere efficacemente alle richieste specifiche del settore e adattare i propri servizi per nuovi clienti e mercati.
Kubernetes, uno dei principali strumenti di orchestrazione di container, automatizza deploy, scalabilità e resilienza delle applicazioni. La piattaforma di Ebbot è ulteriormente rafforzata dall’integrazione di PostgreSQL, un motore di database relazionale open source noto per l’elevata estensibilità e capacità di eseguire modelli di IA.
Per il miglioramento continuo del servizio clienti, Ebbot utilizza soluzioni di IA generativa all'avanguardia, come le Graphic Processing Unit (GPU) ad alte prestazioni. Sfrutta inoltre la potenza delle GPU NVIDIA Tesla® V100 e GPU NVIDIA Tensor Core H100 per aiutare le aziende a creare esperienze conversazionali immersive. Utilizzando chip di computer virtuali, EbbotGPT può essere addestrato per un'azienda specifica e generare risposte personalizzate, per un engagement maggiore e conversazioni più autentiche con i clienti.
I Risultati
La partnership con OVHcloud ha permesso a Ebbot di abbattere le barriere di conformità, spianando la strada alla scalabilità e all’ingresso in nuovi mercati, in particolare nel settore bancario, assicurativo e pubblico. La decisione di Ebbot di unire le forze con OVHcloud per assicurare la sovranità dei dati in Europa ha permesso di ampliare la propria base di clienti, fino a includere molti utenti che prima non erano in grado di utilizzare la piattaforma.
Grazie a soluzioni tecniche su misura di OVHcloud, la piattaforma di Ebbot offre adesso l’estensibilità e scalabilità necessarie per gestire la quantità crescente di dati generata dalla migrazione verso i datacenter in Europa. La struttura tariffaria del Public Cloud di OVHcloud è sviluppata per essere accessibile e trasparente, consentendo alle aziende in crescita di controllare i costi in modo efficiente. Ebbot è oggi attrezzata adeguatamente per fornire accesso istantaneo alle informazioni per i clienti di oltre 200 aziende in tutto il mondo.
"La piattaforma ha una domanda molto alta, con un aumento doppio delle interazioni durante il primo trimestre del 2024, superando il numero totale di interazioni nel 2023."
Mikael Eriksson, CTO di Ebbot