
Quale linguaggio di programmazione scegliere?
Ogni volta che si inizia un progetto che richiede uno sviluppo informatico, si pone la questione del linguaggio di programmazione più appropriato. Esistono decine di linguaggi adatti a questi usi. Tra i più utilizzati oggi, troviamo: JavaScript, PHP, Node.js, Python, C#, C++, Perl o Ruby.
1. Prima di scegliere il linguaggio
-
Definisci l'ambito del tuo progetto e le tue esigenze
Per sviluppare il tuo sito o la tua applicazione Web nelle migliori condizioni, è necessario stabilire fin dall'inizio il linguaggio più adatto. Questo comporta la definizione delle tue esigenze, l’ambito tecnico del progetto e le funzionalità che svilupperai. Mentre molti linguaggi offrono possibilità simili, alcuni saranno molto più efficienti in aree specifiche della programmazione. Maggiori informazioni su questo argomento sono fornite qui di seguito.
-
Valuta le risorse e le competenze disponibili
Hai competenze in materia o conosci uno sviluppatore nella tua rete che ha dimestichezza con i linguaggi di programmazione. E’ ovviamente più facile, economico e rapido lavorare con tecnologie che conosci già e con cui hai esperienza. Se questo non soddisfa le esigenze del progetto, potrebbe essere necessario formare i tuoi team su nuovi linguaggi di programmazione o ricorrere a risorse esterne che lavorano quotidianamente con questi linguaggi. Talvolta una parte specifica di un progetto può richiedere un linguaggio di programmazione diverso. In questo caso, è meglio rivolgersi a sviluppatori esterni che soddisfino le tue esigenze ad hoc.
-
L'importanza dell'hosting Web
Una volta creata l'applicazione con il linguaggio che hai scelto, è necessario renderla disponibile. Per farlo, puoi scegliere un hosting "gestito" che offre numerosi vantaggi. Adottando questo approccio, non è necessario gestire un'architettura complessa, basata su un'infrastruttura che richiede anche il monitoraggio: i nostri esperti se ne occupano per te. Con i nostri pacchetti tutto compreso puoi rimanere nel budget e usufruire di un'infrastruttura altamente disponibile. In questo modo potrai godere della massima semplicità e concentrarti sull'essenziale: la programmazione. Tutti questi vantaggi sono disponibili con le nostre soluzioni di hosting Web OVHcloud.
2. I diversi linguaggi e i loro utilizzi
Tra decine di linguaggi di programmazione diversi, può essere difficile scegliere quello giusto. Alcuni di questi si sono distinti nel corso degli anni e la loro reputazione è la prova della loro efficacia. Un linguaggio molto utilizzato evolve grazie alla sua community, che rappresenta anche un ottimo supporto per accompagnarti nei tuoi progetti di sviluppo. Ecco alcuni dei linguaggi più utilizzati:
-
Ruby
Con la sua programmazione orientata agli oggetti, Ruby si distingue per il suo formalismo atipico e il suo principio di pacchetti pronti all'uso chiamati "gems". Facile da usare, questo linguaggio è abbastanza flessibile per adattarsi alla maggior parte dei progetti. Il framework Ruby On Rails, basato sul linguaggio Ruby, ti offrirà molte possibilità senza complessità.
Scopri Ruby con un hosting Web gestito.
-
Node.js
Node.js è una piattaforma software basata su JavaScript. La sua potenza risiede nel fatto che permette di utilizzare JavaScript sia per il front end (client) che per il back end (server). I framework, gli strumenti e le API associate a Node.js sono varie e vengono utilizzate per la creazione di applicazioni multipiattaforma.
Scopri Node.js con un hosting Web gestito.
-
Python
Il linguaggio Python offre una grande versatilità ed è un’ottima scelta per imparare a programmare. Python è compatibile con la maggior parte delle piattaforme: Windows, Linux, MacOS e anche iOS e Android per lo sviluppo di applicazioni mobili. La programmazione in Python è adatta alla maggior parte dei progetti.
Scopri Python con un hosting Web gestito.
-
PHP
PHP è un linguaggio basato sullo script HTML. È open source e viene utilizzato per codificare pagine Web dinamiche. Il suo grande vantaggio è la flessibilità: può essere utilizzato con i principali sistemi operativi. Permette di elaborare un grande volume di database diversi, motivo per cui è il più usato per creare siti Web.
Confronta i nostri hosting Web PHP
-
Per tutti i linguaggi supportati
Web PaaS powered by Platform.sh è una piattaforma automatizzata e flessibile, per gli sviluppatori che desiderano lavorare in continua integrazione (CI/CD) per creare il loro codice sorgente su Git in qualsiasi linguaggio o framework (PHP MySQL, NodeJS, Python, Symphony, Drupal e molti altri ancora)! La piattaforma ti permette di concentrarti sul tuo codice per un utilizzo rapido e flessibile in un ambiente sicuro e conforme al GDPR
3. Stai muovendo i primi passi nella programmazione informatica?
I termini “compilazione”, “algoritmo”, “database”, “libreria”, “codice sorgente”, “interprete”, “binario”, “from scratch” o “open source” ti dicono qualcosa? Chiunque sia alle prime armi con la programmazione di computer può sentirsi perso di fronte alla molteplicità dei linguaggi, i loro usi e la loro tecnicità.
Se vuoi iniziare a sperimentare lo sviluppo Web, puoi imparare un linguaggio seguendo un corso di programmazione. Ci sono centinaia di corsi online per formarsi da autodidatta e imparare un linguaggio attraverso la pratica.
Prima di iniziare, decidi se vuoi effettuare la codifica lato client (front-end), che l'utente utilizzerà, o lato server, che costituisce il nucleo dell'applicazione. Forse vuoi essere in grado di padroneggiare entrambi gli aspetti dello sviluppo Web? Mentre entrambi spesso implicano la padronanza di linguaggi molto diversi, esistono comunque delle alternative. Alcuni linguaggi sono più versatili di altri. Il framework Node.js si basa su JavaScript per sviluppare sia le interfacce utente che le funzionalità di base del tuo sistema (API, Backend).
4. Sviluppa il tuo sito Web senza competenze specifiche in programmazione e mettilo online
Al giorno d’oggi non è più necessario possedere nozioni di programmazione Web per realizzare e pubblicare online il tuo sito Internet o il tuo e-commerce, anche se può rivelarsi utile. Per creare il tuo sito, utilizza il CMS (Content Management System), un sistema chiavi in mano per la gestione dei contenuti Web. Permette di creare pagine senza alcuna conoscenza di HTML, CSS, PHP o JavaScript, e anche un negozio online per effettuare vendite. Il CMS più conosciuto per creare un sito personale o professionale o per creare un blog è WordPress. Per i progetti di e-commerce, PrestaShop è la soluzione più adatta. Tieni presente anche che WordPress, con i suoi plugin, offre anche un modulo e-commerce. Se hai bisogno di aiuto per scegliere il CMS più adatto per il tuo progetto, consulta la nostrapagina comparativa dei CMS per creare il tuo sito Web.
Una volta realizzato il tuo sito, non ti resta che trovare un dominio e ordinare un hosting Web facile da usare.
FAQ
Cos'è un linguaggio di programmazione?
Un linguaggio di programmazione indica un modo di comunicare con un computer. Per eseguire delle azioni, il computer deve ricevere un codice che può interpretare. Secondo il linguaggio di programmazione, il codice sarà scritto in modo diverso e secondo regole variabili.
Quali sono i linguaggi di programmazione più utilizzati?
I linguaggi di programmazione attualmente in voga e con crescente popolarità sono i seguenti: JavaScript, Python, Java, PHP, C#, C++, Ruby, Swift et Perl. Ma ce ne sono molti altri.
Quale linguaggio di programmazione imparare?
Per sapere quale linguaggio dovresti imparare, chiediti:
- Perché voglio imparare a programmare?
- Quali sono le competenze richieste dal mercato?
- Cosa mi piace della programmazione?
- Cerco semplicità, flessibilità o complessità?
I linguaggi più utilizzati sono spesso i più accessibili e adatti ai principianti, perché sono ampiamente documentati e dispongono di una community che ti aiuterà a progredire. In questo modo potrai programmare rapidamente la tua prima applicazione.
Perché HTML non è un linguaggio di programmazione?
HTML (Hypertext Markup Language) è un codice e non è quindi considerato un linguaggio di programmazione. Infatti, serve a strutturare: è un linguaggio di markup e non un linguaggio di programmazione. Con HTML, chiunque può strutturare pagine Web e personalizzarle con CSS, moduli, layout, colori, ecc.
Come scegliere il linguaggio di programmazione?
Proprio come per la scelta di una lingua da imparare, è necessario prendere in considerazione le proprie esigenze, le richieste del mercato, nonché i vantaggi e i limiti di ciascun linguaggio disponibile. Alcuni linguaggi sono destinati alla programmazione web, mentre altri sono molto più adatti alla creazione di videogiochi, ad esempio.