
Quale Framework scegliere per il tuo progetto?
Stai muovendo i primi passi sul Web, sei uno sviluppatore esperto o vuoi semplicemente creare un progetto online per la tua attività? Qualunque sia la tua situazione, i framework offrono una solida base per lanciare i tuoi progetti. Sono progettati per aiutarti a strutturare e automatizzare i tuoi progetti, dallo sviluppo di siti e applicazioni Web alla creazione di sistemi complessi. Esiste sicuramente un framework di sviluppo adatto alle tue esigenze. Questo è ciò che definiremo insieme per supportarti nel tuo progetto.
Scegli il framework più adatto alle tue esigenze in 5 step
Per una scelta efficace del framework, è importante sapere come funziona, come è strutturato e a quale impiego è destinato. Questa guida ti aiuterà a capire meglio le tue esigenze.
1. Cos'è un framework?
Per definizione, un framework (chiamato anche "infrastruttura software" o “infrastruttura di sviluppo” o ancora "piattaforma applicativa") come struttura di base per creare applicazioni e sistemi. È costituito da un insieme di componenti software che permette di ottimizzare, strutturare e automatizzare il tuo codice agendo sia come una cassetta degli attrezzi e un modello di progettazione. Ti offre quindi la possibilità di definire meglio i tuoi progetti di sviluppo Web e ha lo scopo di semplificare il lavoro dello sviluppatore fornendogli un'architettura chiavi in mano.
I framework sono versatili e possono essere usati per tante tipologie di progetti. Possono, tra l'altro, creare la struttura di software applicativi, Web apps, componenti software, applicazioni mobili o piattaforme online. Per lo sviluppatore, questo rappresenta un risparmio di tempo e una maggiore facilità di organizzazione del suo codice.
2. Quali sono i framework più conosciuti e utilizzati?
Ogni framework è di solito fatto su misura per un determinato linguaggio di programmazione. La seguente lista è basata sul tipo di progetto per il quale è richiesto un framework specifico. Se sei uno sviluppatore front-end o back-end con task specifici (testing, templating, scaffolding, programming o building), esiste un framework adatto. Pertanto, alcuni saranno più adatti a utilizzi specifici, come le interfacce e l'esperienza utente, mentre altri saranno destinati alla modellazione di un sito, ad esempio.
-
jQuery
jQuery ha rivoluzionato il modo di codificare in JavaScript. Questa libreria semplifica la modellazione, l'animazione, la gestione dei documenti HTML e degli eventi e offre una vasta gamma di possibilità per lo sviluppo dei tuoi progetti.
-
Angular (compatibile con tutte le nostre soluzioni di hosting)
Sviluppato da Google, la sua risorsa principale è la sua architettura MVC (Model View Controller), che permette di effettuare gli aggiornamenti di resa visiva senza dover tornare al server.
-
React
La libreria JavaScript di questo framework è ben nota per la creazione di interfacce utente interattive. Puoi eseguire un aggiornamento indipendente di ogni componente del tuo codice che funziona in modo autonomo.
-
Symfony
Il framework Symfony (PHP) è una soluzione francese. Il suo vantaggio principale è la sua grande flessibilità: è interamente configurabile. È possibile eseguire tutti i test con la massima semplicità e creare un sito Internet che si avvicini il più possibile alle tue esigenze e necessità.
-
Ruby on Rails
Come indica il nome, questo framework è particolarmente adatto ai progetti Ruby, e, tramite un metodo agile, permette di codificare senza dover ripetere i task. Lo sviluppo convenzionale su questo framework ti permette di lavorare sul tuo codice senza doverti preoccupare dell'architettura del tuo progetto Web, facendoti risparmiare tempo prezioso.
-
Django
Questo framework open source è utilizzato in tutto il mondo per i progetti in linguaggio Python e permette di sviluppare un sito Web orientato ai contenuti molto rapidamente. Inoltre semplifica la gestione dei classici task durante la creazione di siti dinamici.
-
Express.js
Sempre più sviluppatori scelgono l'ambiente di esecuzione Node.js per i loro progetti JavaScript. Il suo minimalismo (pochi strati), che non intacca la sua flessibilità, ti permetterà di mantenere efficace il tuo codice.
È possibile implementare i CMS più popolari sul proprio hosting, ad esempio WordPress, PrestaShop, Joomla! e Drupal. Ne esistono anche altri, specializzati nei tuoi linguaggi preferiti e implementabili con la nostra soluzione Power: Ghost per Node.js, Django CMS per Python e Camaleon CMS per Ruby.
Scopri la nostra offerta Power
Confronta i CMS per il tuo sito Internet
L'elenco di cui sopra non è esaustivo. Si tratta dei framework e dei linguaggi più popolari e apprezzati nelle loro categorie e con una grande community di utenti. Questo significa che potrai facilmente ottenere aiuto e consigli per i tuoi progetti Web.
Ti proponiamo soluzioni di hosting Web adatte a tutti i tuoi progetti di sviluppo Web tramite un framework. Le nostre soluzioni ti permettono di concentrarti esclusivamente sulla tua attività senza doverti preoccupare della sua gestione tecnica. Tutte i nostri piani di hosting includono database, banda passante illimitata, protezione anti-DDoS, certificato SSL e alta disponibilità.
Puoi confrontare le nostre offerte di hosting per trovare la soluzione più adatta ai tuoi progetti.
3. Perché utilizzare un framework?
Un framework, per via della sua struttura, offre diversi vantaggi importanti per qualsiasi progetto di sviluppo.
- Maggiore velocità: lo sviluppatore può concentrarsi sul proprio lavoro senza preoccuparsi della forma, poiché tutti gli strati tecnici sono integrati nativamente nel framework. Questo fa risparmiare tempo sul progetto.
- Migliore organizzazione: l'architettura del framework permette di separare i livelli tecnici da quelli del codice. Questo facilita lo sviluppo in team, la manutenzione e la scalabilità. Questo riduce il rischio di interferenze tra i lavori dei diversi sviluppatori. In tal modo si garantisce una gestione parallela dei task e si evitano conflitti nella gestione delle risorse.
- Manutenzione semplificata: la società proprietaria del framework provvede alla manutenzione, all’aggiornamento e all’upgrade del framework. I tuoi team risparmieranno quindi del tempo che potrà essere destinato alla tua attività e ai tuoi progetti.
4. Quale framework per quali progetti?
Esistono quindi numerosi framework adatti ai diversi usi dei linguaggi esistenti. Per scegliere quello giusto, è necessario definire in anticipo il progetto Web. Tra un sito e-commerce, un'applicazione Web, un sistema complesso, Big Data e Intelligenza Artificiale, le tue esigenze in termini di infrastrutture e risorse saranno differenti.
Se il tuo obiettivo è sviluppare un'applicazione Web in Ruby (il linguaggio di programmazione più adatto a questo tipo di progetto),conviene iniziare con Ruby on Rails.
Se la tua azienda vuole creare applicazioni di rete per eventi sviluppate in Node.js, puoi iniziare con Express.js.
Il linguaggio Python è versatile e facile da usare. Ti permetterà di sviluppare progetti che vanno dalle applicazioni mobili alle piattaforme software. Django sarà quindi il framework ideale per strutturare il tuo codice.
Come puoi notare, è necessario avere un framework chiaro del tuo progetto prima di iniziare a concepirlo. In seguito potrai scegliere il linguaggio di programmazione più adeguato e il framework più adatto.
5. Quale hosting Web per diversi framework?
Web PaaS powered by Platform.sh è una piattaforma automatizzata e flessibile, per gli sviluppatori che desiderano lavorare in integrazione continua (CI/CD) per creare il loro codice sorgente su Git in qualsiasi linguaggio o framework (PHP MySQL, NodeJS, Python, Symphony, Drupal e molti altri). La piattaforma ti permette di concentrarti sul tuo codice per un utilizzo rapido e flessibile in un ambiente sicuro e conforme al GDPR.
Perché scegliere OVHcloud ?
OVHcloud è il principale hosting provider in Europa. Da oltre 20 anni offriamo ai nostri clienti un'ampia gamma di hosting Web per soddisfare le loro esigenze durante la loro fase di crescita. Abbiamo già supportato milioni di siti web in PHP nella loro fase di lancio e il nostro obiettivo è quello di partecipare al successo di molti altri progetti in Python, Node.js, Ruby ecc.
I tuoi dati sono salvati nei nostri datacenter in Europa. La nostra mission è di proteggerli e garantire la loro sovranità.
Oltre ai nostri piani di hosting, offriamo anche soluzioni di Cloud pubblico e privato, server bare metal e VPS, così come soluzioni per progetti AI e Big Data. Il nostro obiettivo è aiutarti nel migliore dei modi durante tutto il processo di sviluppo Web.
OVHcloud progetta e costruisce i propri server e datacenter con i componenti più recenti e innovativi. Inoltre, ci occupiamo della manutenzione della nostra rete mondiale in fibra ottica. Il controllo e l'industrializzazione dell'intero processo di produzione ci permettono di proporre soluzioni di qualità e convenienti. In questo modo offriamo la possibilità di innovare in totale libertà.