Ciclano
Graph

120 TB
di traffico mensile

Continuity

160.000
connessioni in media

workstations

4,5 milioni
di visualizzazioni simultanee

Executive Summary

Ciclano è un’azienda che offre servizi di streaming dal 2015. Non trovando sul mercato una soluzione adatta a gestire i propri server, il fondatore della società Maurício Castro ha sviluppato una piattaforma che raggruppa tutti i tipi di streaming in un unico strumento.

Lo stesso anno della sua creazione, la soluzione è stata riconosciuta al Web Summit di Dublino come una delle più innovative del mercato. Da allora Ciclano ha continuato a lavorare con impegno per costruire la piattaforma di streaming più completa al mondo, aggiudicandosi altri premi e venendo selezionata per il programma "Start-up Visa" del Canada, dove si trova attualmente la sua sede.

L’azienda, di origine brasiliana, conta attualmente oltre 3.500 clienti in 32 Paesi, principalmente società, media e gamer.

La Sfida

 

Ciclano.io è una piattaforma che permette di replicare un live streaming su tutti i social media di un’azienda (incluso Instagram), ritrasmetterlo da diversi profili e interagire con il pubblico da un unico schermo. La soluzione, in grado di raggiungere oltre 2 miliardi di utenti nel mondo, consente di rivolgersi direttamente alle persone tramite hashtag, influencer o geolocalizzazione.

Per realizzare il suo obiettivo e diventare il servizio di streaming più completo ed efficiente del mercato, Ciclano aveva bisogno di un ambiente autoscalabile che permettesse di aumentare le risorse per adattarsi alla rapida crescita (l'azienda è attualmente utilizzata da oltre 4.000 media) con la massima affidabilità e garantire un servizio senza interruzioni.

Oltre a un hardware potente capace di supportare la ritrasmissione 24 ore su 24 per gli oltre 8 milioni di utenti finali, Ciclano era alla ricerca di un fornitore che offrisse la possibilità di distribuire il carico fra i diversi componenti dell'infrastruttura, garantendo la stabilità e la qualità del servizio. Per una maggiore flessibilità, questo partner doveva anche fornire uno storage dinamico da associare alle istanze.

La Soluzione

L'affidabilità e la potenza dell'hardware di OVHcloud, unite alla sicurezza dei servizi Cloud, hanno spinto Ciclano a lasciare il precedente provider e migrare le proprie infrastrutture.

"Da quando collaboriamo con OVHcloud, non si sono mai verificati eventi che potessero compromettere le nostre attività."
Maurício Castro, CEO di Ciclano

Tra la vasta gamma di soluzioni di OVHcloud, Ciclano ha scelto il Public Cloud per l’autonomia offerta, la semplicità di utilizzo e la varietà di istanze, in modo da disporre in qualsiasi momento delle risorse necessarie. Nella decisione hanno influito anche altre funzionalità come la possibilità di creare Snapshot a volontà e riassegnare le risorse in base alle esigenze.

Con l’aiuto del Business Development Manager personale di OVHcloud, Ciclano ha migrato la propria infrastruttura da un ambiente dedicato a un Cloud pubblico. Pur conservando 6 server dedicati, l’azienda dispone adesso di un Public Cloud con 20 macchine virtuali (VM) che, insieme, supportano un traffico mensile totale di 120 TB e consumano una banda passante media di circa 2 Gbps. Questa potente infrastruttura è in grado di gestire una media di 160.000 connessioni simultanee, con picchi fino a 480.000 connessioni corrispondenti a 4,5 milioni di visualizzazioni simultanee.

A medio termine, Ciclano prevede di ottimizzare la propria infrastruttura incorporando altre tecnologie di OVHcloud come il Load Balancer.

I Risultati

L’infrastruttura eseguita in OVHcloud ha apportato a Ciclano la tranquillità di sapere che è possibile far evolvere i propri servizi in modo rapido e semplice. L'azienda ha conosciuto una crescita del 40% nel 2017 e prevedeva di aumentare il proprio volume d'affari del 110% nel 2018.

L'ambiente Cloud ha permesso inoltre a Ciclano di gestire meglio i propri servizi e automatizzare i backup, liberando tempo e risorse per il proprio core business. Dalla migrazione l'azienda ha ridotto drasticamente il tempo dedicato alla manutenzione preventiva della propria infrastruttura.

Il 6 settembre 2018, Ciclano lanciato la versione 3.0 della propria piattaforma e al momento sta già lavorando a una versione per datacenter, che permetterà a questi ultimi di offrire servizi di streaming ai propri clienti finali.

"Applichiamo tecnologie come i bot e l’intelligenza artificiale per creare soluzioni vocali interattive destinate a gestire i prospect individuati durante le vendite in live streaming. Come un call center, ma eseguito da robot."
Maurício Castro, CEO di Ciclano

 

Con lo sguardo rivolto al mercato nordamericano, l’azienda dispone di basi solide per ospitare tutti i propri progetti e continuare a crescere a livello internazionale.