Rete privata vRack
Rete privata vRack
Connettere tutti i prodotti e servizi OVHcloud con una rete privata e isolata in tutto il mondo.

Connettività privata globale semplificata
La vRack di OVHcloud è una soluzione semplice e potente per creare la propria rete privata in tutte le Region OVHcloud. Collega perfettamente tra loro i server Public Cloud, Hosted Private Cloud e Bare Metal su una rete di livello 2 sicura, come se si trovassero nello stesso rack e nello stesso datacenter. Grazie alla banda passante illimitata e alla semplicità di integrazione, la vRack permette di costruire un'infrastruttura scalabile mantenendo il flusso di dati privato e ottimizzato in tutto il mondo, senza costi aggiuntivi.
Perché utilizzare la vRack?
Semplice e gratuita
Offre una connettività semplice tra vari prodotti OVHcloud situati in Region diverse e persino in continenti diversi. La facilità di configurazione, l'assenza di costi aggiuntivi e la banda passante illimitata la rendono un ottimo livello di base per la comunicazione tra servizi.
Sicurezza e privacy migliorate
La rete privata vRack garantisce una connettività sicura e isolata in tutte le Region OVH. Consente alle applicazioni distanti di interconnettersi privatamente con un'architettura ad alta disponibilità e tolleranza ai guasti.
Rete ad alte prestazioni
Connettività a banda passante ad alta velocità, fondamentale per operazioni ad alta intensità di dati ed elaborazione in tempo reale (in base al prodotto, fino a 4x25 Gbps)
Eccezionale flessibilità per ambienti ibridi
La compatibilità con un'ampia gamma di servizi OVHcloud, tra cui server dedicati Bare Metal, Hosted Private Cloud, Load Balancer, istanze Public Cloud e persino risorse remote on-premise (tramite OVHcloud Connect) consente di creare ambienti hybrid-cloud in modo flessibile e sicuro.
Scopri e interconnetti i prodotti compatibili con la vRack

Server dedicati Bare Metal
Dall’hosting Web all'implementazione di infrastrutture ad alta resilienza, esistono server dedicati che soddisfano qualsiasi esigenza e obiettivo. È possibile scegliere tra un'ampia gamma di opzioni di rete, storage e calcolo per soddisfare tutte le esigenze di applicazione e affidabilità.

Hosted Private Cloud
Accelera la tua trasformazione digitale con le nostre soluzioni scalabili Hosted Private Cloud. Operatività dei servizi garantita 24 ore su 24 con un Disaster Recovery Plan (DRP).

Servizi Public Cloud
È possibile scegliere tra diversi servizi di infrastruttura e piattaforme gestite di OVHcloud per modernizzare e implementare applicazioni Cloud-native utilizzando i dati e le capacità dell'IA. Avvia il tuo progetto con risorse on demand di calcolo, storage, database e rete in pochi minuti e con fatturazione a consumo.

Additional IP
Per un'eccezionale flessibilità in termini di esposizione diretta dei servizi di rete vRack alla rete Internet pubblica, è possibile utilizzare i nostri indirizzi Additional IP. Agiscono indipendentemente dall’infrastruttura sottostante e possono essere facilmente assegnati e spostati da un servizio all’altro.

Enterprise File Storage tramite Service Endpoint
Per connettere i servizi OVHcloud e le applicazioni aziendali critiche a un servizio di file storage a elevate prestazioni in modo sicuro e scalabile.

Load Balancer
Il nostro Load Balancer è in grado di inoltrare il traffico verso i server di backend connessi a una rete privata vRack, permettendo di esporli pubblicamente.
Casi d’uso
La tecnologia della rete privata vRack di OVHcloud offre una soluzione versatile per creare infrastrutture di rete complesse, sicure e scalabili. Dalla connettività privata di base agli ambienti privati multi-tenant fino all’esposizione pubblica di servizi privati. Esaminiamo ora le diverse architetture di riferimento che utilizzano la rete privata vRack:
Reti private Cloud

La vRack consente di isolare i server critici all'interno di una VLAN privata. In questo modo i dati sono sicuri e le comunicazioni tra i server non transitano sulla rete pubblica.
Le opzioni di banda passante disponibili per la connettività privata e le condizioni specifiche possono variare in base alla categoria di prodotto.
Multi-tenancy

La vRack è una rete privata che si estende nelle localizzazioni di OVHcloud, consentendo di costruire un'infrastruttura mondiale distribuita e ad alta disponibilità per le applicazioni nelle Region scelte.
È possibile implementare fino a 4.000 VLAN private per rete vRack e isolare ulteriormente i dati in ambienti multi-tenant.
Cross-product

La vRack si adatta alle necessità delle diverse attività. Costruisci la tua infrastruttura utilizzando i prodotti e i servizi dei nostri universi Bare Metal, Public Cloud e Private Cloud.
Servizi gestiti

Connetti l’infrastruttura OVHcloud e le applicazioni aziendali critiche a servizi gestiti (ad es. servizio di file storage a elevate prestazioni - EFS) in modo privato, sicuro e scalabile.
Cloud ibrido

Connetti le risorse on-premise alla rete privata vRack di OVHcloud utilizzando OVHcloud Connect per configurazioni di Cloud ibrido ancora più avanzate.
Gateway Internet

Esponi pubblicamente le tue applicazioni vRack dual-stack (IPv4 e IPv6) direttamente a Internet nelle Region a tua scelta utilizzando i blocchi Additional IP. Per una maggiore flessibilità e resilienza, è possibile impostare protocolli come VRRP (Virtual Router Redundancy Protocol) e sfruttare l'alta disponibilità!
Una volta che un Additional IP è associato alla rete vRack, viene creato un gateway in una delle Region in cui l’IP è geolocalizzato. Il limite della capacità della banda passante pubblica in ogni localizzazione è impostato a 5 Gbps (in uscita, per Region, per rete vRack), se non diversamente specificato.
Disponibilità regionale della vRack
È possibile interconnettere i propri prodotti e servizi all'interno di OVHcloud a livello globale e in tutte le nostre Region. L'elenco completo è riportato qui sotto.
La maggior parte delle Region consente anche di instradare il traffico IP pubblico verso la rete vRack, utilizzando gli Additional IP con una rete vRack in una determinata Region.
Una Region è un’area geografica composta da uno o più datacenter. Ulteriori informazioni sull'organizzazione delle Region di OVHcloud sono disponibili su questa pagina.
Localizzazione della Region | Nome della Region | Opzione di routing IP pubblico |
---|---|---|
Europa (Francia - Parigi) | eu-west-par | Disponibile |
Europa (Francia - Gravelines) | eu-west-gra | Disponibile |
Europa (Francia - Roubaix) | eu-west-rbx | Disponibile |
Europa (Francia - Strasburgo) | eu-west-sbg | Disponibile |
Europa (Germania - Limburg) | eu-west-lim | Disponibile |
Europa (Polonia - Varsavia) | eu-central-waw | Disponibile |
Europa (Regno Unito - Erith) | eu-west-eri | Disponibile |
Nord America (Stati Uniti - Est - Vint Hill) | us-east-vin | Disponibile |
Nord America (Stati Uniti - Ovest - Hillsboro) | us-west-hil | Disponibile |
Nord America (Canada - Est - Beauharnois) | ca-east-bhs | Disponibile |
Nord America (Canada - Est - Toronto) | ca-east-tor | Disponibile |
Asia Pacifica (Singapore-Singapore) | ap-southeast-sgp | Disponibile |
Asia Pacifica (Australia - Sydney) | ap-southeast-syd | Disponibile |
Asia Pacifica (India - Mumbai) | ap-south-mum | Disponibile |
Guide più richieste
Assistenza e documentazione
La documentazione e le risposte online sono a disposizione per supportarti nell’installazione e configurazione dei tuoi servizi OVHcloud.
FAQ
Quali servizi possono essere utilizzati con la vRack?
È possibile connettere la maggior parte dei servizi Bare Metal, Hosted Private Cloud e Public Cloud. Per verificare l'idoneità della soluzione scelta, consultare l'offerta specifica.
È possibile estendere la vRack a più Region di OVHcloud?
Sì, è possibile configurare una VLAN estesa su tutte le Region di OVHcloud.
Con la vRack è possibile connettere più VLAN allo stesso server?
Sì, è possibile costruire un'infrastruttura che integri uno o più server connessi con fino a 4.000 VLAN.
Quante vRack è possibile attivare nello Spazio Cliente OVHcloud?
È possibile creare fino a 20 vRack per account cliente.
È possibile instradare gli Additional IP verso la vRack?
Sì, i blocchi Additional IP (IPv4 e IPv6) possono essere aggiunti alla vRack gratuitamente. Questa operazione può essere effettuata nella sezione di gestione della vRack dello Spazio Cliente.
Come rinominare una vRack?
Per personalizzare i nomi delle diverse vRack è possibile utilizzare l'API o farlo direttamente nello Spazio Cliente.
La vRack supporta il multicast?
Il multicast è tollerato entro il limite di 20 pacchetti/secondo/server.
Qual è la banda passante massima della vRack?
Il limite è basato sulla capacità di banda passante dell'interfaccia di rete dei server OVHcloud. Per conoscere la capacità di banda passante specifica è necessario verificare la soluzione Bare Metal, Hosted Private Cloud o Public Cloud scelta.
Quante VLAN possono essere create nella vRack?
È possibile creare fino a 4.000 VLAN per segmentare la propria rete creando più reti logicamente isolate.
È possibile utilizzare blocchi IPv6 pubblici con i server all'interno della vRack?
Sì, Additional IPv6 può essere utilizzato con backend connessi alla vRack.
Additional IPv6 è compatibile con tutte le funzionalità della vRack?
L'opzione di routing pubblico nella vRack consente solo l'utilizzo della VLAN nativa della propria vRack, quindi non sono supportate più VLAN. Per la segmentazione è possibile utilizzare più vRack.
È possibile creare sottoreti sul blocco IPv6 e delegarne una parte alle VM?
Sì, con gli indirizzi Additional IPv6 le sottoreti possono essere definite in modalità routed, diversamente da quella predefinita bridged.
Quali servizi gestiti sono compatibili con Service Endpoint?
Enterprise File Storage è il primo servizio gestito compatibile con Service Endpoint.