Web PaaS Powered by Platform.sh

Web PaaS Powered by Platform.sh

Concentrati sul codice, al resto pensiamo noi

Una piattaforma di stack "as a Service" automatizzata, flessibile e completamente gestita per permettere agli sviluppatori Web di rilasciare il proprio codice sorgente su Git in qualsiasi linguaggio o framework, senza necessità di conoscenze specifiche in gestione server.

PlatformSH_PaaS_Hero

Codice rilasciato a gran velocità

Dall'ordine al primo codice sorgente e alla produzione in pochi minuti e senza DevOps. Tutto è automatizzato per un deploy semplice, in qualsiasi momento.

“Chi esegue deploy di venerdì?”

Icons/concept/Bandwidth Created with Sketch.

Il proprio sito, il proprio linguaggio, la propria scelta

PHP MySQL, Node.js, Python, .net e molti altri tra i framework, linguaggi e database preferiti, tutti integrati e implementati in 1 click grazie ai template di progetti.

Icons/concept/Community Created with Sketch.

Continuous Integration e Continuous Delivery collaborative

Sviluppo di CI/CD e best practice collaborative, per definizione. Effettuare branch, test, esecuzione, iterazione, scalabilità e clonazione istantanea di produzione e database negli ambienti di staging è possibile, grazie a Snapshot disponibili in 2-5 minuti.

Icons/concept/Shield Created with Sketch.

Sovranità dei dati garantita e conformità al GDPR

In quanto membro dell’iniziativa Gaia-X, Platform.sh condivide valori europei. I dati sono sovrani, sicuri e liberi da legislazioni intrusive sui dati.

Migrazioni, test, esecuzioni, iterazioni e scaling ancora più veloci!

Tu costruisci il codice, noi lo eseguiamo

La riproduzione di video su Vimeo prevede strumenti di tracciamento per offrirti pubblicità personalizzate basate sulla tua navigazione.

Per guardare il video, devi accettare la politica sulla privacy relativa ai cookies di condivisione su piattaforme terze del nostro Privacy Center. Puoi disattivare questa opzione in qualsiasi momento.

Per maggiori informazioni, consulta la politica sui cookies di Vimeo e la politica sui cookies di OVHcloud.

Logos-Languages_and_Frameworks

Template di ambienti pronti all’uso

Oltre 60 linguaggi open source e framework disponibili con un semplice click: PHP, NodeJS, Python, Drupal, Symfony, Wordpress, Strapi, ecc... Consulta la lista completa dei template disponibili.

logos-databases-redis-postgresql-mariadb-solr-myslq

Aggiunta del database preferito

MariaDB, Postgresql, Solr, Redis, MySQL, ecc...

Per aggiungere un servizio e gestire facilmente le versioni è sufficiente una riga di codice. Platform.sh gestisce gli aggiornamenti e le patch di sicurezza.

devtools-workflows-bitbucket-github-gitlab-slack

Mantenimento degli strumenti di sviluppo

GitOps as a service consente CI/CD semplici integrazioni con i principali strumenti di sviluppo: Bitbucket, GitHub, GitLab, Slack, Webhooks, BlackFire.

Supporta applicazioni stateful, stateless e processi worker.

PlatformSH_Schema

Esecuzione, clonazione, iterazione e deploy

Per clonare istantaneamente ambienti e database, dalla produzione alla pre-produzione, è possibile effettuare Snapshot disponibili in modo praticamente immediato.

Gli sviluppatori dispongono dell’accesso a copie perfette con i dati di produzione, che consentono correzioni rapide e update pubblicati in anteprima per il feedback degli utenti finali.

Dopo l'approvazione dell’anteprima, infatti, anche gli utenti finali possono promuovere il passaggio degli aggiornamenti in produzione.

Cos’è Platform.sh?

Platform.sh è un’azienda Paas pluripremiata con un software di gestione dell'infrastruttura che consente a migliaia di clienti di costruire, eseguire e far evolvere applicazioni facilmente. Gli utenti dichiarano un aumento delle prestazioni, una migliore resilienza e un'incredibile efficienza operativa. Il livello di produttività risulta così più elevato e i costi complessivi notevolmente ridotti, consentendo agli sviluppatori di focalizzarsi sulla user experience finale invece di preoccuparsi delle attività di back-end. In partnership con OVHcloud, Platform.sh è una soluzione totalmente europea, conforme al GDPR e garante della sovranità dei dati.

  

Una soluzione perfetta per ogni esigenza
 

 

START
25 € + IVA/mese cioè 30,50 € IVA incl./mese

Visualizza le soluzioni

DEVELOP
69 € + IVA/mese cioè 84,18 € IVA incl./mese

Visualizza le soluzioni

EXPAND
139 € + IVA/mese cioè 169,58 € IVA incl./mese

Visualizza le soluzioni

Licenze utente

1

da 3 a 5

+10

Container

Applicazione unica: PHP/node.js/Python

Servizio singolo: mariadb/memcached

Nessuna limitazione con 60 linguaggi open source e framework disponibili

Nessuna limitazione con 60 linguaggi open source e framework disponibili

Storage iniziale

5 GB

10 GB

10 GB

Server Git interno

check01
check01
check01

Integrazioni Git (GitHub, GitLab, Bitbucket)

 
check01
check01

Piano di backup automatizzato (solo produzione)

1 alla settimana (2 settimane di retention - numero: 2)

1 al giorno (1 settimana di retention - numero: 7)
+ 1 alla settimana (2 settimane di retention - numero: 2)

1 al giorno (1 settimana di retention - numero: 7)
+ 1 alla settimana (2 settimane di retention - numero: 2)

Maggiori dettagli sulle specifiche delle soluzioni

  

 

 

START
25 € + IVA/mese cioè 30,50 € IVA incl./mese
DEVELOP
69 € + IVA/mese cioè 84,18 € IVA incl./mese
EXPAND
139 € + IVA/mese cioè 169,58 € IVA incl./mese

 

1

1

1

vCPU per ogni ambiente

da 1 (prod) a 0,5 (test)

da 1 (prod) a 0,5 (test)

da 1 (prod) a 0,5 (test)

RAM per vCPU in produzione

1,2 GB

1,2 GB

1,2 GB

vCPU aggiuntive per ambiente di produzione

Ogni vCPU aggiuntiva in produzione include 0,5 vCPU per ogni ambiente di test

Ogni vCPU aggiuntiva in produzione include 0,5 vCPU per ogni ambiente di test

Ogni vCPU aggiuntiva in produzione include 0,5 vCPU per ogni ambiente di test

Ambienti di test

1 incluso

1 incluso

1 incluso

Ambiente di test aggiuntivo

Da 10 € + IVA/mese cioè 12,20 € IVA incl./mese

Da 12,50 € + IVA/mese cioè 15,25 € IVA incl./mese

Da 12,50 € + IVA/mese cioè 15,25 € IVA incl./mese

Licenze utente aggiuntive

Non disponibile

Da 10 € + IVA/mese cioè 12,20 € IVA incl./mese

Da 10 € + IVA/mese cioè 12,20 € IVA incl./mese

Storage aggiuntivo

Da 2,50 € + IVA/mese cioè 3,05 € IVA incl./mese

Da 2,50 € + IVA/mese cioè 3,05 € IVA incl./mese

Da 2,50 € + IVA/mese cioè 3,05 € IVA incl./mese

Funzionalità

Icons/concept/Chrono/Chrono Created with Sketch.

Clonazione accurata e rapida

Clonare i cluster di produzione consente di creare velocemente ambienti di sviluppo temporanei: dati, servizi, tutto è perfettamente riprodotto.

Icons/concept/Component/Component Square Created with Sketch.

Ampia scelta di runtime

Sono disponibili oltre 60 linguaggi con funzionalità di ottimizzazione consigliate per diversi template di framework.

Icons/concept/Shield Created with Sketch.

Sovranità dei dati

Garantiamo la sovranità dei dati grazie alla conformità al GDPR e l’hosting di dati esclusivamente in territorio europeo.

Icons/concept/Diamond Created with Sketch.

Tariffazione trasparente

Il nostro sistema tariffario trasparente consente di evitare costi nascosti e usufruire di una banda passante illimitata con un semplice pagamento mensile.

Icons/concept/infinite@3x Created with Sketch.

Prestazioni flessibili

Per non restare bloccati è possibile effettuare upgrade e downgrade* delle opzioni della piattaforma in base alle proprie esigenze.

Non è possibile eseguire il downgrade dello storage o passare da soluzioni “Develop/Expand” a “Start”.

Icons/concept/Medal Created with Sketch.

Prestazioni di pre-produzione in linea con la produzione

Gli ambienti di pre-produzione si evolvono con le opzioni di produzione (vCPU e RAM). Prima di passare alla fase di produzione ogni funzionalità viene testata nell’ambiente di staging, per un migliore utilizzo delle metodologie “git-flow”.

Gamma Web PaaS powered by Platform.sh

Gli sviluppatori che lavorano sia in modo indipendente che all’interno di un team numeroso, hanno l’opportunità di scegliere tra diverse soluzioni. Mantenendo il controllo di prestazioni e scalabilità senza costi nascosti e usufruendo di banda passante illimitata con pagamento mensile anticipato. I piani Start sono ideali per sviluppatori indipendenti e progetti di Proof of Concept, mentre Develop ed Expand forniscono soluzioni adatte a progetti di sviluppo Web più avanzati e collaborativi.

La risposta alle tue domande

Quali esempi di concetti e definizioni tecniche possono aiutare a comprendere meglio il Web PaaS?

Framework: per aiutare gli sviluppatori a costruire applicazioni, i framework potrebbero includere librerie di codice, set di strumenti, API, compilatori e programmi di supporto. Queste piattaforme unificano tutti i componenti che consentono lo sviluppo di un progetto. I framework Web supportano applicazioni Web come servizi Web, risorse e API.

Git: un sistema per tracciare le modifiche nei file con l'obiettivo di aumentare l'efficienza, l'integrità dei dati e il supporto per flussi di lavoro non lineari. Aiuta gli sviluppatori a coordinare i task e lavorare in modo collaborativo.

Branch di sviluppo: consentono ai team di sviluppo software di lavorare simultaneamente a parti specifiche di un progetto in modo isolato. I team si organizzano in modo più efficiente effettuando branch e merge su una base di codice condivisa.

Stack tecnici: questi dati combinano linguaggi di programmazione, framework, database, strumenti di front-end e back-end e applicazioni connesse via API. Gli sviluppatori li utilizzano per costruire siti Web e applicazioni, composte da una parte client e una server in cui ogni livello è costruito sopra quello sottostante formando così uno stack.

Provisioning: si riferisce alle operazioni di creazione o aggiunta di infrastrutture IT o alle fasi necessarie per gestire l'accesso a risorse e dati (e per renderli disponibili).

DevOps: una combinazione di sviluppo e operation, che in genere si riferisce ai team che lavorano in un’azienda. Web PaaS powered by Platform.sh automatizza la maggior parte delle attività dei DevOps.

CLI: interfaccia a riga di comando che esegue le funzioni del sistema operativo utilizzando input di testo. Consente un migliore controllo e operatività ed è utilizzata in ambienti di programmazione e utility. Con Web PaaS powered by Platform.sh, ogni azione disponibile nella User Graphical Interface è disponibile anche nella Command Line Interface (CLI).

Clone (Snapshot): consiste in una copia perfetta. È uno Snapshot dell'intero ambiente di produzione, inclusi contenuti, codice, configurazioni, servizi, database e i loro dati. I cloni consentono agli sviluppatori di lavorare su dati reali sui propri branch di pre-produzione.

Come collaborare con numerosi sviluppatori in uno stesso ambiente?

Ogni utente Web Paas ha un ruolo che controlla i livelli di accesso e autorizzazione. Ogni ruolo consente un diverso livello di accesso alle applicazioni, agli ambienti e ai progetti. È possibile gestire la modalità con cui gli utenti interagiscono con il progetto e gli ambienti di Web PaaS.

Per qualsiasi utente aggiunto a un progetto o a un tipo di ambiente su Web PaaS sarà necessario registrare un account prima di poter contribuire.

Perché creare più ambienti per un progetto Web?

Gli ambienti sono istanze di applicazioni separate, che includono tutti i servizi richiesti. Sono ambienti di lavoro completi isolati dagli altri nel progetto. 

I progetti spesso includono l'ambiente di produzione e uno o più ambienti aggiuntivi. Questi ambienti sono perfetti per sviluppo, test, pre-produzione, revisioni, ecc...

Gli ambienti possono essere creati via CLI, con un “git clone” o tramite la console Web della soluzione.

FAQ tecniche?

Per maggiori dettagli tecnici sul servizio (branch, servizi, file system locale, SSH, ecc...), consulta le nostre FAQ tecniche.

Quali sono gli ambienti di esecuzione e i servizi disponibili con le diverse offerte?

Le offerte Platform.sh danno accesso a una vasta scelta di framework, linguaggi di programmazione e servizi Web.

  • Con l'offerta Start: Express, Gatsby, Koa, MoinMoin, Node.js, Pelican, PHP, Probot, Python 2, Sculpin, Symfony 3, Symfony4, Symfony5, WordPress.
  • Con le offerte Develop e Expand: ASP.NET Core, Backdrop, Beego, Django, govCMS8, Drupal, Opigno, Echo, Elastic APM, Express, Flask, Gatsby, Gin, Golang, Hugo, Jenkins, Jetty, Koa, Laravel, Lisp, magento2ce.

È possibile passare a una soluzione superiore o inferiore?

Dopo aver scelto il servizio, si possono assegnare risorse aggiuntive (vCPU, ambienti di test, storage) o ridurne la capacità, in base alle proprie necessità. L'opzione di storage supplementare è l'unica che, una volta attivata, non può essere annullata. L'opzione di storage aggiuntivo viene espressa e fatturata mensilmente con pacchetti da 5 Gb per ambiente.
Per una maggiore flessibilità e per aumentare il numero di utenti del progetto, si può optare per il passaggio a un'offerta superiore.
È possibile migrare a un'offerta inferiore solo passando dal servizio Expand al Develop, mentre non è permesso migrare un progetto da una soluzione Develop o Expand verso una di tipo Start.

È necessario sottoscrivere un impegno contrattuale? Per quanto tempo?

L'impegno contrattuale è valido un mese, con rinnovo automatico. Se si decide di passare a una soluzione superiore nel corso del mese, verrà applicato un adeguamento sulla fattura.

Cos’è una piattaforma di sviluppo?

 

Una piattaforma di sviluppo di applicazioni è una soluzione PaaS che consente agli sviluppatori di creare, gestire, testare e implementare le proprie applicazioni aziendali in modo semplice e centralizzato. Indipendentemente dal linguaggio di programmazione utilizzato, questo servizio permette ai team di codificare senza preoccuparsi delle fasi di test e delivery e offre così agli sviluppatori una maggiore velocità e flessibilità nella produzione e commercializzazione di un gran numero di applicazioni aziendali.

 

Cosa offre una PaaS?

 

  • Un’infrastruttura
  • Orchestrazione di container
  • Container “self-heal”
  • Gestione della pipeline di Continuous Integration e Continuous Deployment (CI/CD)
  • Gestione completa dei servizi, tra cui database, motori di ricerca, sistemi di code, cache, storage di rete.
  • Esecuzione delle applicazioni
  • Provisioning delle API
  • Gestione delle licenze
  • Applicazione delle patch
  • Protezione degli ambienti
  • Backup
  • Interfacce Web utente e CLI


Cosa fare?

 

Consegna la piattaforma agli sviluppatori in modo che possano concentrarsi esclusivamente sul codice sorgente!

Vantaggi di CI/CD:

Il processo CI/CD (Continuous Integration/Continuous Delivery) è concepito per accelerare produzione, sviluppo e delivery delle applicazioni aziendali.

  • Poiché il codice dell'applicazione dello sviluppatore viene costantemente testato, questo metodo consente un'elevata scalabilità dell'applicazione prodotta in un ambiente stabile.
  • La semplificazione delle attività di programmazione consente agli sviluppatori di apportare più frequentemente correzioni al proprio codice, migliorando così la qualità e la user experience.
  • Lavoro più collaborativo all’interno del team di sviluppatori.
  • Diminuzione dei problemi di integrazione a cascata e riduzione del debito tecnico.
  • La pipeline CI/CD di Platform.sh include un clone perfetto e istantaneo dell'intera produzione in ambienti di pre-produzione: tutta la piattaforma con contenuti, database e configurazioni sono replicati in nuovi branch in soli 2 minuti.