Cos'è il Cloud ibrido?


Il Cloud ibrido è l’estensione di una soluzione Cloud, che combina uno o più servizi Cloud con un altro servizio Cloud. Le strategie di Cloud ibrido includono elementi provenienti da diversi ambienti Cloud, orchestrati per funzionare insieme per un’unica attività.

Tutti i servizi e gli strumenti Cloud sono connessi tra loro per comunicare e gestire applicazioni e carichi di lavoro in vari ambienti. In questo modo il Cloud ibrido offre un unico pool di supporto per realizzare strategie IT moderne utilizzando più architetture Cloud.

whatis_hybrid_cloud
hybrid cloud stories 391x391

A cosa serve il Cloud ibrido?

  • Consolidare entità Cloud separate
     
  • Permettere scalabilità e provisioning
     
  • Consentire il trasferimento di workload tra ambienti
     
  • Consentire alle aziende di gestire le applicazioni con un unico strumento unificato
     
  • Automatizzare i processi di orchestrazione
     
  • Offrire maggiore resilienza

Perché le aziende scelgono strategie di Cloud ibrido?

Il Cloud ibrido permette alle aziende di usufruire dei vantaggi di diversi servizi Cloud, rendendo questa soluzione perfetta per le imprese con priorità IT concorrenti. Le strategie ibride consentono inoltre alle aziende di approfittare delle infrastrutture Cloud sia pubbliche che private.

Privato vs Pubblico

Private Cloud

Le infrastrutture on premise permettono alle aziende di avere il maggior controllo su gestione e sicurezza dei propri dati. Questo aspetto è particolarmente importante nel caso che esistano norme di conformità specifiche applicabili allo storage e alla sicurezza dei dati. Per i dati sensibili sanitari o di pagamento, ad esempio, è possibile che vengano applicate regole più severe relativamente a luoghi e modalità di archiviazione delle informazioni ed esecuzione delle applicazioni.

 

Public Cloud

Il Public Cloud prevede la gestione dell’intera infrastruttura fisica e piattaforma software da parte del provider. Le soluzioni Public Cloud vengono scelte e utilizzate per rispondere alle esigenze IT senza dover gestire o mantenere infrastrutture complesse. Uno dei principali vantaggi del Public Cloud è la possibilità di aggiungere e rimuovere server, worker o istanze in pochi click. La flessibilità e scalabilità offerte sono impareggiabili e consentono alle aziende di aggiungere server rapidamente durante i periodi di attività intensa, per uno scaling senza difficoltà.

Strategia ibrida

L’adozione di un approccio Cloud ibrido permette alle aziende di approfittare dei vantaggi offerti dal Cloud sia pubblico che privato.  Le aziende rispettano i criteri di conformità e sicurezza mantenendo on premise i dati sensibili, mentre eseguono le applicazioni Web sul Public Cloud. Il risultato: maggiore sicurezza e flessibilità.

Cloud Burst

Le aziende possono aggiungere temporaneamente server sul Public Cloud per gestire l’aumento di richieste nei periodi di picchi di attività. Questo fenomeno è noto come “Cloud burst”.

Icons/concept/Cloud/Cloud Infinity Created with Sketch.

Business continuity

Optare per un Cloud ibrido potrebbe essere la scelta migliore nell’ambito di un piano di continuità operativa e disaster recovery. I dati critici possono essere replicati tra diversi provider per evitare possibili interruzioni di servizio.

Risparmio sui costi

Gli ambienti di Cloud ibrido sono in grado di generare risparmi. Pagare le risorse Public Cloud solo quando necessario consente alle aziende di risparmiare denaro indipendentemente dal settore di attività, in quanto elimina la necessità di investimenti iniziali in risorse che raramente potrebbero essere utilizzate a piena capacità.

Icons/concept/Cloud/Cloud Hand Created with Sketch.

Esigenze specifiche

Combinare provider e soluzioni Cloud consente di scegliere il meglio di ognuno e adattare i servizi alle proprie esigenze, senza rinunce.

Come funziona il Cloud ibrido?

Unendo Cloud pubblico e privato, il Cloud ibrido permette a dati e applicazioni di spostarsi tra piattaforme diverse per condividere informazioni. Con dati, carichi di lavoro e reti virtualizzate è possibile creare un tunnel di comunicazione tra i servizi, in modo che piattaforme e workload possano funzionare insieme. Questa interconnettività senza interruzioni agevola la gestione unificata e l'orchestrazione dei processi. Meglio sono sviluppate le connessioni, migliore è il funzionamento del Cloud ibrido.

datacenter extension and migration_strenhtening your infra_cover

Architettura moderna di Cloud ibrido

Oggi i team IT creano Cloud ibridi focalizzandosi sulla portabilità delle applicazioni eseguite negli ambienti. Sviluppano e rilasciano applicazioni sotto forma di raccolte di piccoli servizi indipendenti e non strettamente associati. L’esecuzione dello stesso sistema operativo in ogni ambiente IT permette di gestire tutto da un’unica piattaforma.

A chi è rivolto il modello di Cloud ibrido?

Esistono tante buone ragioni per adottare il Cloud ibrido. Le aziende che dispongono già di un'infrastruttura Private Cloud, ad esempio, potrebbero voler usufruire di risorse Public Cloud per approfittare della potenza del Cloud pubblico mantenendo i propri dati sensibili sul Cloud privato.

Per aziende con un numero elevato di workload dinamici, grandi volumi di dati da elaborare o una grande varietà di servizi informatici, le configurazioni IT usufruiranno probabilmente della flessibilità e scalabilità del modello ibrido.

Quanto è sicuro il Cloud ibrido?

Con la giusta progettazione, integrazione e gestione, il Cloud ibrido può essere sicuro quanto un’infrastruttura on premise. L’hosting all’interno di più ambienti è una delle difese più efficaci contro i rischi di sicurezza in quanto, in caso di attacco, rimuove un singolo punto di contatto.

Come spiegato in precedenza, il Cloud ibrido riduce anche i rischi di sicurezza limitando l'esposizione dei dati privati o sensibili nel Cloud pubblico.

Un Cloud aperto e affidabile con gli standard di sicurezza più rilevanti

Qual è la differenza tra Cloud ibrido e multicloud?

A differenza del Cloud ibrido, che connette più servizi Cloud, una strategia multicloud consiste nell’utilizzo di due o più provider Cloud per i propri workload. Le ragioni per cui un’azienda potrebbe scegliere una strategia multicloud sono numerose.

Ad esempio per poter replicare o ripartire i carichi di lavoro su più Cloud. Se gli utenti di un’azienda sono distribuiti in tutto il mondo, l’hosting con più provider permette di approfittare del datacenter più vicino alla propria clientela. La vicinanza alle attività degli utenti finali riduce la latenza complessiva.

Le configurazioni multicloud possono anche aumentare la disponibilità. In caso di interruzioni è sempre disponibile una configurazione duplicata presso un altro provider, che riduce al minimo i potenziali downtime.

Soluzione progettata per il multicloud

Cloud ibrido e OVHcloud

I datacenter personali possono essere connessi a OVHcloud come una vera e propria infrastruttura Cloud ibrida: grazie alla soluzione OVHcloud Connect è possibile collegarsi ai servizi Public Cloud, Private Cloud e server dedicati Bare Metal. Le fondamenta perfette per costruire una sofisticata architettura Cloud ibrida.

Estendi la rete ai datacenter OVHcloud

Connettere la propria infrastruttura ai datacenter OVHcloud è possibile in modo sicuro ed efficiente: il collegamento dedicato tra i nostri datacenter e la rete in fibra ottica di OVHcloud fornisce la massima disponibilità in tutte le Region, per tutte le soluzioni. I workload e i dati sono completamente isolati dall'accesso Internet pubblico per consentire di connettere facilmente i gateway di sicurezza.

Decidi cosa salvare in locale

Mantenere il pieno controllo sulla localizzazione dei dati avendo la libertà di scalare l’infrastruttura utilizzando le proprie soluzioni on premise e gli spazi isolati all’interno dei nostri datacenter è possibile: la rete privata OVHcloud permette di definire le regole di sicurezza associate ai dati ospitati in OVHcloud senza la necessità di un accesso pubblico a Internet per l'esecuzione delle applicazioni.

Scala l'infrastruttura per il Cloud ibrido

Interconnettendo i provider Cloud attuali, i workload on premise e i servizi OVHcloud è possibile scalare e usufruire dell'alta disponibilità per tutte le soluzioni Cloud, con la massima semplicità.