VPS Ubuntu
Scegli il VPS Ubuntu per un hosting semplice e affidabile
Deploy rapido e prezzi imbattibili
Semplice, personalizzabile e open source
Traffico illimitato, banda passante da 2 Gbps e protezione anti-DDoS

Perché scegliere OVHcloud per i VPS Ubuntu?
I VPS di OVHcloud offrono tutte le prestazioni necessarie a tariffe competitive. Basato su processori Intel e storage SSD NVMe, ogni server virtuale è ottimizzato dai nostri esperti per rispondere alle esigenze di sicurezza e stabilità dei nostri clienti. OVHcloud dispone inoltre di numerosi datacenter dislocati in tutto il mondo per garantire agli utenti la vicinanza al proprio pubblico e la disponibilità di un hosting stabile e affidabile.
Libertà di innovare
La soluzione VPS Ubuntu permette di avere sempre il controllo completo, grazie alla possibilità di scalare e gestire l’ambiente virtuale tramite lo Spazio Cliente e di usufruire del sistema operativo Ubuntu, personalizzabile e ideale per superare i limiti dello sviluppo, inclusi IA e ML.
Alta disponibilità, bassa latenza
Per assicurare le migliori prestazioni per i siti Web, la nostra infrastruttura robusta e stabile riduce al minimo la latenza e garantisce la disponibilità tramite SLA. Il traffico delle soluzioni VPS è illimitato*, con una banda passante massima di 2 Gbps.
*Esclusi i datacenter in Asia Pacifica.
Sicurezza elevata
Ubuntu è basato su Linux, esposto a un numero inferiore di minacce rispetto a un sistema operativo proprietario. Questa soluzione open source può contare su un’estesa Community di sviluppatori, appassionati nella correzione delle vulnerabilità. Il design dell’infrastruttura, dotata di protezione anti-DDoS, è in grado di garantire una sicurezza ancora maggiore.
Prestazioni convenienti
I VPS Ubuntu utilizzano la virtualizzazione e non richiedono quindi l’acquisto di hardware costoso. L’impiego del software open source Ubuntu elimina inoltre ulteriori costi di licenza associati al software.
Sviluppo senza stress
Ubuntu è un sistema di semplice utilizzo supportato da più librerie e tutorial e offre un supporto a lungo termine per la sicurezza, l’hardware e la correzione di eventuali bug. Un altro vantaggio unico di questo sistema è rappresentato dalle patch live, che non necessitano del riavvio o reinstallazione del sistema e riducono al minimo i tempi di downtime.
Backup automatizzato
Il nostro semplice approccio al backup riduce notevolmente le preoccupazioni legate ai dati: lo Spazio Cliente OVHcloud permette di pianificare backup automatici regolari o eseguire uno Snapshot del VPS quando necessario.
Perché utilizzare i VPS Ubuntu?
I VPS Ubuntu offrono server virtuali robusti con ambiente di hosting Ubuntu, sistema operativo (SO) open source basato su Linux. Apprezzato sia da sviluppatori principianti che esperti per l’interfaccia semplice e le funzionalità personalizzabili, Ubuntu è la piattaforma perfetta per creare e ospitare siti Web, applicazioni e altro ancora. Combinati alla nostra tecnologia di server virtuali scalabili, i VPS Ubuntu costituiscono un'alternativa valida e dai costi contenuti ai software proprietari e ai server fisici, consentendo di esplorare il mondo dell'open source senza vincoli.
Consigliamo di scegliere Ubuntu VPS per:
- ospitare un sito Web
- sviluppare software o applicazioni
- creare container
- ospitare CRM, portali o intranet
- ospitare servizi email
- archiviare dati, file e database
FAQ
Cos'è un VPS?
Un Server Privato Virtuale (VPS) è un ambiente privato all’interno di un server condiviso che utilizza la virtualizzazione per emulare un server dedicato. Grazie all’assenza di hardware da gestire, i VPS sono meno complessi e più economici dei server dedicati e possono essere utilizzati per ospitare siti Web, servizi di posta elettronica, applicazioni, database, progetti di sviluppo e altro. OVHcloud offre una gamma di VPS economici su misura per tutti.
Cos'è Ubuntu?
Ubuntu è un sistema operativo o distribuzione open source basato sulla piattaforma Linux. Semplice da utilizzare e personalizzabile, è particolarmente apprezzato da sviluppatori e aziende che desiderano creare il proprio progetto con la massima libertà. Ubuntu è molto sicuro e affidabile e proprio per questo è ampiamente utilizzato anche da organizzazioni governative e grandi marchi come Netflix.
Qual è la migliore distribuzione Linux per VPS?
Ubuntu è uno dei sistemi operativi per VPS più diffusi, per molte ragioni: è semplice da usare, compatibile con la maggior parte dei linguaggi di programmazione (tra cui MySQL e PHP) e può essere utilizzato con soluzioni di containerizzazione come Kubernetes. È inoltre possibile personalizzarlo in base alle esigenze e offre supporto, aggiornamenti e sicurezza eccellenti. Altre distribuzioni Linux per VPS sono Rocky Linux e CentOS, entrambi conosciuti per la semplicità e le build sicure.
Per gli utenti Linux più avanzati, consigliamo i VPS Debian. Il sistema operativo Debian è infatti complesso e meno semplice rispetto ad altre distribuzioni Linux, ma consente una maggiore libertà in termini di configurazione e personalizzazione. Debian è anche conosciuto per l’alto livello di stabilità: non richiede molti aggiornamenti, a parte correzioni di bug critici e patch di sicurezza.
Quali altre distribuzioni offre OVHcloud?
I VPS Ubuntu costituiscono una soluzione molto richiesta dai nostri clienti, ma offriamo anche altri VPS Linux come Debian, Fedora, CentOS, AlmaLinux e Rocky Linux. OVHcloud mette a disposizione anche VPS Windows, particolarmente consigliati per gli utenti con poca esperienza. Questi server includono il sistema operativo Windows e offrono l'interfaccia familiare e la compatibilità associata alle tecnologie Microsoft.
Quali sono le opzioni di fatturazione dei VPS Ubuntu?
I nostri VPS vengono fatturati mensilmente e sono disponibili in quattro formati che si adattano alle diverse esigenze di storage e performance: Value, Essential, Comfort ed Elite. La soluzione Ubuntu è open source e quindi gratuita di default, ma in fase d’ordine è possibile aggiungere opzioni supplementari di backup, storage e pannello di controllo.
Come installare un VPS Ubuntu?
Per prima cosa è necessario disporre di uno dei nostri modelli di VPS e creare un account OVHcloud. Una volta ricevute le credenziali di accesso, l’installazione può essere effettuata dal prompt dei comandi di Ubuntu. Per reinstallare o riavviare il server, è sufficiente utilizzare lo Spazio Cliente di OVHcloud. Per maggiori informazioni è disponibile la guida Iniziare a utilizzare un VPS.
È possibile usufruire di uno Spazio Cliente per l’hosting Web?
Lo Spazio Cliente di OVHcloud è incluso nella soluzione VPS Ubuntu e facilita la gestione delle risorse di server e servizi. In fase d’ordine è anche possibile aggiungere al server scelto un pannello di controllo per hosting Web come Plesk o cPanel. Per chi è alla ricerca di soluzioni VPS con pannello di controllo e senza sistema operativo incluso, proponiamo i VPS cPanel e i VPS Plesk.
I VPS Ubuntu includono un dominio e un servizio di posta?
I VPS Ubuntu non includono domini né servizi di posta. I domini e servizi email offerti da OVHcloud sono sicuri, a prezzi vantaggiosi e acquistabili direttamente dallo Spazio Cliente. Per siti Web creati e ospitati su VPS Ubuntu, consigliamo di scegliere una delle soluzioni di domini disponibili.
Dopo quanto tempo è disponibile il VPS Ubuntu?
L’attesa non sarà lunga: una volta ricevuto il pagamento, il VPS Ubuntu è disponibile in pochi secondi. Invieremo un'email confidenziale con tutte le informazioni necessarie per iniziare a utilizzare il VPS.
Ubuntu è preinstallato sul VPS?
Sì, il VPS viene consegnato con Ubuntu già installato e pronto all'uso.
Qual è la differenza tra VPS e server dedicati?
Un server dedicato è una macchina completa che dispone del proprio hardware. L'assenza di risorse condivise con altri utenti assicura una maggiore velocità di calcolo e banda passante, oltre a un ambiente più controllato. Questa soluzione è però abbastanza costosa e richiede maggiori conoscenze in termini di gestione.
Un server privato virtuale (VPS) è una sezione privata all'interno di un server condiviso, che utilizza la virtualizzazione per simulare un server dedicato e mantenere le risorse isolate dagli altri utenti. Questa soluzione offre prestazioni migliori rispetto a un server condiviso, ma inferiori a quelle di un server dedicato. I VPS utilizzano il Cloud e non richiedono quindi una gestione hardware. Sono inoltre più flessibili, scalabili e convenienti dei server dedicati.
È possibile utilizzare un VPS per ospitare più siti Web?
Sì, è possibile suddividere in partizioni un VPS e assegnare uno spazio privato a più siti, applicazioni e progetti. I pannelli di controllo Web (ad esempio Plesk o cPanel) sono risorse utili per semplificare queste operazioni e possono essere facilmente aggiunti all’ordine prima di completare il processo.
I VPS Ubuntu sono adatti per la containerizzazione?
Sì, Ubuntu è un’eccellente piattaforma per l’esecuzione di container. Dispone infatti dei kernel e delle funzionalità di sicurezza più recenti ed è quindi in grado di supportare soluzioni come Kubernetes e Docker.