Come creare un sito Internet
Come creare un sito Web? Guida step by step
Vuoi lanciarti nella creazione del tuo primo sito Internet? Affidati a sistemi di gestione dei contenuti (CMS) ampiamente diffusi e consigliati anche dai nostri team, come WordPress, PrestaShop, Drupal e Joomla!

Perché creare un sito Internet?
Oggi possedere un sito Internet è indispensabile, che tu sia un'azienda, un libero professionista o un privato. Ecco i principali vantaggi di un sito Web:
- Migliorare la visibilità e rafforzare la credibilità: un sito Internet ben progettato è una vetrina online, accessibile 24/7. Permette di presentare prodotti, servizi, feedback dei clienti, foto e video, ispirando fiducia ai visitatori e rafforzando l'immagine professionale dell’azienda.
- Generare vendite e lead: un sito e-commerce semplifica gli acquisti online, mentre un sito vetrina permette di generare lead grazie a moduli di contatto, offerte promozionali e CTA strategiche.
- Condividere informazioni e contenuti: includere un blog nel sito permette di pubblicare consigli, articoli e news, che possono migliorare il referenziamento naturale (SEO) e rendere il sito più visibile sui motori di ricerca.
- Rafforzare l’immagine del marchio: la personalizzazione del design del sito con elementi distintivi come il logo, la palette colori e il font permette di creare un’identità visiva forte e coerente, facilmente riconoscibile dai clienti.
Tipi di siti Internet
Scegli il sito più adatto al tuo progetto e ai tuoi obiettivi.
Sito vetrina
È costituito da alcune pagine che presentano la tua attività, i tuoi servizi e i tuoi dati. È ideale per rafforzare la tua presenza online e dare un'immagine professionale.
Blog
Per condividere articoli, suggerimenti o notizie. Un blog è un ottimo modo per attirare un traffico regolare e migliorare la SEO.
Sito e-commerce
Consente la vendita online con un carrello, opzioni di pagamento e strumenti di gestione. Ideale per gli shop online.
Portale community
Permette di creare una community relativa a un determinato argomento con forum e spazi di discussione. Questo tipo di sito promuove l'interazione e l'engagement.
Sito a iscrizione
Per proporre contenuti esclusivi ai membri iscritti. Adatto a e-learning, riviste digitali e club privati.
Applicazione Web
Funzionalità dinamiche per servizi online come prenotazioni o strumenti di gestione.
Come creare un sito Internet in 5 step?
Segui questi step che ti accompagneranno dalla creazione del sito Web fino alla pubblicazione delle prime pagine.
- 1. Registra un dominio scegliendo tra le oltre 800 estensioni disponibili
- 2. Scegli l’hosting Web più adatto al traffico previsto sul tuo sito
- 3. Scegli un modulo (CMS) e installalo in un click
- 4. Configura il sito e aggiungi opzioni per ottimizzarne le performance
- 5. Pubblica pagine direttamente nel tuo CMS
1. Registra un dominio scegliendo tra le oltre 800 estensioni disponibili
Il dominio rappresenta l’immagine della tua attività su Internet e ciò che ricorderanno i visitatori quando visiteranno il tuo sito Web. Deve essere unico, facilmente memorizzabile e corrispondere al marchio, alla localizzazione e al target di riferimento. La scelta di un dominio rappresenta quindi uno step cruciale nella creazione di un sito, perché simboleggia la tua identità online e facilita l'accesso ai servizi.
Una volta scelto il dominio, è fondamentale selezionare l’estensione più adatta per ottimizzare il posizionamento del sito e delle sue pagine. Ecco i principali tipi di estensione:
- Generiche: le estensioni più utilizzate, come .com o .org, riconosciute a livello mondiale, rassicurano i visitatori sulla credibilità del sito Internet.
- Geografiche: ideali per raggiungere gli utenti di una zona specifica, come .it, .fr o .uk, queste estensioni migliorano la visibilità locale della tua attività.
- Personalizzate: perfette per dare maggiori informazioni sull'attività del sito. Le estensioni come .blog o .shop precisano il tipo di contenuto o di servizi proposti agli utenti.
Per massimizzare l’impatto di un dominio, è importante che sia breve e facile da ricordare e da scrivere. Questo permetterà agli utenti di accedere rapidamente ai contenuti online, facilitando la condivisione del nome del sito.
Dopo aver trovato il dominio ideale e verificato la sua disponibilità con il nostro tool Whois, registralo per diventarne il proprietario ufficiale. In questo modo, ti assicuri che nessun altro possa utilizzarlo, aspetto fondamentale per proteggere il marchio e mantenere una presenza online coerente.
Scopri tutte le nostre offerte e prenota subito il tuo dominio per dare vita al tuo progetto online.
2. Scegli l’hosting Web più adatto al traffico previsto sul tuo sito
Un sito Internet si basa su numerosi elementi come codici di programmazione, immagini, database e script. Una volta completata la creazione, il sito deve essere accessibile a tutti gli utenti. Qui entra in gioco l’hosting Web.
L'hosting Web è indispensabile per garantire la disponibilità del sito online. Questo servizio permette di utilizzare un'infrastruttura, come un server, per mostrare i siti Web e rendere i file accessibili ai visitatori. Puoi optare per uno spazio fisico oppure per il Cloud, che è la soluzione ideale per un hosting a costi contenuti con una garanzia di accessibilità continua. Diversamente dalle piattaforme per la creazione di siti, l'hosting Web garantisce la pubblicazione di siti online senza pubblicità.
Le nostre soluzioni di hosting variano in base alle risorse assegnate: capacità di storage, traffico previsto, numero di siti da implementare. Valuta le esigenze della tua azienda e gli obiettivi del tuo progetto Web per scegliere l'hosting più adatto.
Se la tua azienda cresce, il tuo hosting Web evolve di conseguenza. Proponiamo soluzioni flessibili che si adattano alle tue ambizioni, permettendoti di sviluppare siti Web e applicazioni senza restrizioni.
Attualmente, la presenza online di un’azienda è più importante che mai. Grazie ai nostri servizi di hosting, il tuo sito Web usufruirà di velocità e sicurezza ottimali, con opzioni adatte alle aziende di tutte le dimensioni, dalle startup ai key account.
Scopri le nostre soluzioni di hosting Web con dominio incluso e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Che sia per ospitare siti personali o e-commerce, OVHcloud permette di confrontare i diversi piani disponibili per trovare la soluzione migliore.
Scopri tutte le soluzioni di hosting
In OVHcloud sono disponibili diversi tipi di hosting, in grado di rispondere a qualsiasi esigenza. Che sia per ospitare siti personali o e-commerce, OVHcloud permette di confrontare i diversi piani disponibili per trovare la soluzione migliore.
1 dominio gratis*
1 GB di spazio disco
2 account email
WordPress installato
1 dominio gratis*
100 GB di spazio disco
10 account email
CMS in 1 clic
Accesso FTP illimitato
1 dominio gratis*
250 GB di spazio disco
100 indirizzi email
CMS in 1 clic
Accesso SSH illimitato
1 dominio gratis*
500 GB di spazio disco
Fino a 1.000 indirizzi email
CMS in 1 clic
Accesso SSH illimitato
Risorse ad alte prestazioni
Web Cloud Databases 512 MB RAM
CDN Basic
3. Scegli un modulo (CMS) e installalo in un click
I sistemi di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress, Joomla! e PrestaShop permettono di creare facilmente un sito Internet dinamico anche senza conoscenze di programmazione. Ecco i principali vantaggi:
- Interfaccia intuitiva: progetta pagine Web, pubblica articoli e personalizza l'aspetto del tuo sito senza difficoltà, anche se sei un principiante.
- Numerose funzionalità: inserisci schede prodotto, moduli di contatto, gallerie di immagini e altre opzioni per personalizzare il sito in base alle tue esigenze.
- Supporto community: accedi ai consigli e alle risorse delle grandi community italiane che condividono trucchi ed estensioni per migliorare le performance del sito.
- SEO ottimizzata: i CMS sono progettati per favorire il referenziamento naturale, ponendo l'accento sul contenuto e la velocità di caricamento, aumentando così la visibilità online.

Un blog con WordPress
Un blog è una sorta di diario online, arricchito da foto, video e file audio. WordPress è stato inizialmente concepito per facilitare la creazione e la gestione di blog, ma con il tempo ha conquistato milioni di utenti grazie alla sua ergonomia accurata e pensata per gli utenti sprovvisti di competenze tecniche. Per creare rapidamente un sito WordPress è a disposizione un'ampia scelta di template preinstallati. Questa soluzione è considerata la più intuitiva tra i CMS in commercio.

Un e-commerce con PrestaShop
Vuoi avviare un sito e-commerce? Crea il tuo e-commerce con PrestaShop, che permette di integrare i pagamenti online in tutta semplicità. Questo sistema di gestione dei contenuti offre un'ampia gamma di funzionalità per gestire il catalogo prodotti, rendere sicuri gli acquisti, organizzare offerte promozionali e operazioni di marketing. Che tu sia principiante o esperto, PrestaShop risponde a tutte le tue esigenze per creare un sito e-commerce performante. In caso di necessità, la nostra documentazione dettagliata ti guiderà passo dopo passo per garantire il successo del tuo e-commerce.

Creare un sito vetrina con i CMS Joomla! e Drupal
I siti vetrina riflettono l'immagine di un’azienda sul Web e assicurano la presenza su Internet. Con Joomla! e Drupal puoi creare un sito Web senza competenze approfondite sui linguaggi di programmazione. Questi CMS offrono numerose opzioni di personalizzazione e la maggior parte delle funzionalità necessarie per avviare il tuo progetto Web fin dall'attivazione. Ideale per siti Internet più elaborati, questo tipo di CMS è particolarmente adatto ai professionisti del Web, alle agenzie e agli sviluppatori, perché permette di creare siti adatti a esigenze specifiche e complesse.
Consulta la nostra tabella comparativa e scegli il CMS più adatto al tuo progetto
Caratteristica | ||||
---|---|---|---|---|
Popolarità (media dei download/settimana) | 1.000.000 | N/D | 113.000 | 34.000 |
Percentuale nel mercato dei CMS | 59,2% | 1,3% | 6,2% | 4,9% |
Numero di temi gratuiti | + 2.000 | N/D | + 900 | + 1.800 |
Numero di plugin gratuiti | + 27.000 | + 3.000 | + 7.000 | + 24.000 |
Frequenza degli aggiornamenti | 42 giorni | N/D | 36 giorni | 51 giorni |
Livello di competenze necessario | * | ** | ** | ** |
4. Configura il sito e aggiungi opzioni per ottimizzarne le performance
OVHcloud ospita il tuo sito Web su una piattaforma ottimizzata per garantire prestazioni ottimali. Se non vuoi preoccuparti delle installazioni o degli aggiornamenti tecnici, puoi migliorare le performance del sito attivando queste opzioni:
- Certificato SSL: gli hosting Web includono un certificato SSL Let’s Encrypt gratuito. Per ispirare maggiore fiducia ai clienti, puoi scegliere un certificato SSL EV, che mostra il nome dell’attività e il lucchetto su tutti i browser e garantisce maggiore sicurezza e un sito protetto.
- Protezione anti-DDoS: con l'esclusivo sistema anti-DDoS OVHcloud, il tuo sito Web è protetto in caso di attacco. Questo servizio di sicurezza è incluso in tutte le nostre soluzioni di hosting e garantisce l’accessibilità continua del sito Web.
- SQL Privato o condiviso: crea tutti i database necessari per garantire le performance del tuo sito Web. Ogni hosting include un database per salvare i file fondamentali per il funzionamento del sito. Puoi anche aggiungerne in base alle tue necessità dallo Spazio Cliente (opzione disponibile solo con l'offerta PERFORMANCE).
- Backup e ripristino: hai eliminato un file per errore? Non preoccuparti. Ogni hosting Web include un'opzione di backup che consente di ripristinare il sito sulla base dell'ultima versione salvata: non dovrai più ripartire da zero.
- Gestione multidominio: con l'opzione multisito puoi ospitare più siti Web sullo stesso hosting e gestirli senza sforzo dallo Spazio Cliente. Questa opzione è ideale per le aziende che hanno bisogno di una presenza online per diverse attività o servizi.
5. Pubblica pagine direttamente nel tuo CMS
Una volta creato il sito Web e installato il CMS, effettua l’accesso utilizzando le credenziali fornite nell’email di conferma. Ora è il momento di creare le pagine Web, lavorare sul design e scrivere contenuti di qualità per arricchire il sito.
Scegli un layout che ottimizzi la presentazione dei contenuti, che si tratti di testo, immagini o video, evidenziandone gli elementi più importanti. Crea un design armonico grazie a font, colori, dimensioni delle immagini e logo. Il CMS permette di selezionare temi e template personalizzabili, a seconda della propria attività, mantenendo una coerenza visiva in tutto il sito Web.
Gli utenti che visitano il sito hanno delle aspettative precise sui contenuti. La tua missione è quella di rispondere rapidamente alle loro esigenze, offrendo un'esperienza utente fluida. Per farlo, cura la home page e assicurati che la navigazione sia chiara e intuitiva. Utilizza nomi di categorie strategici per il menu del tuo sito, per guidare gli utenti in modo efficace.
Mantieni una coerenza stilistica tra i diversi canali di comunicazione: social media, brochure, ecc... in questo modo l’immagine del marchio sarà armoniosa su tutti gli strumenti utilizzati, digitali e tradizionali.
Una volta create le pagine Web, è fondamentale promuovere il sito Internet per aumentarne la visibilità. Utilizza strumenti come Google My Business per le aziende locali in modo che i potenziali clienti possano trovare il tuo sito Web e i tuoi dati, come numero di telefono, orari di apertura e indirizzo. Puoi anche rafforzare la presenza del sito sul Web condividendo link sui social media.
Scopri la nostra offerta Visibility Pro, che permette di gestire la promozione del sito da un'unica interfaccia intuitiva.
Una volta creato il sito Web, è fondamentale continuare ad arricchirlo regolarmente con nuovi contenuti per mantenere vivo l'interesse dei visitatori e garantire una buona visibilità. Ottimizza il referenziamento naturale (SEO) del tuo sito sugli altri motori di ricerca per comparire tra i primi risultati di ricerca e aumentare il traffico.
Per farlo, controlla periodicamente la struttura e i collegamenti tra le pagine del sito. Un'organizzazione ottimale aiuterà i motori di ricerca a comprendere meglio il sito, migliorandone il posizionamento.
Le risposte alle tue domande
Come gestire un sito Internet?
La gestione del sito Web e dei suoi aspetti amministrativi può essere effettuata direttamente dal CMS scelto, che permette di impostare i diritti di accesso, la pubblicazione online delle pagine e le opzioni di sicurezza.
Come creare più siti Internet?
Per prima cosa è necessario disporre di più domini. In seguito è sufficiente accedere allo Spazio Cliente, nella sezione dedicata alla gestione multidominio.
Come ottimizzare il proprio sito Internet?
Per migliorare l’efficacia del sito è fondamentale prestare attenzione alle statistiche relative alle visite, grazie a cui sarà possibile ottimizzare il referenziamento naturale sui motori di ricerca (SEO). Per facilitare questa operazione è disponibile OVHcloud Web Statistics, la nostra soluzione di analisi.
Sono necessarie competenze di codifica per creare un sito Web?
Non è necessario essere esperti di codifica per creare un sito Web con i CMS come WordPress, Joomla! e PrestaShop. Queste piattaforme offrono interfacce intuitive e modelli personalizzabili, che permettono di creare facilmente un sito. Tuttavia, per le funzionalità più avanzate, qualche nozione di programmazione può rivelarsi utile.
È necessario registrare più estensioni per il dominio?
Può essere utile registrare più estensioni per uno stesso dominio (ad esempio .com, .it, .net) per proteggere il marchio ed evitare che altri utilizzino domini simili. Può anche aiutare a raggiungere i visitatori in diverse aree geografiche e a migliorare la presenza online dell’azienda.
Quanto è importante il design di un sito Web?
Il design di un sito Internet svolge un ruolo fondamentale nell'esperienza degli utenti e nell'immagine dell’attività. Un design accattivante e una navigazione intuitiva catturano l'attenzione dei visitatori e li incoraggiano a esplorare il sito. Inoltre, un sito ben progettato aumenta la credibilità e migliora la SEO.
Perché includere un blog in un sito vetrina?
Inserire un blog all’interno di un sito vetrina permette di arricchire il contenuto, attirare traffico e migliorare il referenziamento naturale. Gli articoli di blog su argomenti legati alla tua attività offrono informazioni utili ai visitatori e rafforzano l'autorità del sito Web nel settore di riferimento.