Le performance dei VPS, la disponibilità del Cloud
- Semplice, scalabile e personalizzabile
- Ambiente dedicato
- Traffico illimitato*


Scalabilità completa
I VPS Cloud sono in grado di supportare un progetto in tutte le sue fasi ed evolversi quando necessario. Disporre in anticipo di tutte le risorse non è essenziale: possono essere aggiunte in qualsiasi momento dallo Spazio Cliente, in modo trasparente. In questo modo il budget è sempre sotto controllo.
Performance elevate
OVHcloud utilizza architetture Intel di ultima generazione e uno storage SSD NVMe per ottenere le performance migliori. I VPS vengono assemblati e configurati direttamente dai nostri team e si basano su un’infrastruttura sviluppata per garantire la massima resilienza.
Ambiente dedicato
Poter utilizzare un accesso amministratore al server privato virtuale permette all’utente di approfittare al massimo di tutte le risorse fisiche assegnate. Questo ambiente dedicato offre infatti la libertà di gestire l’hosting nel modo più adeguato alle proprie necessità.
Semplicità e autonomia
Optare per un server virtuale OVHcloud consente di concentrarsi sul proprio core business senza preoccuparsi dei vincoli legati all’hardware, come l’evoluzione dei componenti. L’utente è libero di gestire e configurare il VPS in autonomia con distribuzioni Linux o Windows e decidere di utilizzare interfacce di gestione come Plesk e cPanel.
Traffico illimitato
Per maggiore praticità, il traffico dei VPS Cloud è illimitato* e, in base al modello scelto, la banda passante massima può raggiungere i 2 Gbit/s. La fatturazione è trasparente: il servizio non prevede infatti costi aggiuntivi.
*Esclusi i datacenter in Asia Pacifica.
Opzioni di backup
Le opzioni di backup disponibili garantiscono la sicurezza dei dati ospitati sul server Web. È possibile scegliere tra spazio di storage esterno, sistema di backup automatizzati giornalieri e creazione di Snapshot. Il tutto può essere gestito con la massima semplicità direttamente dallo Spazio Cliente.
Disponibilità
Scegliere un datacenter il più vicino possibile ai propri utenti riduce il tempo di risposta del VPS (latenza) e assicura una fluidità maggiore. Tutti i server privati virtuali sono basati su un’infrastruttura con disponibilità hardware garantita da SLA.
Le risposte alle tue domande
Perché scegliere un VPS Cloud?
Le esigenze di un progetto sono destinate a cambiare: i server virtuali di OVHcloud sono in grado di adattarsi a queste evoluzioni grazie alla possibilità di aggiungere rapidamente risorse (RAM, spazio disco, vCore) dallo Spazio Cliente. Oltre alle prestazioni elevate, i VPS Cloud offrono una fatturazione molto conveniente rispetto agli hosting di siti Web su server dedicati.
Cos'è un VPS Cloud?
Il VPS Cloud è un server privato virtuale che permette di ospitare siti Internet e ambienti di produzione e preproduzione con un livello professionale e una disponibilità hardware garantita da SLA. Diversamente dall’hosting condiviso, l’utente ha la possibilità di modificare l’intera configurazione del server amministrandolo in base alle proprie esigenze.
Come scegliere tra VPS e hosting condiviso?
La scelta di un servizio varia in base alle proprie esigenze e competenze. Se non si possiedono conoscenze nell’amministrazione di server, ad esempio, l’hosting condiviso è l’opzione più indicata perché offre una soluzione chiavi in mano. La configurazione standard permette di ospitare siti Web creati con CMS come WordPress, Joomla!, Drupal e PrestaShop.
Per utenti che invece possiedono conoscenze in gestione di server e progetti che richiedono una configurazione precisa, è consigliabile optare per un VPS: questa soluzione è totalmente gestibile e supporta diversi sistemi operativi.
Come installare un VPS Cloud di OVHcloud?
Installare e configurare un VPS Cloud è molto semplice ma, in caso di necessità, è possibile consultare la nostra guida Iniziare a utilizzare un VPS. Sulle macchine sono disponibili numerose distribuzioni Linux (CentOS, Debian, Ubuntu, ecc...) e Windows preinstallate.
Come cambiano le soluzioni precedenti VPS Cloud 1, VPS Cloud 2, VPS Cloud 3?
Le soluzioni VPS Cloud 1, VPS Cloud 2 e VPS Cloud 3 sono ormai state sostituite dai modelli della nuova gamma VPS che, oltre a prestazioni migliorate, offrono una maggiore personalizzazione e la possibilità di far evolvere le proprie risorse (RAM, storage e CPU).
*Per i VPS ospitati a Sydney e Singapore: 1 TB traffico/mese per i VPS della gamma “Starter” e “Value”, 2 TB/mese per i VPS della gamma “Essential”, 3 TB/mese per i VPS della gamma “Comfort” e 4 TB/mese per i VPS della gamma “Elite”. Al raggiungimento della quota mensile massima la banda passante è ridotta a 10 Mbps.