Sviluppa il tuo progetto Web in totale libertà
Scegli le risorse VPS dedicate e approfitta al massimo dei piani di hosting Web Performance Business!

Costruire un sito Web per giochi privati, ospitare un multisito WordPress o un e-commerce... In qualsiasi caso, il sito avrà bisogno del giusto equilibrio di prestazioni, personalizzazione, affidabilità e sicurezza. Dovrà inoltre essere in grado di gestire i picchi di traffico e archiviare dati, contenuti e media visivi per offrire un’esperienza utente unica. Quale tipo di approccio è preferibile adottare in termini di hosting per ottenere un successo a lungo termine?
Esaminiamo le opzioni a disposizione.
Hosting Web Performance o Server Privato Virtuale (VPS)
Durante la creazione del primo sito Web, la maggior parte delle aziende opta per hosting Web condivisi che offrono strumenti preconfezionati, protezione anti-DDoS, template per siti, certificati SSL e storage all’interno di un’ampia rete di macchine virtuali in cui le risorse di calcolo sono condivise. Questa soluzione presenta il vantaggio di ridurre i costi e semplificare il processo di sviluppo.
L’evoluzione logica agli hosting condivisi è rappresentata dai VPS, in grado di proporre una gamma più ampia di opzioni e una maggiore flessibilità in termini di configurazione, accesso e funzionalità (accesso root, Apache PHP.init). Permette inoltre di installare un certificato SSL e qualsiasi altro software in base alle necessità. L’utilizzo di questa soluzione richiede però conoscenze in amministrazione server per la gestione del sistema operativo e la configurazione delle applicazioni.
È necessario inoltre tenere in considerazione altri fattori chiave: scoprili!

Scalabilità
Man mano che il sito cresce e il traffico aumenta, una gestione fluida di questa evoluzione contribuirà a garantire la fedeltà dei clienti. I visitatori perdono rapidamente la pazienza davanti ad un sito lento, al punto che quelli con un caricamento delle pagine superiore ai 2 secondi registrano una diminuzione del traffico. (Fonte)
Se per contenere i costi si è deciso di utilizzare un hosting condiviso, ad esempio il nostro piano Performance, è possibile attivare la funzionalità Boost per gestire i picchi di traffico in determinate occasioni. Questa opzione si rivela risolutiva durante periodi di promozione come il Black Friday ed è estremamente efficace anche per la gestione dei picchi di traffico in periodi di tempo più brevi, caratteristica che può renderla interessante per aziende e organizzazioni con volumi di traffico inferiori rispetto ai puri siti e-commerce.
I VPS offrono invece il vantaggio di poter essere suddivisi in partizioni e organizzati per rispondere a esigenze specifiche. Inoltre, grazie alle risorse dedicate, permettono di gestire un traffico più elevato. I VPS costituiscono una soluzione tecnica economicamente vantaggiosa rispetto alla migrazione verso server dedicati.

Personalizzazione
Il proprio sito è unico come la propria azienda e per questo si ambisce a ottenere un determinato aspetto e un certo comportamento. In base al livello di conoscenza di cui si dispone o alla presenza o meno di un'infrastruttura Web, l'utilizzo degli hosting Web o dei VPS presenta diversi vantaggi. Le opzioni disponibili sono numerose sia in termini di software che di modelli di CMS, ma per usufruire di un sito Web più avanzato grazie a maggiori possibilità di personalizzazione, i VPS costituiscono una scelta più adeguata rispetto agli hosting condivisi.
I VPS offrono infatti la libertà di installare e configurare più applicazioni di quanto possibile sugli hosting condivisi. È possibile scegliere tra i sistemi operativi e i CMS (Content Management System) preferiti. Propone inoltre una soluzione di e-commerce PrestaShop per creare un negozio online, ma è possibile utilizzare anche altre piattaforme: la scelta è nelle mani dell'utente.
Sicurezza
Sicurezza equivale a tranquillità. Le nostre soluzioni di hosting Web includono di default l’esclusivo sistema anti-DDoS di OVHcloud e un certificato SSL che contribuisce a mantenere il sito sicuro e protetto. Ulteriori opzioni di sicurezza sono disponibili come plugin nel CMS utilizzato (WordPress ne propone un'ampia scelta).
Il VPS funziona in modo indipendente dagli altri utenti sullo stesso server fisico, quindi è maggiormente isolato da influenze esterne. La sicurezza non consiste solo nell’adottare misure per proteggersi dagli hacker, ma anche nel lusso di poter installare e configurare i certificati SSL desiderati.
I VPS permettono di impostare backup automatici, riducendo notevolmente i problemi IT. I backup vengono effettuati con cadenza giornaliera, esportati e replicati 3 volte. Con gli hosting condivisi, i backup devono invece essere pianificati separatamente.
I VPS permettono infine di ospitare progetti, certificati SSL e molti altri elementi utilizzando Additional IP, un servizio che può essere trasferito da un server all'altro in pochi secondi. Additional IP è in grado di assicurare la continuità di servizio delle piattaforme e costituisce quindi la soluzione più adatta alla gestione di applicazioni sovraccariche o altri problemi infrastrutturali.
Qual è la soluzione più giusta?
La scelta dipende dal tempo a disposizione e dal livello di personalizzazione necessario. Per costruire siti Web senza dedicare troppo tempo agli aspetti tecnici, il nostro piano Performance è la soluzione perfetta. Per i team con competenze tecniche avanzate che intendono gestire un volume crescente di traffico, invece, l’opzione migliore sono i VPS. OVHcloud garantisce la massima libertà di scelta, Controlla i dettagli di entrambe le soluzioni:
|
Prestazioni Hosting Web
|
VPS Comfort
|
VPS Elite
|
---|---|---|---|
Prestazioni
|
Da 1x vCore
|
4 vCore
|
8 vCore
|
Traffico
|
Illimitato
|
Illimitato
|
Illimitato
|
Banda passante
|
Condivisa
|
1 Gbps con traffico illimitato*
|
2 Gbps con traffico illimitato*
|
Backup
|
Inclusa
|
Opzioni di backup automatici e manuali disponibili
|
Opzioni di backup automatici e manuali disponibili
|
RAM
|
Da 2 GB
|
8 GB
|
Da 8 GB a 32 GB
|
Anti-DDoS
|
Inclusa
|
Inclusa
|
Inclusa
|
*Per i VPS ospitati a Sydney e Singapore: 3 TB/mese per la gamma VPS "Comfort" e 4 TB/mese per la gamma VPS "Elite". Al raggiungimento della quota mensile massima la banda passante è ridotta a 10 Mbps.