courtcorrect header image
piggy bank

20% di risparmio sui costi con le soluzioni Public Cloud di OVHcloud

graph

200% di ROI raggiunto entro un anno dal deploy

replication

20% di risultati migliori nella previsione delle risposte rispetto agli esperti legali

Executive Summary

CourtCorrect è una startup che sviluppa soluzioni di IA innovative per risolvere controversie e lamentele tra aziende e clienti. Il suo prodotto principale è un sistema di gestione dei reclami basato su tecnologie di modelli linguistici di grandi dimensioni, come GPT-4 di OpenAI e Claude di Anthropic, progettato per strutturare i dati delle lamentele, proporre soluzioni, effettuare controlli normativi e redigere comunicazioni per i clienti. La piattaforma si è ampiamente diffusa in Europa e Asia, con una base di clienti in rapida crescita che comprende aziende di rilievo nei settori di assicurazione, finanza, energia e istruzione superiore.

La Sfida

Il modello di IA di CourtCorrect elabora grandi volumi di dati e richiede quindi soluzioni di database e storage con prestazioni elevate. Per rispondere a questa esigenza, CourtCorrect si era affidata a un grande provider Cloud statunitense, ma aveva iniziato ad avere dubbi riguardo alla privacy dei dati a causa del CLOUD Act, il regolamento statunitense che stabilisce che le autorità possono richiedere ai provider tecnologici con sede negli Stati Uniti di divulgare i dati dei propri clienti anche se si trovano al di fuori del territorio americano. Per evitare di mettere a rischio i dati dei clienti, CourtCorrect aveva necessità di un nuovo provider Cloud in grado di assicurare la confidenzialità dei dati senza impatto su costi e performance.

Abbiamo scelto OVHcloud perché è un’azienda europea con numerosi datacenter in Europa e poteva quindi garantire la sicurezza dei dati di cui avevamo bisogno. Essendo una startup in crescita, abbiamo bisogno di strumenti adatti allo scopo e con costi adeguati. Una delle ragioni principali per cui abbiamo scelto OVHcloud sono state le tariffe competitive. Da quando abbiamo cambiato provider, non abbiamo avuto nessun problema relativo alla sicurezza dei dati.

Ludwig Bull, Fondatore e CEO di CourtCorrect

La Soluzione

CourtCorrect ha trovato quello che cercava in OVHcloud, grande provider Cloud europeo impegnato nella sovranità dei dati e con un rapporto prezzo/performance competitivo. Grazie ai numerosi datacenter europei soggetti alle normative dell'UE sulla protezione dei dati, OVHcloud è uno dei pochi provider Cloud in grado di garantire che i dati dei propri clienti siano protetti dal controllo statunitense. Questo permette agli utenti di risultare conformi a leggi come il GDPR e rispondere ai requisiti di settori regolamentati come la finanza e l'assistenza sanitaria.

Per ottimizzare le operazioni di database e storage, CourtCorrect ha deciso di usufruire delle soluzioni dell’ecosistema Public Cloud di OVHcloud. Essendo una startup, l’azienda disponeva dei requisiti necessari per entrare a far parte dell’OVHcloud Startup Program, che aiuta le piccole imprese a costruire la propria infrastruttura Cloud e a crescere utilizzando risorse e crediti gratuiti per il Public Cloud. CourtCorrect ha aderito al programma e ha utilizzato i propri crediti per OVHcloud Managed Databases e OVHcloud Object Storage.

Managed Databases è una soluzione Database-as-a-Service (DBaaS) completamente gestita progettata per aiutare le aziende a ridurre i costi e risparmiare tempo nella gestione dei dati. Grazie a questo servizio, le aziende possono scegliere tra una vasta gamma di motori di database su cui ospitare i propri dati, mentre gli esperti tecnici di OVHcloud si occupano della manutenzione, per esempio del backup, della sicurezza e della scalabilità. È la soluzione ideale per i team IT che hanno la necessità di concentrarsi sulle operazioni critiche senza doversi preoccupare della gestione dei database. Per ottenere prestazioni ottimali, CourtCorrect ha scelto i motori di database MongoDB e PostgresSQL, che offrono la disponibilità e le velocità di lettura/scrittura necessarie per eseguire i modelli di IA. Inoltre, dato che la soluzione Managed Databases è ospitata sul Public Cloud di OVHcloud, i dati di CourtCorrect vengono elaborati in conformità con le normative dell’UE.

Object Storage è una soluzione di Cloud storage sviluppata per salvare dati non strutturati. Organizza i dati in unità (oggetti) che contengono metadati e un identificatore, permettendone l’accesso e il recupero in semplicità. Object Storage offre uno spazio di archiviazione illimitato con una fatturazione trasparente e pay-as-you-go ed è quindi particolarmente indicato per utilizzi legati all’IA come nel caso di CourtCorrect, in cui vengono elaborati grandi volumi di dati e i costi rappresentano una delle principali preoccupazioni. Object Storage offre inoltre diverse funzionalità per migliorare la sicurezza, la conformità e la resilienza dei dati, come la lista di controllo degli accessi (ACL), la crittografia lato server (SSE) e Object Lock. Queste funzionalità hanno consentito a CourtCorrect di rispettare i periodi di retention dei dati in settori specifici e proteggere le informazioni dei clienti da accessi non autorizzati, cancellazioni accidentali, perdite e corruzioni.

I Risultati

Grazie a OVHcloud, CourtCorrect è in grado di garantire la conformità, la confidenzialità e la protezione dei dati dei propri clienti. Tramite i datacenter localizzati in Europa, le soluzioni OVHcloud sono conformi alle normative europee in materia di dati e offrono un Cloud sovrano protetto da interferenze esterne. Questo aspetto è fondamentale per le aziende che operano nell’ambito dell’IA come CourtCorrect, che elabora grandi volumi di dati e deve garantirne la conformità con le leggi locali. Utilizzando Managed Databases e Object Storage, CourtCorrect ha ottenuto un risparmio del 20% sui costi rispetto al provider precedente, oltre a una maggiore efficienza e scalabilità e prestazioni migliorate. Aderire allo Startup Program ha anche portato numerosi vantaggi come crediti Cloud gratuiti, competenze specifiche e opportunità di networking.

In futuro, CourtCorrect prevede di addestrare i propri principali modelli di IA e di linguaggio di grandi dimensioni (Large Language Models, LLM), che supporteranno l’espansione in nuovi segmenti verticali e un’ulteriore innovazione dell’IA.