Definizione di un servizio Cloud

Cos'è un servizio Cloud?

Termine impiegato ovunque sul Web, il Cloud include una serie di tecnologie, tecniche e servizi che, diversamente dai server fisici tradizionali, si focalizzano sul servizio informatico e l'utilizzo delle risorse. Scopri in cosa consiste un servizio Cloud e in che modo può promuovere un’attività.

Cloud Security

Definizione di servizio Cloud

Un servizio Cloud permette lo storage e l'accesso a sistemi informatici e applicazioni tramite Internet. Grazie al suo utilizzo, le aziende e i privati con un sito Web non hanno più bisogno di server fisici per archiviare e accedere ai dati. I servizi di Cloud Computing includono generalmente database, software, reti, analisi e altre funzionalità disponibili tramite questo tipo di infrastruttura.

Gli utenti Cloud possono consultare file, programmi e dati ovunque, senza dover necessariamente salvare le informazioni su hard disk o server dedicati. Grazie ai servizi Cloud i dati utente risultano accessibili a distanza nei datacenter, che trasmettono le diverse risorse via Internet eliminando la necessità di realizzare infrastrutture IT sul proprio hardware.

OVHcloud propone diverse soluzioni di Cloud computing che si adattano alle varie aspettative. Ogni utente dispone di opzioni e risorse informatiche in base alle necessità, alla tariffa più conveniente e con la piattaforma più adatta alle proprie esigenze. In questo modo, grazie ai servizi Cloud, è possibile dedicarsi totalmente alla propria attività.

Diversi tipi di servizi Cloud

Esistono quattro tipologie principali di servizi Cloud: Cloud privato, Cloud pubblico, Cloud ibrido e multicloud.

Hosted Private cloud Icon

Private Cloud

È un server dedicato accessibile ovunque e che gestisce, ad esempio, i dati informatici per i dipendenti di una stessa azienda. Il Private Cloud può essere implementato internamente o con l'aiuto di un provider che lo ospita in un datacenter. Il Cloud dedicato offre diversi vantaggi come la flessibilità e la capacità di adattarsi alle diverse esigenze, in particolare in termini di utilizzo e prestazioni. Queste caratteristiche garantiscono un migliore controllo di dati e gestione del server, la disponibilità di reti private e l'accesso a risorse dedicate. Questo tipo di hosting offre inoltre un elevato livello di confidenzialità e sistemi di sicurezza ottimizzati.

Public Cloud Icon

Public Cloud

Il Public Cloud è una soluzione di semplice utilizzo per le aziende: è il provider di servizi Cloud a occuparsi dell'hosting sulla propria infrastruttura. OVHcloud provvede quindi ad aggiornare i sistemi, gestire i server e garantire la sicurezza dei dati. Il Public Cloud è economicamente vantaggioso, in quanto all’utente sono fatturate esclusivamente le risorse consumate, nel momento in cui vengono utilizzate. Questa soluzione è inoltre flessibile e può essere strutturata in modi diversi.

SaaS, IaaS, PaaS a confronto

Tipo di infrastruttura Cloud

In breve

Particolarità

SaaS: Software as a Service

Il modello SaaS (Software as a Service) è il tipo di servizio Cloud più diffuso e utilizzato quotidianamente da moltissimi utenti. Le soluzioni SaaS rendono accessibili i software via Internet tramite un’applicazione o browser Web.

Non richiedono nessuna installazione o gestione hardware, motivo per il quale riscuotono grande successo da parte delle aziende. Permettono una riduzione dei costi di manutenzione senza necessità di spazio su hard disk.

IaaS: Infrastructure as a Service

L’IaaS (Infrastructure as a Service) fornisce agli utenti risorse infrastrutturali di base come spazi di storage, networking, server e hardware, il tutto nel Cloud.

L'utente ha a disposizione tutto lo storage e la potenza di calcolo di cui ha bisogno, in modo da supportare i picchi di traffico se necessario.

PaaS: Platform as a Service

Le soluzioni PaaS (Platform as a Service) sono utilizzate per lo sviluppo e l'implementazione di applicazioni Web.

Questo servizio Cloud supporta l'intero ciclo di vita delle applicazioni, aiutando gli utenti a creare, testare, implementare, gestire e aggiornare il tutto in un unico posto. Il PaaS comprende anche strumenti di sviluppo, middleware e soluzioni di monitoraggio strategico.

 

Soluzioni hybrid Cloud e multi-Cloud

Hybrid Cloud

Combinazione di Cloud privato e pubblico, il Cloud ibrido è una soluzione flessibile che raggruppa i vantaggi di entrambi i servizi. L’hybrid cloud utilizza una connessione cifrata per lo scambio di informazioni tra Cloud privato e Cloud pubblico e offre una grande flessibilità, in quanto sposta i carichi informatici tra i diversi Cloud (privato e pubblico) in funzione di necessità e costi.

Soluzione progettata per il multicloud

Multicloud

Il servizio multicloud dispone di diversi Cloud dello stesso tipo, sia privati che pubblici. Questo aspetto lo distingue dal Cloud ibrido che, invece, può combinare due tipi diversi di servizi Cloud.

Come funziona un servizio Cloud?

  • Calibrare le esigenze in base al progetto: prima di iniziare la ricerca di un'infrastruttura Cloud è necessario identificare esattamente ciò che si vuole ottenere. Per prima cosa è importante analizzare il proprio ambiente IT, le risorse disponibili e quello che si intende realizzare. In seguito bisogna stabilire fino a che punto le funzionalità del Cloud devono essere adattate alle proprie esigenze: sicurezza, mobilità, automatizzazione, velocità... Tutte queste decisioni devono essere prese considerando l'ambiente digitale dell'azienda e le sue prestazioni in termini di traffico.
  • Scelta del tipo di Cloud: una volta catalogate le esigenze del progetto Web, scegliere il tipo di Cloud diventa più semplice. Confrontare caratteristiche e vantaggi delle diverse infrastrutture disponibili permette di scegliere la soluzione più adeguata alle proprie esigenze.
  • Attivazione dei servizi: la configurazione della rete è il cardine dell’infrastruttura IT. La banda passante che supporta meglio i carichi, la velocità di elaborazione dei dati, l'integrazione della rete con i datacenter... OVHcloud dispone delle capacità di rete necessarie per raggiungere qualsiasi obiettivo.
  • Creazione di un Disaster Recovery Plan: i potenziali rischi di incidente che potrebbero verificarsi nel Cloud sono numerosi. Un incendio in un datacenter, un attacco informatico o un malfunzionamento hardware sono solo alcuni dei problemi che potrebbero colpire l'attività digitale di un'azienda. Proteggersi da queste eventualità è possibile: creare un piano di Disaster Recovery prima di eventuali incidenti aiuta a limitarne l'impatto, consentendo il recupero dei dati e il ripristino dei servizi.

Quali sono i vantaggi dei servizi Cloud?

Scalabilità

Le aziende possono facilmente modificare le funzionalità della propria soluzione Cloud per adeguarle alle esigenze e all'evoluzione dell’attività, in particolare aumentando o riducendo la capacità di storage in caso di forti picchi di traffico. I servizi Cloud sono in grado di adattarsi alle aziende grazie a un servizio on demand: in caso di fluttuazioni stagionali del traffico, ad esempio, permettono di gestire facilmente i picchi di carico.

Maggiore flessibilità

Affidare a un'organizzazione esterna la gestione delle risorse hardware e software necessarie per la propria azienda consente di risparmiare il tempo e l'energia da dedicare costantemente a pianificazione, aggiornamento e implementazione di una nuova infrastruttura IT. OVHcloud offre la massima tranquillità: prende in carico i servizi software, lo storage Cloud, la sicurezza e gli aggiornamenti automatici dell’azienda permettendo all’utente di concentrarsi su crescita, sviluppo e soddisfazione dei clienti. Queste soluzioni, scalabili e con fatturazione a consumo, permettono anche di dare una risposta tempestiva all’evoluzione delle esigenze aziendali.

Costi ridotti

Spostando verso uno spazio online la maggior parte delle esigenze in termini di hardware e software, il Cloud computing permette spesso di ridurre le spese di investimento: è sufficiente pagare lo spazio di storage o i servizi di cui si ha bisogno solo in caso di reale necessità.

Velocità ottimizzata

Il Cloud computing permette di implementare rapidamente i servizi con pochi click, ottenendo le risorse necessarie al proprio sistema in pochi minuti. Un hosting Cloud migliora anche le prestazioni dei siti Web e contribuisce a ridurre il tempo di caricamento delle pagine, migliorandone l'indicizzazione.

Pay per use

OVHcloud propone l’opzione di pagamento a consumo: lo spazio Cloud può essere facilmente aumentato o ridotto in base alle necessità e i servizi non utilizzati non sono oggetto di fatturazione.

OVHcloud: il tuo provider di servizi Cloud

OVHcloud propone diverse soluzioni Cloud destinate ad aziende e privati: Bare Metal Cloud, Hosted Private Cloud, Public Cloud e VPS.

Il Bare Metal Cloud consente di usufruire di un server dedicato che mette a disposizione le risorse fisiche della macchina. La trasmissione dei dati avviene più rapidamente, permettendo di sfruttare tutta la potenza di calcolo della macchina. Questa soluzione di hosting si adatta a tutti i progetti Web, indipendentemente dalle necessità ed esigenze aziendali.

Il servizio Hosted Private Cloud offre ai professionisti un'infrastruttura privata con disponibilità elevata, che permette loro di concentrarsi sulla propria attività. Questa soluzione di Cloud privato garantisce la confidenzialità dei dati sensibili e la scalabilità, per adattarsi alle esigenze di qualsiasi azienda.

Il Public Cloud è particolarmente indicato per le aziende che, grazie al pay per use, vogliono tenere sotto controllo il budget e pagare esclusivamente le risorse utilizzate. Per rispondere alle esigenze specifiche delle diverse attività aziendali, il Public Cloud mette a disposizione diversi tipi di infrastrutture.

I VPS, infine, sono server privati virtuali con performance, sicurezza e polivalenza garantite per l’hosting di siti Web e applicazioni software. Questa soluzione scalabile permette di usufruire di traffico illimitato sul proprio server VPS.