dysnix_logo_black_1.jpg
Managed Dashboards Grafana OVHcloud

Nodi creati in tempi record grazie alla collaborazione di OVHcloud e Dysnix

Logs Data Platform OVHcloud

Nodi affidabili e ad alta velocità disponibili a un rapporto prestazioni/prezzo interessante

Backup Instance OVHcloud

Dashboard intuitiva che fornisce dati in tempo reale da Solana

Executive Summary

Mizar è una piattaforma di cripto-trading che unifica il trading della finanza decentralizzata (DeFi) e centralizzata (CeFi) offrendo automazione avanzata, analitiche gratuite e potenti strumenti di copy trading nelle principali valute. Grazie a funzionalità come analisi on-chain, bot per il trading automatico e un marketplace per copiare i principali trader, Mizar permette agli utenti di ottimizzare le proprie strategie e gestire i rischi in modo efficiente.

Il token $MZR nativo di Mizar consente una significativa riduzione delle spese, rendendo compravendite sofisticate accessibili ed economicamente convenienti sia per i principianti che per i professionisti.

La Sfida

Le blockchain come Base (costruita sullo stack OP, parte dell'ecosistema Ethereum L2) e Solana (una rete L1 ad alta velocità) si stanno evolvendo rapidamente e, di conseguenza, per piattaforme come Mizar è importante offrire loro supporto per accedere a mercati in rapida crescita.

Supportando chain come Base o Solana, inoltre, Mizar può offrire agli utenti l'accesso a una più ampia gamma di pair trading, protocolli DeFi e pool di liquidità. Questa capacità costituisce un aspetto importante, perché spesso i trader vogliono accedere alle opportunità attraverso più blockchain.

Mizar aveva quindi bisogno di costruire due nodi Base “mainnet” completi e un nodo RPC dedicato Solana per analisi dei dati in tempo reale, wallet intelligence e ottimizzazione del trading sulle blockchain sia Base che Solana.

Era importante che i nodi avessero le seguenti caratteristiche:

  • banda passante di rete elevata e bassa latenza per una comunicazione rapida con la blockchain e altri servizi, pur restando protetta grazie a misure come il sistema anti-DDoS
  • essere pronto per il deploy in produzione in pochi giorni, non settimane
  • nodi online 24/7 per evitare blocchi mancanti o di perdere opportunità di trading
  • monitoraggio in tempo reale della condizione dei nodi, dello stato di sincronizzazione e delle metriche delle prestazioni
  • servizi di analitica integrati, per consentire agli utenti di Mizar di ottimizzare le proprie strategie e gestire i rischi in modo efficiente

Dopo aver confrontato l’offerta di diversi fornitori di servizi e il processo di consultazione, Mizar ha deciso di rivolgersi a Dysnix, società di consulenza Web3 DevOps.

Il team di Dysnix ha quindi iniziato a progettare la nuova soluzione, focalizzata su garantire servizi di hosting senza interruzioni. Allo stesso tempo, era anche importante assicurare una sostituzione rapida dell'hardware: acquistare nuovo hardware che rispondesse ai requisiti dei nodi Solana entro 1-2 giorni poteva essere difficile, portando potenzialmente a downtime dovuti a disconnessioni impreviste.

"Volevamo fornire a Mizar la migliore soluzione possibile, offrendo loro alte prestazioni a un prezzo ragionevole. Con tutti i requisiti del mainnet Solana, questo processo può essere complicato! Sapevamo di avere bisogno di una CPU con una velocità di clock decente (>3,2 GHz) e un numero elevato di core. Inoltre i nodi RPC richiedono molta RAM, quindi 512 GB sono adatti per nodi senza indici di account aggiuntivi attivi. Avevamo già collaborato con OVHcloud in passato e abbiamo chiesto al team di supportarci per la soluzione."

 Daniel Yavorovych, CTO di Dysnix

La Soluzione

Dysnix ha lavorato con OVHcloud per creare un cloud pubblico e server Bare Metal interconnessi. Questo ha permesso di utilizzare tutta la potenza del Bare Metal dedicato e la flessibilità del cloud per il control plane Kubernetes e gli elementi essenziali a basso carico come sistemi di monitoraggio e logging.

OVHcloud supporta la configurazione di un'infrastruttura ibrida, quindi Dysnix ha scelto di utilizzare i server Bare Metal come nodi di lavoro ed eseguito il proprio control plane K8s direttamente su istanze cloud.

"Utilizzare Kubernetes ci aiuta a gestire l’intero ciclo di vita dei nodi della blockchain, incluso bilanciamento del carico, pulizia automatica e inizializzazione da snapshot. Abbiamo anche implementato una soluzione personalizzata che ci permette di ridurre i tempi di avvio iniziali dei nodi Solana da oltre 6 ore a soli 15 minuti."

 Daniel Yavorovych, CTO di Dysnix

 

I nodi Solana richiedono risorse consistenti, in quanto utilizzano circa 80 TB di banda passante al mese (40 TB in entrata + 40 TB in uscita) e uplink veloci e stabili. Inoltre, OVHcloud garantisce la scalabilità della soluzione senza costi aggiuntivi includendo, per esempio, il traffico in entrata e uscita.

 

"La necessità di risorse dei nodi Solana, combinata con le frequenti accessi alla memoria, rendono spesso le soluzioni Bare Metal più interessanti delle opzioni basate sul cloud. Il cloud computing può diventare eccessivamente costoso quando coinvolge questi carichi di lavoro con consumo intensivo di risorse. Era inoltre essenziale minimizzare i downtime e avere accesso a un hardware potente per rispondere alle esigenze dei nodi Solana. Lavorare con OVHcloud ci ha permesso di soddisfare tutti i requisiti, dandoci la flessibilità per adempiere alle richieste di Mizar."

 Daniel Yavorovych, CTO di Dysnix

Dysnix ha scelto i server Scale-a3 di OVHcloud con processori AMD EPYC 9354 come base per la soluzione.

diagram Dysnix

 

La soluzione include due nodi completi Base di tipo mainnet, principalmente per la raccolta dei dati e le analitiche relative ai trading. Queste caratteristiche giocano un ruolo importante nell'infrastruttura, in quanto Mizar elabora su Base tutte le attività legate al DeFi, inclusi swap, eventi di liquidità e interazioni di contratti intelligenti sui principali protocolli.

Il team Dysnix ha inoltre fornito dashboard Grafana per monitorare stato di salute dei nodi, performance, richieste RPC, flusso di dati e analitiche. Il sistema è sviluppato per una reattività in tempo reale e i nodi Base consentono a Mizar di acquisire ed elaborare eventi con bassa latenza, consentendo pipeline di analisi avanzate per lo spostamento di token, comportamenti dei wallet e modifiche di liquidità.

Operazioni consentite dal cluster del nodo Base:

  • indicizzazione in tempo reale dell’attività DEX (per es. rilevazione swap, eventi di liquidità)
  • estrazione dei dati on-chain per dashboard di analitiche
  • aggiunta di label ai wallet in base ai comportamenti on-chain
  • analisi dell'esecuzione e generazione di opportunità commerciali

Mizar monitora eventi quali:

  • swap
  • aggiunta o riduzione di liquidità
  • interazioni di contratto dai DEX e protocolli più diffusi su Base

Questi aspetti costituiscono le fondamenta per la creazione di grafici a candele, label di performance dei wallet e avvisi di opportunità per i trader.

I Risultati

Il deploy del nodo è stato effettuato nel rispetto delle tempistiche e delle specifiche di Mizar. Il team dispone ora di un nodo RPC Solana dedicato e ad alte prestazioni per supportare in tempo reale operazioni di recupero dei dati, ingestione e trading. I nodi forniscono prestazioni costanti, stabili e prevedibili nelle attuali condizioni di carico.

Il team di Mizar è adesso in grado di acquisire tutti gli swap, la creazione di pool, l’aggiunta/riduzione di liquidità e qualsiasi altro evento associato al principale protocollo Solana DEX utilizzando Yellowstone gRPC per lo streaming di dati a bassa latenza e alta velocità. Rispetto ai socket web Solana integrati, questa soluzione offre prestazioni significativamente più veloci e funzionalità avanzate di filtraggio, consentendo agli sviluppatori di creare bot di trading e altri strumenti in modo più semplice ed efficiente.

Gli swap vengono utilizzati per l'analisi dei portafogli di Mizar e per costruire un grafico a candele che si aggiorna quasi in tempo reale. La piattaforma analizza tutti i wallet Solana per trovare quelli più vantaggiosi e l'IA li etichetta in base al comportamento. Mizar usa infine i dati di swap e wallet per creare analisi avanzate in tempo reale per ogni token, aiutando i trader a trovare opportunità interessanti.

Il team Dysnix ha anche integrato ShredStream di Jito e Yellowstone gRPC (Geyser), assicurandosi che Mizar riceva gli eventi DEX più rapidamente rispetto ai suoi concorrenti.

"Le prestazioni dei nodi Base sono state eccezionali. Disponiamo di una soluzione altamente affidabile che risponde prontamente ai carichi elevati e perfettamente integrata con i nostri sistemi di monitoraggio e alerting. La velocità di sincronizzazione, la latenza delle richieste e la coerenza della consegna dei log hanno soddisfatto le nostre aspettative per i sistemi di livello di produzione."

Francesco Ciuci, CEO e cofondatore di Mizar

Per ottimizzare la soluzione e superare le sfide operative sono state necessarie alcune operazioni di perfezionamento. Per esempio, gli ingegneri di Dysnix hanno mitigato gli inconvenienti tipici del Bare Metal, come la lentezza del provisioning dei nodi, implementando strategie quali il mantenimento in stato attivo di nodi aggiuntivi come soluzione alternativa standard.

Dysnix ha inoltre creato un sistema di alert che notifica al team quando un nodo non è più sincronizzato con la maggior parte della rete. Grazie alla procedura personalizzata di controllo dello stato di salute di Dysnix, il nodo si riavvia automaticamente massimizzando l'uptime.

"In Dysnix lavoriamo per fornire un’infrastruttura blockchain di qualità, ma questo non sarebbe possibile senza una base hardware adeguata. Le affidabili soluzioni Bare Metal, Public Cloud e di rete di OVHcloud ci hanno permesso di fornire a Mizar nodi con prestazioni elevate e costi contenuti, necessari per crescere. Apprezziamo sinceramente lo spirito di innovazione e di lavoro di squadra di OVHcloud e siamo entusiasti di continuare questa collaborazione!" 

Daniel Yavorovych, CTO di Dysnix

"Siamo molto orgogliosi di collaborare con aziende blockchain innovative come Dysnix e supportare i casi d'uso di Mizar. Siamo fortemente impegnati nell’ecosistema della blockchain e continuiamo a lavorare per garantire che stiamo fornendo la migliore infrastruttura per le organizzazioni di blockchain in tutto il mondo."

Omar Abi Issa, Global Director per Blockchain, Web3 e AI di OVHcloud

"Sono molto soddisfatto del servizio, i nodi sono stabili e abbiamo un contatto diretto con un eccellente supporto tecnico. Quando lo abbiamo richiesto, ci sono voluti solo 2 o 3 giorni per disporre di un nodo Solana funzionante. Il flusso gRPC è il modo più veloce per ottenere dati dinamici da Solana e le chiamate RPC hanno una latenza minima. La dashboard fornita dal team per monitorare i nodi è davvero intuitiva e trasparente. Lo uso regolarmente per controllare che tutto funzioni correttamente. Penso che il team di Dysnix sia molto professionale e che il servizio offerto sia di qualità eccellente."

Francesco Ciuci, CEO e cofondatore di Mizar