VPS Valheim

Come creare un server privato Valheim con un VPS?

Sviluppato dal piccolo studio svedese Iron Gate, Valheim ha fatto parlare di sé fin dal suo rilascio in accesso anticipato. Questo videogioco di sopravvivenza sandbox a mondo aperto ha venduto oltre 5 milioni di copie in meno di un mese. Una tale accoglienza da parte del pubblico rappresenta un successo per un gioco indipendente. Con un potenziale di sviluppo appena sfiorato, i giocatori possono dedicarsi a diverse attività come la costruzione e la sopravvivenza nell’epoca dei vichinghi. Quale modo migliore per esplorare il decimo mondo con i tuoi amici e compagni d'avventura se non con un VPS Valheim?

Best VPS OVHcloud

Un mondo mitologico generato in modo procedurale

Come in ogni gioco sandbox che si rispetti, Valheim non sfugge alla regola. Ti ritrovi scaraventato in un mondo sconosciuto, con indosso una semplice tunica, in attesa di conoscere il tuo destino. Per fortuna, c'è qualcuno che ti aspetta per spiegarti perché sei in questo mondo. Si tratta di Hugin, uno dei due corvi messaggeri del dio Odin. Molto presto capirai che avrai bisogno di un’attrezzatura migliore per affrontare ciò che ti aspetta. In Valheim, ogni avventura è unica. Percorrerai le terre nordiche di un mondo mitologico creato in modo casuale. Inoltre sarà possibile scegliere un seed, ovvero un codice che permette, ad esempio, di ottenere una mappa con risorse e boss posizionati in modo ottimale.

Perché creare il tuo server privato Valheim?

Grazie al continuo sviluppo da parte dello studio e alle mod create dalla community, le opportunità offerte dal gioco sono in costante crescita. È un gioco ideale per trascorrere molte ore in compagnia dei tuoi amici, esplorando i diversi biomi e costruendo il tuo villaggio nordico! Per godere appieno del gioco, hai diverse possibilità:

La prima consiste nell’ospitare la partita sul tuo computer, così i tuoi amici potranno collegarsi al tuo server e unirsi alla partita. Tuttavia, potresti riscontrare due problemi principali: prestazioni limitate e inaccessibilità del server in caso di disconnessione.

Puoi quindi unirti a un server comunitario, messo a disposizione da altri giocatori. ll rischio in questo caso è che il server sparisca da un giorno all'altro, facendoti perdere le ore di gioco accumulate.

Un ultima opzione, sicura e comoda, consiste nel creare il tuo server privato Valheim con un VPS. In questo modo avrai il pieno controllo della tua partita, che resterà disponibile 24 ore su 24, indipendentemente dal fatto che tu sia connesso o meno. L'accesso al tuo mondo può essere limitato solo ai tuoi amici, o aperto a giocatori esterni.


VPS consigliati per giocare a Valheim

Perché scegliere un VPS per Valheim?

Icons/concept/infinite@3x Created with Sketch.

Personalizzazione illimitata

Con un VPS Gaming, puoi configurare l'intero server in base alle tue necessità. Installa Valheim sul sistema operativo che preferisci tra i nostri VPS Linux o Windows. La configurazione completa del gioco è nelle tue mani: utilizza le mod create dalla community o semplicemente la versione standard del titolo. Puoi giocare liberamente in PvP o PvE con i tuoi amici. La connessione al server avviene tramite l'indirizzo IP incluso nell'offerta VPS.

Alla portata di ogni budget

I VPS offrono numerose risorse CPU, RAM e storage a prezzi accessibili. A differenza di un server dedicato, con la virtualizzazione, puoi usufruire di un ambiente specificamente progettato per le tue esigenze. Sei tu a decidere se vuoi più risorse e puoi aggiungerle in qualsiasi momento. Noleggiare un server è il modo migliore per ospitare le tue partite online.

Icons/concept/Clock/Clock Available Created with Sketch.

Disponibilità continua

Il vantaggio di un server privato ospitato in uno dei nostri datacenter è la sua disponibilità. La tua partita è accessibile 24 ore su 24, senza interruzioni. L'hardware è monitorato e sottoposto a regolare manutenzione dai nostri team tecnici, assicurando un tasso di disponibilità dell’hardware garantito da un accordo sul livello del servizio (SLA). In qualità di hosting provider e costruttori delle nostre infrastrutture, ottimizziamo la nostra rete per offrirti il minor tempo di risposta possibile.

Icons/concept/invader Created with Sketch.

Un'esperienza di gioco unica

Giocare su un server ufficiale o su un server privato ospitato sul tuo computer ti fa perdere molti vantaggi. Con un server privato Valheim su un VPS, puoi monitorare la crescita della tua community. Puoi decidere il livello di prestazioni da assegnare in base al numero di giocatori sul tuo server, evitando così i rallentamenti tipici delle partite ospitate localmente. In questo modo l'esperienza e l'immersione saranno ancora più soddisfacenti. Oltre alla completa libertà di configurazione e installazione di mod, puoi anche ospitare il tuo server vocale. Crea il tuo server TeamSpeak, Mumble o un bot Discord sul tuo VPS.

Di cosa hai bisogno per giocare su un server privato Valheim?

Il primo step per creare un server per videogiochi consiste nel valutare la configurazione hardware necessaria per un funzionamento ottimale. Una risorsa importante da prendere in considerazione è la RAM del tuo VPS. I nostri test mostrano che è possibile far funzionare il server con 4 GB di RAM per un numero limitato di giocatori e build. Tuttavia, ti consigliamo di optare per un VPS con almeno 8 GB di RAM per una maggiore comodità. La scalabilità delle risorse ti permette di usufruire di performance più elevate senza dover effettuare migrazioni.

 

La configurazione minima consigliata per il tuo server è la seguente:

  • 2 vCPU (processori virtuali)
  • 4 GB di RAM
  • 500 Mbit/s di banda passante

 

È possibile avviare il server privato Valheim in pochi click. Ecco alcune informazioni per effettuare l'installazione.

  • Puoi distribuire un sistema operativo Windows Server o creare un server Linux con una distribuzione a tua scelta (Ubuntu, CentOS, Debian, ecc.). La nostra guida dettagliata ti guiderà nell’installazione del server virtuale.
  • Per accedere al gioco, è necessario aprire le seguenti porte TCP/UDP sul tuo server: 2456, 2457 e 2458. Ricordati di aprire le porte appropriate sul tuo computer (firewall) e sul router.
  • Il game server può essere installato tramite il client Steam, che dovrà essere distribuito sul tuo VPS, di cui possiedi l'accesso root/admin. In caso di necessità, puoi consultare uno dei numerosi tutorial e/o wiki per imparare a gestire un server Valheim.
  • I file del gioco occupano solo pochi gigabyte di spazio di storage. Ti consigliamo di utilizzare il tuo spazio disco residuo per eseguire, ad esempio, copie di backup utili in caso di malfunzionamento: errore nel gioco, bug, ecc. Puoi anche sottoscrivere opzioni di backup e snapshot (immagine istantanea del tuo server) con il tuo VPS. Tuttavia, ti consigliamo di conservare un backup in locale, ad esempio sul tuo computer.
  • Giocare a Valheim sul tuo VPS non richiede molto traffico. Con almeno 500 Mbit/s di banda passante e traffico illimitato in entrata e in uscita, non hai nulla di cui preoccuparti.
  • Sarà necessario inserire tre parametri principali nel file start_headless_server.bat:
    • -nome "NomeDelServer"
    • -world "NomeDelMondo"
    • -password "Password"
  • Alcuni comandi come amministratore che puoi utilizzare sulla tua console a riga di comando:
    • help: mostra i diversi comandi possibili
    • ping: esegue il ping del server per conoscere la latenza attuale
    • kick [nome/IP/identificativo]: espelle l'utente specificato dal server
    • ban [nome/IP/identificativo]: banna l'utente specificato dal server
    • unban [nome/IP/identificativo]: sblocca l’utente bannato
    • info: fornisce le informazioni relative al sistema