Cos’è l’Interconnessione Cloud?


Le aziende si affidano ai servizi Cloud per guidare l’innovazione, l’agilità e la crescita. Tuttavia, connettersi al Cloud in modo efficiente e sicuro è fondamentale per trarre il massimo vantaggio dall’adozione del Cloud. ed è qui che entra in gioco l’interconnessione Cloud.

cloud native transparent

Cos’è l’Interconnessione Cloud?

L’interconnessione Cloud si riferisce a una connessione dedicata tra la tua rete on-premise e la rete di un provider Cloud. A differenza di quanto accade quando ci si affida a una rete pubblica, questa stabilisce una connessione privata ad alta larghezza di banda che aggira Internet per ottenere prestazioni, sicurezza e affidabilità maggiori.

Immaginatela come un'autostrada dedicata e privata per consentire alle informazioni di viaggiare tra la propria infrastruttura e il Cloud.

Questa connessione semplice facilita il trasferimento dei dati, consentendo alle aziende di estendere le proprie reti on-premise all’ambiente Cloud. È come costruire un ponte che elimina la congestione del traffico e i rischi di sicurezza associati ai percorsi Internet.

Perché l’Interconnessione Cloud è importante per le aziende

L’interconnessione Cloud offre numerosi vantaggi che la rendono una considerazione critica per le aziende di tutte le dimensioni:

  • Sicurezza informatica avanzata: Riduci in modo significativo il rischio di violazioni dei dati e attacchi informatici fungendo da interconnessione sicura . Ciò è particolarmente importante per le aziende che trattano informazioni sensibili o che operano in settori regolamentati.
     
  • Prestazioni migliorate: Fornisce banda passante dedicata, consentendo di aumentare la velocità di trasferimento dei dati e ridurre la latenza. Questo aspetto è fondamentale per le applicazioni che richiedono reattività in tempo reale, come streaming video, gaming online e calcolo ad alte prestazioni.
     
  • Maggiore affidabilità: Questa soluzione offre una configurazione più stabile e prevedibile rispetto alla rete pubblica Internet, riducendo al minimo i tempi di inattività e garantendo la continuità operativa.
     
  • Ottimizzazione dei costi: Pur avendo costi iniziali, può comportare risparmi a lungo termine riducendo le spese di uscita dei dati associate al trasferimento di grandi volumi di dati su Internet.
     
  • Scalabilità e flessibilità: ed è facilmente scalabile per adattarsi alle crescenti esigenze di banda passante, offrendo alle aziende la flessibilità di adattarsi alle mutevoli esigenze.

In sostanza, l’interconnessione Cloud permette alle aziende di sfruttare appieno il potenziale del Cloud mantenendo la sicurezza, la velocità e il controllo necessari per prosperare nell’era digitale.

Tipi di Interconnessione Cloud

Non si tratta di una soluzione valida per tutti, quindi i diversi tipi di prodotto. Aziende diverse hanno esigenze e requisiti diversi per quanto riguarda la connessione al Cloud. Per rispondere a questa diversità, i provider Cloud offrono diverse tipologie, ognuna con le proprie caratteristiche e vantaggi. Ecco alcuni dei tipi più comuni:

Interconnessione dedicata

L’interconnessione dedicata fornisce una connessione fisica diretta tra la rete locale e la rete del provider Cloud. Questa connessione offre il massimo livello di prestazioni, sicurezza informatica e controllo. In genere viene fornito tramite una porta specifica su un router all'interno di una struttura di colocazione.
 

È la soluzione più adatta per le aziende con requisiti elevati in termini di prestazioni e sicurezza, ad esempio quelle che si occupano di trasferimenti di informazioni su larga scala, informazioni sensibili o applicazioni critiche. Supporta velocità di trasferimento dei dati elevate, ideali per applicazioni che richiedono un utilizzo intensivo della larghezza di banda.
 

con un ritardo minimo nella trasmissione dei dati, fondamentale per le applicazioni in tempo reale. Dato che fornisce una connessione privata isolata dall'Internet pubblico, i rischi per la sicurezza sono ridotti al minimo. Infine, è possibile usufruire di un maggiore controllo sulla configurazione della rete e sulla gestione del traffico.

Interconnessione partner

Partner Interconnect utilizza la rete di un ISP per connettere l’ambiente on-premise al Cloud. Anziché stabilire una connessione diretta con il provider Cloud, ci si connette alla rete di un partner, che a sua volta fornisce la connettività al Cloud.
 

Partner Interconnect è una buona opzione per le aziende che hanno bisogno di una connessione affidabile e sicura al Cloud ma che potrebbero non avere le risorse o le competenze per gestire una connessione diretta.
 

Riduce la complessità legata alla creazione di un collegamento diretto, soprattutto per le aziende che non hanno esperienza specifica.
 

Questo metodo estende la connettività alle posizioni in cui le connessioni dirette potrebbero non essere immediatamente disponibili. Questa soluzione può essere più economica di un’interconnessione dedicata, in particolare per le aziende di piccole dimensioni, e offre una gamma più ampia di opzioni di connettività e service provider tra cui scegliere; è particolarmente adatta anche al Cloud privato.

Interconnessione ibrida e multicloud

L’interconnessione per le soluzioni hybrid Cloud e Multi-Cloud permette di collegare la rete locale a più provider Cloud o tra diverse piattaforme Cloud.
 

È ideale per le aziende che operano in ambienti complessi con diverse implementazioni Cloud. permette di ottimizzare la propria strategia Cloud e utilizzare i migliori servizi offerti da diversi ISP.
 

Questo tipo di interconnessione fornisce una piattaforma centralizzata per la gestione delle connessioni tra più Cloud. Questa soluzione consente il trasferimento senza interruzioni delle informazioni e la portabilità del carico di lavoro tra diversi ambienti Cloud, incluse le soluzioni di Cloud ibrido.

Principali vantaggi dell’Interconnessione Cloud

Questo metodo di connessione offre una gamma completa di vantaggi che migliorano notevolmente le modalità di interazione tra le aziende e il Cloud. Di seguito sono elencati alcuni dei principali vantaggi:

Maggiore sicurezza dei dati

La sicurezza dei dati è una priorità per qualsiasi azienda, soprattutto relativamente alle informazioni sensibili che risiedono nel Cloud. 

Affronta questo problema fornendo un collegamento che aggira l'Internet pubblico, riducendo al minimo l'esposizione a potenziali minacce come le violazioni e gli attacchi DDoS.

Questo isolamento garantisce la circolazione delle informazioni in un ambiente sicuro e controllato, riducendo il rischio di accessi non autorizzati e attacchi informatici.

Per le aziende che operano in settori regolamentati e che hanno requisiti di conformità rigorosi, come la sanità o la finanza, offre un modo sicuro e conforme per trasferire informazioni sensibili tra ambienti on-premise e Cloud.

Utilizzando la crittografia e altre misure di sicurezza, aiuta le aziende a rispettare gli obblighi di conformità e a mantenere la riservatezza e l'integrità delle informazioni critiche.

Migliori prestazioni e latenza della rete

Le prestazioni sono di primaria importanza nel mondo digitale di oggi, caratterizzato da una rapida evoluzione. Offre miglioramenti significativi nel throughput di rete rispetto alla connessione Internet pubblica. Grazie a una banda passante specifica e una connessione diretta alla rete del provider Cloud, i trasferimenti di dati sono più veloci, fluidi e affidabili.

La riduzione della latenza è particolarmente importante per applicazioni che richiedono reattività in tempo reale, come videoconferenze, giochi online e piattaforme di trading finanziario. Riducendo al minimo i ritardi nella trasmissione delle informazioni, questo servizio garantisce un'esperienza utente fluida e reattiva, con un conseguente aumento della produttività e della soddisfazione del cliente.

Scalabilità e flessibilità

Le aziende hanno bisogno di una soluzione Cloud in grado di adattarsi alle loro esigenze in continua evoluzione. L’interconnessione Cloud offre la scalabilità e la flessibilità necessarie per rispondere alla crescita e alle esigenze in continuo cambiamento. Man mano che le esigenze di banda passante aumentano, è possibile scalare facilmente la connessione per garantire una velocità ottimale.

Questa scalabilità consente alle aziende di espandere senza problemi la propria presenza nel Cloud e di supportare nuove applicazioni e carichi di lavoro senza preoccuparsi dei limiti della rete.

Inoltre, fornisce la flessibilità per connettersi a più servizi Cloud o anche per stabilire connessioni tra diverse piattaforme Cloud, consentendo strategie ibride e multicloud. Questa adattabilità permette alle aziende di ottimizzare le proprie infrastrutture Cloud e utilizzare i servizi migliori di diversi provider.

Funzionamento dell’Interconnessione Cloud

A prima vista l’interconnessione Cloud può sembrare complessa, ma i principi di base sono relativamente semplici. Ecco come funziona.

Stabilire connessioni dirette con i provider Cloud

Il punto fondamentale è stabilire una connessione diretta tra la rete on-premise e la rete del provider Cloud scelto. Questa connessione aggira Internet, creando un percorso privato per le informazioni di viaggio. Ci sono due modi principali per raggiungere questo obiettivo:

  • Connessione fisica: Questo implica la connessione fisica della rete alla rete del provider Cloud tramite una porta all'interno di una struttura di colocazione. Questa operazione è spesso facilitata da un service provider che gestisce le informazioni fisiche.
     
  • Connessione virtuale: Alcuni provider Cloud offrono un collegamento virtuale che utilizza il Software-Defined Networking (SDN) per creare un circuito di rete Cloud virtuale tra la rete e il Cloud. Questo approccio può essere più flessibile e semplice da gestire rispetto a un collegamento fisico.

Indipendentemente dal metodo utilizzato, l’obiettivo è creare un collegamento che garantisca un trasferimento sicuro e ad alte prestazioni tra l’ambiente e il Cloud.

Ottimizzazione trasferimento dati

Una volta stabilito il collegamento, ottimizza il trasferimento delle informazioni in diversi modi:

  • Banda passante dedicata: A differenza della banda passante condivisa dell’Internet pubblico, l’interconnessione Cloud fornisce banda passante dedicata, garantendo velocità costanti e prevedibili per i trasferimenti.
     
  • Assegnazione di priorità al traffico: È possibile assegnare la priorità a determinati tipi di traffico rispetto ad altri, garantendo che le applicazioni critiche ricevano la larghezza di banda necessaria. Questo aspetto è particolarmente importante per le applicazioni in tempo reale e i trasferimenti di grandi dimensioni.
     
  • Compressione e crittografia dei dati: Molte soluzioni incorporano tecniche di compressione e crittografia delle informazioni per ottimizzare ulteriormente il trasferimento. La compressione riduce la quantità di informazioni da trasmettere, mentre la crittografia garantisce la sicurezza e la privacy.

Queste ottimizzazioni contribuiscono a velocizzare il trasferimento dei dati, ridurre la latenza e migliorare la velocità complessiva della rete.

Casi d’uso dell’interconnessione Cloud

Non si tratta solo di un concetto teorico, ma di applicazioni reali in vari settori e funzioni aziendali. Di seguito sono riportati alcuni esempi di come le aziende utilizzano l'IT per migliorare le proprie operazioni:

Supporto delle implementazioni di Cloud ibrido

Molte aziende adottano una strategia di Cloud ibrido, mantenendo online alcune infrastrutture IT e usufruendo dei servizi Cloud per altri carichi di lavoro. Svolge un ruolo cruciale in questi deploy fornendo un collegamento fluido e sicuro tra l’ambiente on-premise e il Cloud.

Questa connettività consente alle aziende di estendere le proprie reti on-premise nel Cloud, consentendo loro di:

  • Burst to the Cloud : Scala le risorse on premise nel Cloud in caso di picchi di domanda, una delle soluzioni ideali per il trasferimento dei dati per le aziende che lo richiedono e che offre anche la gestione della banda passante.
     
  • Accedi ai servizi Cloud: Accesso e integrazione semplificati dei servizi basati sul Cloud, come storage, database e piattaforme di analisi.
     
  • Mantieni sovranità dei dati: Mantenere on-premise le informazioni riservate sfruttando le risorse Cloud per altri carichi di lavoro.

L’interconnessione Cloud facilita un ambiente Cloud ibrido fluido ed efficiente fornendo un collegamento affidabile e ad alto throughput.

Ripristino di emergenza e backup

Il disaster recovery e il backup sono aspetti critici di qualsiasi strategia IT. Può migliorare in modo significativo questi processi fornendo un'interconnessione dedicata e un collegamento sicuro per la replica di dati e applicazioni nel Cloud.

In caso di guasto o malfunzionamenti nel data center principale, le aziende possono eseguire rapidamente il failover ai backup basati sul Cloud e ripristinare le operazioni con interruzioni minime.

In questo modo è possibile garantire la business continuity e ridurre al minimo i tempi di inattività, proteggendo i dati importanti e mantenendo la fiducia dei clienti.

Confronto delle opzioni di interconnessione Cloud

Scegliere l'opzione giusta richiede di comprendere le differenze chiave.

Interconnessione Cloud vs. VPN

Entrambi stabiliscono connessioni tra le reti on-premise e il Cloud, ma differiscono in modo significativo in termini di velocità, sicurezza e costi.
 

L’interconnessione Cloud offre prestazioni superiori con una banda passante più elevata e una latenza inferiore rispetto alle VPN. Questo lo rende ideale per applicazioni che richiedono reattività in tempo reale e gestiscono grandi trasferimenti di dati. Le VPN, che si basano su Internet, sperimentano spesso una velocità variabile.
 

Sebbene l’interconnessione Cloud comporti generalmente costi iniziali più elevati rispetto alle VPN, può portare a risparmi a lungo termine riducendo le spese di uscita e l’impatto dei problemi.

Dedicated vs. Interconnessione partner

L’interconnessione dedicata e l’interconnessione con i partner sono due tipi primari di interconnessione Cloud, ciascuno con i propri punti di forza.
 

La prima offre il massimo livello di velocità, sicurezza e controllo con una connessione fisica diretta al servizio Cloud. È particolarmente adatto alle aziende con esigenze impegnative e risorse per gestire il collegamento.
 

che sfrutta la rete di un service provider per connettersi al Cloud, offrendo una soluzione più semplice e potenzialmente più economica. È una buona opzione per le aziende che hanno bisogno di un collegamento affidabile ma che potrebbero non disporre dell'esperienza o dell'infrastruttura necessaria per gestire una connessione diretta.

Informazioni sulle connessioni dirette e private

I termini "diretto" e "privato" sono spesso utilizzati in modo intercambiabile nel contesto dell’interconnessione Cloud, ma c’è una sottile differenza.
 

Un link diretto si riferisce a qualsiasi link che bypassa Internet, che si tratti di una connessione fisica o virtuale. Entrambi possono fornire connessioni dirette.
 

Questa connessione dedicata implica un livello più elevato di isolamento e sicurezza, tipicamente associato alla Dedicated Interconnect. Spesso sono necessarie infrastrutture e risorse per garantire la totale separazione delle informazioni dalle altre reti.

Sfide comuni nell’interconnessione Cloud

Sebbene offra vantaggi significativi, è fondamentale essere consapevoli delle potenziali sfide e capire come affrontarle in modo efficace.

  • Gestione della complessità di rete: La sua integrazione nell'infrastruttura di rete esistente può introdurre complessità. Questo è particolarmente vero per le aziende con ambienti ibridi o multicloud.
     
  • Eliminazione dei colli di bottiglia della connettività: Anche con la banda passante dedicata, si possono verificare colli di bottiglia se non è configurata correttamente o se vi sono limitazioni all'interno della rete locale.
     
  • Garanzia di trasferimenti affidabili dei dati: Sebbene offra un collegamento più affidabile rispetto a Internet, per garantire un'affidabilità costante del trasferimento sono necessarie misure proattive. Implementare sistemi di monitoraggio e alert solidi per individuare e risolvere tempestivamente i potenziali problemi.

Scopri Le Nostre Soluzioni Di Interconnessione Cloud

Con OVHcloud Connect è possibile estendere la rete, ottimizzare il Cloud ibrido e sfruttare nuove possibilità. La nostra suite di collegamenti sicuri e dedicati per le soluzioni Cloud consente di integrare perfettamente la propria infrastruttura on premise alla rete globale di OVHcloud.

Public Cloud Icon

OVHcloud Connect

Connettere la propria infrastruttura on premise alle risorse OVHcloud è semplice e veloce, grazie a un collegamento privato sicuro e ad alta velocità. Riduci la latenza, aumenta la banda passante e usufruisci di un’esperienza Cloud ibrida coerente.