Server 7 Days to Die
Come creare un server 7 Days to Die?
Una combinazione vincente di azione, zombie, gameplay, esplorazione e costruzioni sul nostri server Game
Preparati al miglior gioco di sopravvivenza di sempre!
Uscito nel 2013, 7 Days to Die è il gioco horror di sopravvivenza open-world per eccellenza! Questo intenso gioco di lotta agli zombie offre un po’ di tutto: uno sparatutto in prima persona dinamico, un gioco di avventura open-world e la costruzione di mondi per un divertimento inesauribile.
Con le risorse giuste, puoi creare qualsiasi cosa, dai blocchi metallici (metal trussing) alle microonde. Ogni nuovo strumento ti aiuterà a costruire, sopravvivere e respingere orde di zombie. Dovrai uccidere diversi tipi di zombie: urlanti, mutanti e orsi. Potrai esplorare un ricco universo e utilizzare le tue capacità di costruzione per mantenere al sicuro la tua base.
Partecipa a un’apocalisse zombie senza lag, che tu stia giocando da solo, con amici o ospitando il gioco per altri in qualità di reseller.
Perché configurare un server 7 Days to Die?
7 Days to Die è uno dei giochi più apprezzati dagli amanti dei giochi di sopravvivenza e dai fanatici degli zombie. Con un server Game7 Days to Die fornito da OVHcloud, vivrai l’esperienza migliore possibile! Ecco perché:
- Cosa c’è di più divertente di finire in un'apocalisse zombie con gli amici ? Tuttavia, dato che i partecipanti vengono selezionati casualmente, i giochi online possono rivelarsi frustranti. Alcuni giocatori potrebbero addirittura distruggere le basi che hai costruito con cura: sono i cosidetti "griefer." Per evitare questa situazione, potrai scegliere i giocatori nel tuo mondo multiplayer.
- Un altro vantaggio di partecipare a un’apocalisse in modalità privata è il controllo su dove viene costruita la base. È già difficile difendersi da un'orda di zombie, non parliamo di essere in competizione con altri giocatori che vogliono accaparrarsi la terra perfetta o la posizione ideale per una base.
- Sei stanco di avere infiniti zombie che si rigenerano intorno ai POI (Point of Interest) anche quando nessuno sta giocando? Con un server privato, puoi limitare questa situazione e avere il controllo dei POI per costruire delle basi eccezionali.
- Configurando il tuo server OVHcloud, puoi personalizzare le modalità di gioco e gli elementi di sopravvivenza. Hai la possibilità di decidere se focalizzarti su una partita PVE cooperativa o una partita PVP combattiva, cambiare i tassi di rigenerazione degli zombie e del denaro, stabilire le ore di luce e le rivendicazioni territoriali e molto altro.
Quali sono i vantaggi di un server dedicato 7 Days to Die?
Potenza e controllo
Se il gioco è ospitato su un server dedicato, hai la possibilità di stabilire le linee guida, ad esempio, decidere chi può partecipare e se permettere l’accesso dal server a un utente. Questo è un vantaggio significativo per il controllo della qualità, perché puoi decidere il numero di giocatori per migliorare le prestazioni ed evitare la latenza. Il tuo gioco. Le tue regole.
Funzioni personalizzabili
Con un server dedicato, hai la possibilità di gestire l'ambiente di gioco.
Tutti i giocatori accedono a funzionalità ed elementi condivisi.
Puoi definire le impostazioni di combattimento, aggiungere aree uniche e impostare dei limiti sui tipi di armi e strumenti disponibili. Le possibilità sono infinite!
Addio latenza!
Oltre ai problemi di latenza, anche le connessioni e il ping degli altri giocatori hanno un impatto sul gameplay. Un server dedicato ti dà il completo controllo del gioco e la possibilità di allontanare gli utenti che lo stanno rallentando.
Disponibilità
Per permetterti di usufruire di un'esperienza di gioco senza ritardi, i nostri server Game offrono una banda passante fino a 1 Gbps. I datacenter, altamente ridondati, sono distribuiti in tutto il mondo e ti consentono di avvicinare il server agli utenti. Inoltre, hanno uno SLA del 99,90%. La manutenzione e gli interventi in caso di incidente sono gestiti 24 ore su 24 dal personale del datacenter presente in loco.
Protezione anti-DDoS
I servizi sono garantiti 24 ore su 24, senza costi aggiuntivi, indipendentemente dalla portata di un eventuale attacco DDoS. La protezione anti-DDoS è attiva di default e blocca gli attacchi DDoS utilizzando la tecnologia VAC, che filtra il traffico in entrata. Questa soluzione ha mitigato attacchi DDoS fino a 1,3 Tbps.
Progettato per i casi d’uso del gaming
Indipendentemente da come decidi di utilizzare il tuo server dedicato 7 Days to Die, troverai il modello adatto alle tue esigenze. I server Game OVHcloud sono progettati per soddisfare diversi standard e requisiti del settore.
Sei un reseller? Configura i tuoi server Game utilizzando le nostre soluzioni dedicate. Vuoi creare un VPS 7 Days to Die per rivenderlo ai tuoi clienti? I nostri server dedicati offrono la piattaforma hardware ideale per questo tipo di utilizzo.
Sei un giocatore o uno sviluppatore? Gioca o progetta il tuo gioco senza preoccuparti dell’hosting! Puoi esplorare le numerose opzioni di configurazione e hardware disponibili e avere una garanzia di protezione dagli attacchi DDoS per te e i tuoi giocatori.
Sei uno streamer o fai parte di una community? Condividi un’esperienza di gioco eccezionale con un server multiplayer 7 Days to Die e configura app di streaming come Twitch per far divertire i tuoi fan. Puoi anche installare Mumble o TeamSpeak per interagire meglio con la tua community.
Come configurare un server dedicato 7 Days to Die
1. Scegli e configura il tuo server Game
Il modello di server consigliato dipende totalmente dall’utilizzo che intendi fare del tuo server Game: all’interno di un cluster o come macchina indipendente. Per i grandi eventi, è consigliabile utilizzare i server Game-1 e 2.
Se sei un hosting provider e vuoi creare diversi server privati virtuali (VPS) sui tuoi server dedicati, scegli la gamma Game-2. La virtualizzazione degli ambienti richiede un elevato volume di risorse.
Per ogni VM creata sul tuo server dedicato 7 Days to Die, ti consigliamo questa configurazione minima:
- 8 GB di RAM
- Spazio disco minimo di 12 GB
- Dual core di potenza uguale o superiore a 2,4 GHz
- Una velocità consigliata di 100 MB/s per una connessione a Internet affidabile
Ricordati che queste raccomandazioni si applicano a un gruppo ristretto di giocatori. I server Game di OVHcloud, dotati di performance più elevate, consentono di ospitare un numero maggiore di giocatori per un’esperienza di gioco più avanzata.
Una volta scelto il tipo di server, è possibile avviarne l’installazione dallo Spazio Cliente OVHcloud. Prima di tutto, seleziona il tuo sistema operativo (Dedicated Windows Server, Dedicated Server Ubuntu o Dedicated Server Linux); dopodiché potrai effettuare l’accesso e configurarlo in base alle tue esigenze e alle caratteristiche della tua infrastruttura. Per maggiori informazioni, consulta la nostra documentazione sui server dedicati.
2. Configura il tuo server dedicato 7 Days to Die
Segui questi passaggi per configurare il tuo server 7 Days to Die personalizzato:
• Puoi configurarlo direttamente dal Workshop Steam.
• Installa i file del server tramite SteamCMD.
• Inserisci le righe di comando, le credenziali dell’amministratore e le password.
• Assicurati che le porte UDP 1200, le porte UDP da 27000 a 27020 e le porte TCP da 27030 a 27039 siano aperte.
• Avvia il server per la prima volta, poi riavvialo (passaggio consigliato).
• Il server è pronto all’uso.
Bisogno di aiuto per configurare il tuo server dedicato? Consulta una delle numerose guide disponibili.
Anche se il server dispone di uno storage elevato (500 GB), ti consigliamo di aggiungere più spazio per i backup.
Ogni server dispone di una gamma di indirizzi IPv6 in aggiunta a un indirizzo IPv4 pubblico ed è possibile ordinarne altri (fino a 256 per macchina). In questo modo, puoi comparire nella lista dei server 7 Days to Die.