DAM United
graph

Scalabilità e resilienza con i server High Grade di OVHcloud

OVHcloud_Cloud Server

Soluzioni personalizzate su server Bare Metal

container icon

Deploy semplice e rapido con cluster Kubernetes

Executive Summary

Gestione degli asset digitali personalizzata, fornita tramite OVHcloud

DAM United AG è un’azienda con sede a Berlino ed Essen specializzata in servizi associati alla gestione degli asset digitali (DAM). Questi asset si riferiscono alle risorse digitali di un'azienda integrate nei siti web di prodotto o nei negozi online, per esempio video e immagini. DAM United offre un ampio portfolio di servizi in questo ambito: consulenza e sviluppo di strumenti software propri e interfacce verso e da sistemi DAM, hosting delle soluzioni DAM dei clienti e la propria soluzione SaaS DAMlivery, che può essere utilizzata per fornire in modo centralizzato asset di diverse dimensioni, formati, sezioni e livelli di qualità.

Anche se supporta molti sistemi DAM eseguiti sui server dei clienti o di provider terzi, l'azienda offre anche la possibilità di disporre di soluzioni ospitate direttamente da DAM United, in particolare per sviluppi interni come DAMlivery. Proprio a questo scopo l’azienda utilizza i server dedicati Bare Metal di OVHcloud, che offrono a DAM United l’alta potenza di calcolo, capacità di storage e banda passante necessarie per realizzare le proprie idee.

La Sfida

L'obiettivo era ottenere una potente infrastruttura di server per le proprie soluzioni software.

La gestione degli asset digitali sta diventando sempre più importante: i sistemi DAM vengono utilizzati in sempre più settori in aggiunta alle applicazioni tradizionali dell'e-commerce. Tra gli esempi, le aziende di costruzione che gestiscono digitalmente i propri cantieri e i musei che digitalizzano le mostre per le visite virtuali. "I requisiti dei sistemi DAM stanno diventando sempre più complessi", spiega Andreas Fink, membro del Consiglio di amministrazione di DAM United. "I canali che devono essere dotati di risorse nel formato giusto sono sempre più numerosi. Allo stesso tempo, le soluzioni DAM stanno diventando più potenti e intelligenti".

Di conseguenza, sta aumentando anche la richiesta di infrastrutture IT su cui questi sistemi DAM sono ospitati. Per garantire ai clienti una disponibilità delle risorse digitali affidabile, fluida e, se necessario in futuro, scalabile in modo rapido e flessibile, DAM United ha bisogno di un'infrastruttura server con potenza di calcolo (CPU) sufficiente, storage (memoria SSD) e banda passante di 10 Gbps o superiore per la connessione tra i singoli sistemi. Il tutto, a un prezzo accessibile. Inoltre, considerando che molti clienti si aspettano un alto livello di protezione dei dati per le risorse aziendali più preziose, una localizzazione dei server nell'UE pienamente conforme al GDPR è di fondamentale importanza.

DAM United aveva inizialmente noleggiato piccoli server da diversi hosting provider, tra cui OVHcloud. Con il tempo, però, questo approccio non era più in grado di rispondere alle esigenze, perché i sistemi venivano eseguiti su un numero troppo elevato di server causando confusione e costi di amministrazione elevati. Inoltre, questa configurazione non si adattava alla necessità di un servizio espandibile e scalabile e offriva opzioni limitate per personalizzare, ad esempio, le soluzioni di gestione o i sistemi di recupero.

La Soluzione

Server dedicati Bare Metal di OVHcloud

Anche se DAM United aveva già utilizzato occasionalmente i server di OVHcloud, è stata la raccomandazione da parte di un’azienda partner a convincerla ad affidarsi interamente all’hosting del provider francese. DAM United ha constatato un vantaggio decisivo rispetto agli altri fornitori: OVHcloud forniva l’infrastruttura lasciando totale libertà di configurazione e autonomia di gestione. Questo aspetto era particolarmente importante per un’azienda altamente specializzata e con le idee chiare come DAM United. L’azienda ha adottato un approccio graduale alla migrazione, noleggiando inizialmente quattro server più piccoli in prova. I primi risultati convincenti hanno portato alla decisione di consolidare tutti i server esistenti e migrarli completamente in OVHcloud.

Da allora, DAM United utilizza cinque server dedicati Bare Metal della gamma High Grade, la più potente di OVHcloud e ottimizzata per carichi di lavoro critici. La scelta di questi server di grandi dimensioni mira a garantire un alto livello di scalabilità e affidabilità. Un server dedicato Advance STOR-2 viene invece utilizzato per i backup. Tutte le macchine sono interconnesse tramite la soluzione vRack di OVHcloud.

Schema DAM

Prima di trovare la configurazione ottimale, sono stati necessari alcuni tentativi. L’idea iniziale di gestire i server in diverse localizzazioni nei datacenter OVHcloud di Limburgo (vicino a Francoforte) e Roubaix (Francia) per ottenere georidondanza è stata abbandonata dopo i primi test, perché la banda passante e la latenza per le operazioni pianificate di un cluster Kubernetes hanno generato un collo di bottiglia. Il problema è stato rapidamente risolto trasferendo tutti e cinque i server a Limburgo in sale server separate e mantenendo a Roubaix solo i server di backup.

Con queste risorse così estese (server con CPU e memoria elevate, alta connettività tra i sistemi), DAM United è riuscita a creare e gestire un cluster Kubernetes scalabile e ad alte prestazioni. In questo modo il provider di servizi IT può creare una soluzione scalabile con costi fissi e prevedibili, senza dover noleggiare sistematicamente nuovo hardware. La soluzione resta però espandibile se necessario, grazie alla possibilità di richiedere risorse hardware aggiuntive in modo semplice e veloce con OVHcloud.

Il cluster Kubernetes è dedicato principalmente all'hosting dei servizi sviluppati internamente da DAM United, perché è particolarmente importante che la soluzione SaaS DAMlivery riesca a fornire in modo rapido e affidabile immagini e altre risorse da qualsiasi sorgente (DAM, PIM, file server e altro) a siti web, negozi o sistemi PIM e memorizzarle nella cache. DAM United utilizza anche GitOps per gestire il cluster Kubernetes, automatizzando e accelerando ulteriormente il provisioning. Se necessario, un server può essere pronto per i clienti in soli due minuti.

 

I Risultati

Provisioning rapido e semplice di asset digitali

La migrazione a OVHcloud ha avuto un impatto immediato su DAM United in termini di risparmio sui costi grazie alla riduzione delle spese di amministrazione. L’azienda può anche rispondere più rapidamente alle richieste di hosting dei propri clienti, grazie alla disponibilità continua di sufficiente memoria e CPU. L’utilizzo del cluster Kubernetes in combinazione con GitOps ha inoltre semplificato notevolmente i deploy.

Ma ciò che DAM United ha apprezzato maggiormente è stata la libertà offerta da OVHcloud con i server Bare Metal. "L'esperienza per noi più positiva è stata la possibilità di realizzare ciò che volevamo con le nostre forze e con le nostre risorse, esattamente come avevamo immaginato", afferma Andreas Fink, membro del Consiglio di amministrazione di DAM United. Questo significa che DAM United continuerà a essere pronta per crescere insieme alle esigenze dei propri clienti e guidare l'innovazione nella gestione degli asset digitali.

 

    "Per l'hosting delle nostre soluzioni DAM cercavamo server in grado di rispondere alle nostre esigenze in termini di potenza di calcolo, capacità di storage e connettività, oltre a offrire la libertà necessaria per realizzare la nostra visione di ambiente IT ottimale. Abbiamo potuto utilizzare i server dedicati Bare Metal di OVHcloud per raggiungere entrambi gli obiettivi senza scendere a compromessi."

   Andreas Fink, membro del Consiglio di amministrazione di DAM United