VPS AMD


Novità

VPS AMD

Approfitta di tutta la potenza dei processori AMD in un ambiente virtualizzato con risorse assegnate. I nostri VPS AMD sono ottimizzati per elaborazioni parallele e garantiscono bassa latenza grazie a un deploy nelle Local Zone.

Server dedicati Enterprise

Soluzioni VPS AMD in dettaglio

I nostri VPS AMD sono distribuiti nelle Local Zone per offrire la massima prossimità agli utenti. Grazie all’associazione dell'architettura AMD EPYC e dell'infrastruttura OVHcloud, costituiscono la soluzione ideale per progetti web, applicativi o distribuiti che richiedono performance e reattività.

Vantaggi principali dei VPS AMD nelle Local Zone

Bassa latenza e prossimità

Localizzazione dei dati

Copertura mondiale

Potenza al giusto prezzo

Perché scegliere un VPS AMD?

I VPS AMD si basano su processori EPYC di ultima generazione, riconosciuti per l’alta densità di core e l’efficienza energetica. Sono pensati per carichi di lavoro paralleli, elaborazioni distribuite e ambienti complessi come database o infrastrutture di sviluppo.

L’hosting nelle Local Zone permette di rispondere alle sfide di prossimità geografica, sovranità dei dati e prestazioni di rete, con aumento di potenza in un clic.

  • Processori AMD EPYC potenti ed efficienti
  • Deploy strategico nelle Local Zone
  • Storage NVMe rapido e stabile
  • Compatibilità con le distribuzioni Linux

Casi d’uso dei VPS AMD

I server VPS AMD nelle Local Zone combinano potenza multicore, bassa latenza e prossimità geografica. Si adattano perfettamente a utilizzi esigenti come hosting web localizzato, database distribuiti, ambienti di sviluppo collaborativo, pipeline CI/CD e server di gioco online.

Risorse ottimizzate al miglior prezzo

Usufruisci di risorse elevate a prezzi competitivi. I nostri VPS, dotati di architetture moderne e storage NVMe, garantiscono rapidità e affidabilità.

Icons/concept/server/ServerManagedCreated with Sketch.

Ambiente isolato e scalabile

Ospita i tuoi progetti in un ambiente isolato e flessibile. Effettuare un upgrade di configurazione in un clic è semplice, direttamente dal tuo Spazio Cliente.

Icons/concept/LightbulbCreated with Sketch.

Semplicità e controllo totale

Gestisci il tuo VPS liberamente grazie all’accesso root e all’API OVHcloud. Installa la distribuzione che preferisci e gestisci i tuoi servizi con strumenti come Plesk o cPanel.

Icons/concept/infinite@3xCreated with Sketch.

Traffico illimitato

I VPS offrono traffico illimitato*, con una banda passante che può raggiungere fino a 3 Gbps. È ideale per servizi che richiedono alta velocità, senza costi aggiuntivi.

*Esclusi i nostri datacenter in Asia Pacifica.

Icons/concept/Floppy/FloppyCreated with Sketch.

Opzioni di backup

I tuoi dati sono protetti grazie al backup automatico incluso. Utilizza anche opzioni avanzate, come il backup Premium o gli Snapshot.

Icons/concept/Floppy/FloppyCreated with Sketch.

Disponibilità

Con uno SLA del 99,9%, i nostri VPS offrono un hosting affidabile per i tuoi siti web, applicazioni aziendali e progetti importanti.

Stai cercando performance e prossimità?

Le risposte alle tue domande

Cos'è un VPS e come funziona?

Un VPS (Virtual Private Server) è un server virtuale isolato, creato su una macchina fisica tramite un hypervisor come KVM. Essendo una soluzione VPS Cloud, offre accesso a risorse assegnate (vCPU, RAM, storage SSD NVMe, banda passante) e a un account amministratore completo. Permette inoltre di installare il proprio sistema operativo e le proprie applicazioni come su un server fisico indipendente.

Cos'è un VPS AMD?

Un VPS AMD si basa su processori AMD EPYC di ultima generazione, che combinano prestazioni multicore, storage VPS SSD e infrastruttura cloud virtualizzata. Offre un eccellente rapporto performance/prezzo, con latenza ridotta grazie al deploy nelle Local Zone. In alcuni casi, può competere con un server dedicato AMD su carichi specifici.

Come migrare il proprio VPS verso un VPS AMD?

Per passare a un VPS AMD a partire da un’altra soluzione VPS OVHcloud, è necessario:

  • effettuare il backup dei propri dati tramite Snapshot o backup automatico
  • ordinare un VPS AMD nello Spazio Cliente OVHcloud
  • ripristinare i dati sul nuovo server VPS
  • aggiornare la propria configurazione DNS, se necessario

Quali sono i vantaggi di un VPS con processore AMD Ryzen o EPYC?

I VPS AMD di OVHcloud utilizzano esclusivamente processori AMD EPYC. Questa architettura è pensata per massimizzare le prestazioni multicore, riducendo al tempo stesso il consumo energetico.

  • Performance multicore: ideale per elaborazioni parallele, container e database.

  • Efficienza energetica: miglior rapporto performance/watt

  • Storage NVMe: I/O ottimizzati per tempi di risposta istantanei

La gamma Ryzen è riservata ai nostri server dedicati AMD.

VPS AMD o VPS Intel: quale scegliere?

I VPS Intel sono disponibili in tutti i nostri datacenter e per tutte le configurazioni (da VPS-1 a VPS-6). Hanno accesso a tutte le funzionalità e immagini.

Nelle nostre Local Zone, i VPS AMD EPYC sono al momento disponibili esclusivamente con la configurazione VPS-1. Offrono bassa latenza e localizzazione ottimizzata, ma con alcune limitazioni (immagini e funzionalità ridotte).

Quali sistemi operativi sono compatibili con un VPS AMD?

I VPS AMD nelle Local Zone supportano le principali distribuzioni per VPS Linux (Ubuntu, Debian, CentOS, AlmaLinux…). Windows e applicazioni come Docker, Plesk e cPanel non sono ancora disponibili su questa gamma.

I VPS AMD sono adatti per ospitare server di gioco?

Sì, grazie alle performance multicore, allo storage SSD NVMe e alla banda passante elevata, i VPS AMD garantiscono un'esperienza di gioco fluida e una latenza minima per i giocatori.

Quanto costa un VPS AMD?

Il prezzo di un VPS AMD dipende dalla configurazione scelta e dalla localizzazione selezionata. Per consultare le opzioni disponibili e confrontare le caratteristiche tecniche, è possibile accedere alla pagina dedicata alla nostra gamma VPS.

Dove sono ospitati i VPS AMD?

I VPS AMD sono al momento disponibili in oltre 15 Local Zone in tutto il mondo: Amsterdam, Madrid, Milano, Praga, Toronto, Varsavia e altre. Queste localizzazioni permettono di scegliere una Region vicina agli utenti per ridurre la latenza e rispettare i vincoli di sovranità dei dati.