
Creare un blog
Cerchi una guida semplice su come iniziare un blog? Hai ancora delle domande sull'importanza di creare un blog? Troverai tutte le risposte che cerchi nella guida OVHcloud. In 5 step ti spieghiamo come creare un blog in modo efficace, dalla scelta del dominio fino al suo posizionamento sul Web. Imparerai, passo dopo passo, a creare un blog in modo semplice, da principiante, senza bisogno di conoscenze avanzate in informatica. Che tu voglia condividere la tua passione, vendere prodotti o far parte di una community, avrai la possibilità di iniziare il tuo percorso da blogger in modo rapido e semplice.
Come creare un blog?
Step 1: scegli un tema
Step 2: scegli un dominio
Step 3: scegli il miglior CMS
Step 4: trova un hosting Web
Step 5: ottimizza la visibilità del tuo blog

Cos'è un blog?
Un blog è un sito Internet costituito principalmente da contenuti scritti: gli articoli, chiamati anche post. Oltre al testo, sulle pagine di un blog è possibile pubblicare foto, immagini e video. Il blogger è la persona che scrive i testi destinati ai propri lettori, spesso su un argomento specifico; tuttavia non è raro trovare blog che trattano diverse tematiche. Nel caso dei blog di lifestyle, ad esempio, i blogger raccontano diversi aspetti della loro vita: moda, bellezza, viaggi, cucina, ecc.

Perché creare un blog?
Ci sono vari motivi per voler creare il proprio blog personale.
- Condividere la propria storia, le proprie passioni: spesso il blog viene utilizzato come un vero e proprio diario. Il blogger racconta le proprie esperienze quotidiane, ciò che lo appassiona.
- Informare, mostrare le proprie competenze in un dato settore: la creazione di un blog può nascere dal desiderio di condividere informazioni più approfondite su un particolare ambito, che non ha più segreti per te (o quasi). In qualità di professionista, puoi sviluppare nuove idee su come creare un blog aziendale per promuovere le tue competenze all'interno del settore.
- Trova una community: il blog è al centro dell'interazione. Se scrivi un post sul blog, probabilmente riceverai dei commenti da parte dei visitatori. E' un ottimo modo per connettersi con persone da tutto il mondo, che hanno i tuoi stessi interessi.
- Generare un guadagno: i blog possono essere redditizi se utilizzati nel modo giusto. Se hai un'attività legata alla tua vita professionale o un'attività commerciale ma non possiedi un locale fisico, creare un blog può essere un'ottima idea per far conoscere il tuo negozio e i tuoi prodotti o servizi.
OVHcloud ti spiega come creare facilmente un blog personale in soli 5 step.

Creare un blog personale in 5 step
La prima cosa da fare è decidere il tema principale del blog. La maggior parte dei blog di successo si concentra su un solo argomento. Se sei esperto in un determinato settore, potresti creare un blog a tema. Condividendo le tue conoscenze approfondite, potrai apportare un valore aggiunto alla community grazie a contenuti di qualità. Sei un globe-trotter o parti regolarmente alla scoperta di città? Puoi creare un blog di viaggio. Sei appassionato di fotografia amatoriale? Creare un blog fotografico può essere una buona idea. Oppure, nell'ambito della tua attività, nulla ti impedisce di creare un blog professionale per condividere conoscenze e competenze.
Una volta individuato il tema principale, scegli un indirizzo per il blog, chiamato anche "dominio".
Cos'è un dominio? Un dominio è l'equivalente di un indirizzo fisico, rappresentato dall'URL del sito Web. È composto da due elementi principali: il nome del sito, che corrisponde alla prima parte, e l'estensione, che si trova dopo il punto (ad esempio .it, .com, .eu e .be.). Puoi scegliere il dominio del tuo blog in base alla tematica: ad esempio, "ricette-gustose.it" se vuoi creare un blog di cucina. Alcuni blogger preferiscono utilizzare il proprio nome e cognome come dominio, soprattutto se il blog è dedicato alla vita personale o professionale della persona. Puoi anche inventare un nome di marchio, che rappresenti o meno i contenuti dei blog che saranno pubblicati. Acquistare un dominio significa appropriartene per una durata minima di un anno e rinnovarlo quando vuoi. Ora che è stato creato, è giunto il momento di scegliere la piattaforma giusta per il suo blog, a seconda della sua ragion d'essere.

Un CMS (Content Management System o sistema di gestione dei contenuti) permette ai blogger di creare facilmente un blog e gestire e modificare i contenuti senza possedere conoscenze tecniche specifiche. Il CMS più popolare è WordPress. Molto semplice da utilizzare, WordPress è un vero e proprio punto di riferimento nel mondo dei blog, perché permette di condividere facilmente testi, immagini, foto, video, suoni... È possibile inoltre scegliere i plugin/estensioni adatti alle proprie esigenze. Le capacità di personalizzazione sono illimitate grazie ai temi WordPress (chiamati anche templates) disponibili ovunque su Internet, gratuiti o a pagamento. Affidandoti a OVHcloud per ospitare un blog WordPress, potrai installare questo CMS in un solo click. Se invece desideri creare un negozio online, puoi scegliere il CMS PrestaShop, che include una funzionalità per i pagamenti online, molto utile se non sai come creare un blog di tipo e-commerce. Tra i CMS più utilizzati vi sono anche Joomla! e Drupal. Queste due piattaforme permettono di fare conoscere i tuoi prodotti o il tuo marchio all’interno di un sito vetrina. Anche tu troverai il sito migliore per creare un blog.
Il prossimo passo è indispensabile per mettere online il tuo blog. In caso di necessità, puoi rivolgerti ai servizi OVHcloud per creare un sito Internet di tipo blog a seconda delle tue necessità.
L'hosting del blog permette di archiviare contenuti e file online, che vengono poi inviati agli utenti che visitano il sito. La buona notizia è che l'hosting Web è associato alla registrazione di un dominio e alla creazione di blog a partire da un CMS. Per ospitare un blog in modo ottimale, è necessario considerare le funzionalità e le performance del tuo sito: numero di visitatori previsto, dimensione dei file, presenza di un modulo di pagamento o di un modulo di contatto... OVHcloud ti propone un hosting Web al prezzo più conveniente, assicurandoti che il tuo blog sia disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Step 5: ottimizza la visibilità del tuo blog
Una volta scritti i primi contenuti e articoli, è necessario promuovere il blog sui motori di ricerca affinché sia ben referenziato e possa generare traffico. Gli step più semplici per migliorare la visibilità del blog su Internet sono: informare il tuo pubblico della sua esistenza, renderlo popolare attraverso i social media e lasciare commenti su altri blog che fanno parte della community. Pubblicare articoli con regolarità contribuisce a ottimizzare il posizionamento del blog, oltre a fidelizzare i visitatori grazie a contenuti sempre nuovi. Un minimo di un articolo alla settimana è una buona prassi, soprattutto se hai poco tempo da dedicarvi. Altrimenti, ci sono molti modi per rendere visibile un blog nei migliori risultati dei motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo!): si tratta del referenziamento naturale o SEO (Search Engine Optimization).
Le risposte alle tue domande
Quali sono i vantaggi di creare un blog con OVHcloud?
Disponibile a un prezzo conveniente, il tuo blog ospitato con OVHcloud ti offre un sito pronto all'uso, performante e sicuro. Grazie alla protezione anti-DDoS, il blog è accessibile agli utenti con pagine che si caricano rapidamente.
Scopri le nostre offerte: https://www.ovhcloud.com/it/web-hosting/
Come creare rapidamente un blog?
Il modo migliore per creare rapidamente il proprio blog è scegliere tra i CMS (ad esempio WordPress e PrestaShop). Questi sistemi includono già una serie di funzionalità che potrai configurare facilmente. Si possono creare contenuti in modo semplice e veloce con un CMS, perché chi li gestisce facilita il lavoro dei blogger alle prime armi.