VPS Cloud


VPS Cloud: hosting scalabile, sicuro e ad alte prestazioni

Libera il potenziale dei VPS Cloud con OVHcloud e usufruisci di una flessibilità senza pari, server dedicati performanti e risorse scalabili. I nostri potenti server virtuali sono progettati per le applicazioni Web complesse e offrono uno storage NVMe SSD ad alta velocità, una potenza GPU garantita e configurazioni RAM avanzate. Accedi a una sicurezza dei dati superiore e a una gestione del traffico efficiente per tutti i tuoi progetti di hosting Web.

Cloud VPS OVHcloud

Vantaggi dei VPS Cloud di OVHcloud

Con i VPS Cloud di OVHcloud, l’ambiente di hosting cresce insieme alla tua attività. Puoi eseguire l'upgrade a una configurazione più potente in qualsiasi momento, direttamente dal tuo Pannello di Controllo — senza tempi di inattività e con pieno controllo dei costi.

Prestazioni superiori

I nostri server privati virtuali sono dotati di un'architettura Intel di nuova generazione e di uno storage SSD NVMe ultrarapido per garantire prestazioni massime. Le soluzioni VPS sono assemblate e configurate dai nostri team e sono basate su un'infrastruttura progettata per garantire la resilienza. Questo si traduce in velocità massima, disponibilità dei dati e prestazioni costanti per applicazioni complesse con un traffico elevato.

Ambiente di hosting dedicato

Grazie a un accesso amministratore all’ambiente server, puoi sfruttare al meglio le risorse hardware che ti vengono assegnate. Con questo ambiente dedicato, sei libero di gestire lo spazio di hosting come preferisci.

Gestione semplificata e autonomia

Scegliendo un server privato virtuale, puoi concentrarti sulla tua attività senza doverti preoccupare degli aspetti legati all’hardware, come l’aggiornamento dei componenti. La gestione e la configurazione dei VPS sono gratuite, grazie a una vasta gamma di sistemi operativi Windows e Linux e ai pannelli di controllo per l’hosting Web come Plesk e cPanel. I VPS di OVHcloud offrono un'esperienza impeccabile, sia per siti e-commerce che per applicazioni business critical.

Traffico illimitato e fatturazione trasparente

Per offrirti una maggiore tranquillità, i nostri VPS Cloud includono un traffico illimitato*. A seconda del modello che scegli, puoi ottenere una larghezza di banda scalabile massima di 3 Gbps. Ospita applicazioni Web, effettua trasferimenti di dati ultrarapidi e gestisci senza sforzo carichi di lavoro intensi. Non ci sono costi nascosti: la nostra fatturazione è chiara e prevedibile.

*Esclusi i datacenter in Asia Pacifica.

Opzioni di backup e sicurezza dei dati

Grazie alle nostre opzioni di backup, hai la garanzia che i dati ospitati sul server Web siano sempre al sicuro. Puoi scegliere tra uno spazio di storage esterno, un sistema di backup giornaliero automatizzato e gli snapshot del VPS. Lo Spazio Cliente OVHcloud garantisce il pieno controllo sulla strategia di backup e la disponibilità continua dei servizi Web anche in caso di imprevisti.

Uptime

Scegliendo il datacenter più vicino ai tuoi utenti, riduci al minimo la latenza e offri un'esperienza di navigazione fluida. I nostri server privati virtuali sono anche basati su un'infrastruttura con disponibilità hardware garantita da un SLA 99.9%.

Comincia ora

Inizia subito a utilizzare i VPS Cloud di OVHcloud. Usufruisci di un hosting di alto livello con uno storage SSD NVMe iperveloce, traffico illimitato e controllo dei server dedicati. Scegli la soluzione VPS più adatta al tuo progetto Web e scala le risorse senza sforzo.

La risposta alle tue domande

Cos’è un Server Privato Virtuale (VPS)?

Un Server Privato Virtuale (VPS) è un ambiente di Cloud computing virtualizzato che funziona come un server dedicato all’interno di un’infrastruttura di hosting condivisa, ma a un costo inferiore. Offre risorse garantite come CPU, RAM e storage SSD, oltre a un accesso amministratore completo. Per le aziende alla ricerca di prestazioni superiori (ad esempio a livello di sicurezza e flessibilità dei dati) o che vogliono liberarsi dai vincoli dell’hardware condiviso, l’hosting VPS è la soluzione ideale.

Cos’è un VPS Cloud?

Un VPS Cloud è un server privato virtuale che permette di ospitare siti Web, ambienti di produzione e pre-produzione. Queste macchine associano la potenza dei server dedicati alla flessibilità del Cloud, rispondono ai requisiti aziendali e garantiscono la disponibilità hardware grazie allo SLA. Le risorse VPS Cloud sono distribuite su più server fisici, con conseguente riduzione dei tempi di inattività e disponibilità delle applicazioni in caso di problemi all’hardware. A differenza dell’hosting condiviso, hai il pieno controllo della configurazione del server e puoi adattarla alle tue esigenze.

Perché scegliere un VPS Cloud?

Scegli un VPS Cloud per usufruire di un hosting flessibile che cresce insieme alla tua attività. Puoi adattare il VPS aumentando rapidamente le risorse (RAM, spazio disco, vCore) dallo Spazio Cliente OVHcloud. I VPS Cloud offrono performance elevate e tariffe più convenienti rispetto all’hosting Web su server dedicati. Se vuoi avere una presenza globale, questo server è la soluzione ideale. Offre funzioni personalizzabili, alta disponibilità e una rete mondiale di datacenter.

Come funziona un VPS Cloud?

Un VPS Cloud è ospitato su un cluster di server interconnessi. Grazie a questa configurazione, in caso di malfunzionamento di un server, un server di backup lo sostituisce per garantire il corretto funzionamento del sistema.  Le risorse come CPU, RAM e storage dei dati sono fornite virtualmente, per ottenere la potenza necessaria senza essere vincolati a una singola macchina. In più, hai il pieno controllo: puoi personalizzare le impostazioni, installare il software e gestire gli aggiornamenti grazie a un accesso root completo. Scalabilità, sicurezza dei dati e prestazioni in un’unica soluzione!

Come scegliere tra VPS e hosting Web?

Per siti Web complessi, e-commerce e applicazioni aziendali che richiedono risorse dedicate, accesso root e software personalizzati, i VPS sono la soluzione migliore. Se invece hai un piccolo sito Web o un progetto personale con meno risorse, puoi optare per un piano di hosting Web standard.

Come configurare un VPS Cloud OVHcloud?

Configurare un VPS Cloud OVHcloud è semplicissimo. Innanzitutto, scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. Seleziona un sistema operativo (Linux, Windows) o un CMS preinstallato ( WordPress, Joomla!, Drupal o PrestaShop). Configura servizi aggiuntivi come backup automatizzati e funzionalità di sicurezza. Dopo la consegna del server, accedi al VPS Cloud dallo Spazio Cliente OVHcloud, dove potrai gestire le impostazioni, implementare applicazioni e monitorare le prestazioni.

Quali sono i sistemi operativi disponibili sui VPS Cloud?

I VPS Cloud di OVHcloud supportano una vasta gamma di sistemi operativi in grado di rispondere alle esigenze di tutti i progetti. Puoi scegliere tra le distribuzioni Linux più diffuse come Debian, Ubuntu, CentOS e Fedora, che offrono una configurazione affidabile per lo sviluppo Web e la gestione dei server. Se i progetti vengono eseguiti su applicazioni basate su Windows, puoi scegliere tra diverse versioni di Windows Server. Inoltre, se preferisci un'interfaccia più user-friendly, gli ambienti preconfigurati come Plesk e cPanel semplificano la gestione dei siti Web per hosting provider e sviluppatori.

Come scegliere tra VPS e hosting Web?

La scelta della soluzione dipende dalle tue esigenze e dal tuo livello di competenze tecniche. Se non sei un esperto di amministrazione server, l’hosting Web è la scelta migliore. Un hosting Web è una soluzione di hosting chiavi in mano. Grazie alla sua configurazione standard, puoi ospitare siti Web creati con i CMS più conosciuti come WordPress, Joomla!, Drupal e PrestaShop.

Se invece sai come gestire un server e il tuo progetto richiede una configurazione specifica, un VPS è la soluzione ideale: offre il pieno controllo e funziona con diversi sistemi operativi.

Come configurare un VPS Cloud OVHcloud?

Configurare un VPS Cloud è semplice: consulta la nostra guida per iniziare a utilizzare un VPS oppure:

  • Scegli la soluzione di hosting VPS più adatta alle tue esigenze.
  • Scegli un sistema operativo come Linux (Ubuntu, Debian, CentOS) o Windows Server.
  • Installa pannelli di controllo per l’hosting Web come Plesk o cPanel per una gestione semplificata.
  • Utilizza lo Spazio Cliente OVHcloud per configurare le impostazioni, creare siti Web e monitorare le prestazioni dei server.

Inoltre, hai a disposizione diversi sistemi operativi preinstallati compatibili con OVHcloud.

Quali sono i casi d’uso più comuni dei VPS Cloud?

I VPS Cloud sono versatili e adatti a un’ampia gamma di utilizzi in diversi settori. Le aziende utilizzano i VPS Cloud per ospitare siti Web dinamici, eseguire piattaforme di e-commerce e implementare applicazioni e soluzioni aziendali critiche. Gli sviluppatori si affidano ai VPS Cloud per ambienti di test, repository di codice e pipeline di CI/CD. Inoltre, i VPS Cloud supportano casi d’uso come i server di gioco, i servizi di streaming di contenuti e i progetti di elaborazione di dati su larga scala.

Come effettuare l’upgrade dei piani VPS Cloud

Con OVHcloud, aggiornare il tuo piano VPS Cloud è semplice e veloce. Dallo Spazio Cliente OVHcloud, puoi aumentare in pochi click la CPU, la RAM e lo storage del server per adattarlo alle esigenze del progetto. Se devi far fronte a picchi di traffico o implementare nuovi servizi, puoi effettuare un upgrade senza sforzo e senza downtime, garantendo un funzionamento fluido.

Cos'è successo alle soluzioni VPS legacy Cloud 1, Cloud 2 e Cloud 3?

Le soluzioni VPS Cloud 1, VPS Cloud 2 e VPS Cloud 3 sono state sostituite dalla nuova gamma di VPS. I modelli più recenti offrono prestazioni ottimizzate e sono più modulari e flessibili, permettendo così di aggiungere risorse (RAM, storage e processori).

*Per i VPS ospitati a Sydney e Singapore: 1 TB traffico/mese per le gamme VPS Starter e Value, 2 TB/mese per la gamma VPS Essential, 3 TB/mese per la gamma VPS Comfort e 4 TB/mese per la gamma VPS Elite. Una volta superata la quota mensile, la banda passante viene ridotta a 10 Mbps.